Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auguro ogni bene a tutti gli investitori in Venezuela.
grazie! ma detto da te:corna: :tie::corna::fiu:

Carissimo credo che ti sbagli, il prezzo della cesta è 39$ ed il costo 12$ al barile (Del Pino).
Il prezzo medio della cesta da gennaio ad oggi è circa 33$. Rispetto al prezzo ipotizzato in bilancio attualmente la differenza è di 40-33= 7$. Che implica un deficit di 2,5 mld di $.
Evidentemente la situazione a seconda dell'andamento del prezzo fino alla fine dell'anno può migliorare o peggiorare tale deficit.

Ministerio del Poder Popular de Petróleo y Minería
12 $ corretto e probabilmente si ridurrà ancora :fiu:
 
Carissimo credo che ti sbagli, il prezzo della cesta è 39$ ed il costo 12$ al barile (Del Pino).
Il prezzo medio della cesta da gennaio ad oggi è circa 33$. Rispetto al prezzo ipotizzato in bilancio attualmente la differenza è di 40-33= 7$. Che implica un deficit di 2,5 mld di $.
Evidentemente la situazione a seconda dell'andamento del prezzo fino alla fine dell'anno può migliorare o peggiorare tale deficit.

Ministerio del Poder Popular de Petróleo y Minería

Fai i conti come "Investor" ... :lol:.

Mettiti d'accordo con Del Pino ...

El ministerio de Petróleo y Minería dijo en su reporte que "los precios de los crudos terminaron la semana a la baja ante la preocupación por una posible salida del Reino Unido de la Unión Europea, los temores sobre una desaceleración del crecimiento económico global y el fortalecimiento del dólar frente a otras divisas”.
Con estos resultados, el precio del crudo promedia para la primera quincena del mes de junio 36,62 dólares y para lo que va del año $30,43.


Inoltre il deficit di quest'anno (del Venezuela) è stimato tra i 15/25 MLD di $ ...
 
Qui il grafico della "Cesta" ... faccio notare che questa è la prima settimana in calo, dopo una risalita ininterrotta da diversi mesi (vedere anche la dinamica dei rigs):

Precio del barril venezolano - Infogram, charts & infographics


che si possa rischiare una ristrutturazione del debito penso sia più che possibile,piuttosto sono comunque procedure complicate macchinose e chiedono tempi mediamente lunghi.
Poi certo magari una mattina leggiamo un comunicato che è stato deciso con decorrenza da ieri.
 
aspetta e spera caro Tommy:D intanto quelli come me continueranno a cedolare mentre tu continuerai a masturbarti all' idea (e non solo tua sia ben chiaro ) di vedere defaultare il Venezuela


ma magari default no ristrutturazione si probabile ,non esistono mi pare su tutto il mercato bond che nemmeno si avvicinano lontanamente a questi come rendimento...o forse sono io che non ho gli strumenti per farlo ma non vedo nulla nemmeno di simile .
 
ma magari default no ristrutturazione si probabile ,non esistono mi pare su tutto il mercato bond che nemmeno si avvicinano lontanamente a questi come rendimento...o forse sono io che non ho gli strumenti per farlo ma non vedo nulla nemmeno di simile .
...sai quanti anni anni sono che questi bond sono in cima alle classifiche per rendimento ? nel frattempo sono fallite tante di quelle società high yeld con rating molto più alti ...ciò deve far riflettere ... poi ognuno faccia il suo gioco
 
...sai quanti anni anni sono che questi bond sono in cima alle classifiche per rendimento ? nel frattempo sono fallite tante di quelle società high yeld con rating molto più alti ...ciò deve far riflettere ... poi ognuno faccia il suo gioco


io li tengo in ptf da circa 15 anni...mi dispiacerebbe molto anche perché non saprei in questo momento come diversificare con un rendimento non dico uguale ma almeno simile....qualcuno intravede qualche cosa nel caso? non penso
 
Fai i conti come "Investor" ... :lol:.

Mettiti d'accordo con Del Pino ...

El ministerio de Petróleo y Minería dijo en su reporte que "los precios de los crudos terminaron la semana a la baja ante la preocupación por una posible salida del Reino Unido de la Unión Europea, los temores sobre una desaceleración del crecimiento económico global y el fortalecimiento del dólar frente a otras divisas”.
Con estos resultados, el precio del crudo promedia para la primera quincena del mes de junio 36,62 dólares y para lo que va del año $30,43.


Inoltre il deficit di quest'anno (del Venezuela) è stimato tra i 15/25 MLD di $ ...

E' inutile che vuoi far vedere che è tutto mer.a ...il fatto è che Del Pino è veramente una grande manager e vedrai che il costo di estrazione si ridurrà a 10 $ e probabilmente anche meno :noo:con notevole sollievo dei nostri amatissimi bond sicchè i tuoi fantasiosi conti sul deficit andranno a farsi friggere (o più diplomaticamente andranno rivisti :ciapet:)
 
io li tengo in ptf da circa 15 anni...mi dispiacerebbe molto anche perché non saprei in questo momento come diversificare con un rendimento non dico uguale ma almeno simile....qualcuno intravede qualche cosa nel caso? non penso
penso che l investment case sul venezuela è un qualcosa di unico al mondo proprio per questo difficilmente replicabile con altri paesi
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto