Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se iniziassero ad alleviare pesantemente il debito di quello che poi è l'unico polmone del paese sarebbero già al 75 % dell'opera. La pdvsa dovrebbe si ristrutturare i propri bond con cedole al 1-2 % e scadenza allungate di 30 anni e anche un bel taglio secco sul nominale .

no dai fra 30 anni sarò morto, possiamo fare 25? :barella:
 
pertanto tu escludi a priori che il venezuela possa ristrutturare quali che siano le condizioni...quelli che lo hanno fatto si ,loro no...se ristrutturano ritengo nel modo in cui non devono ripetere .
Per ristrutturare questi titoli bisogna chiamare il fondo monterio internazionale, fare riforme che inducano austerity, fare la cresta ai venezuelani, regalare un pò di proprieta pubbliche a prezzi stracciati tra cui pdvsa citgo e via dicendo ai primi avoltoi che arrivano, beccarsi concessioni su tutto l'estraibile venezuelano e una volta accettato tutto questo possono fare un taglio del nominale e delle cedole, ma pensi davvero che questo succeda? ma non fatemi ridere tu e tommy, prima che questo succeda davvero devono far fuori tutto il chavismo esistente in venezuela!
 
Belle idee, sulla carta.

1) In realtà la produzione di oil è in calo (da anni, accelerata nell'ultimo periodo) e non se ne esce senza investimenti nelle infrastrutture.
Quindi nelle ultime settimane abbiamo avuto un aumento della Cesta, unito ad un calo di produzione (vedi dati comunicati all'OPEC). Gioco a somma zero.

hai fatto i conti? sicuro? proprio zero zero? wti da 26 a 50, + circa 100%... (fra l'altro non sono sicuro del calo della produzione, Del Pino aveva già smentito quest anno questa storia)

2) Diversificazione, anche qui tutte belle idee... in Venezuela lo dicono da almeno da trent'anni. In realtà nell'ultimo decennio la percentuale occupata (nell'export) dell'oil è cresciuta, non diminuita.

Boh qui sicuramente non sono tempi compatibili con risolvere il problemi di cassa di quest'anno... magari qualcosa dal prossimo

3) Fiducia del mercato a zero. Tanto è vero che i bondholder chiedono rendimenti al 30% per mettere soldi nel paese.

Ovvio, ce ne fosse ora non ci sarebbero problemi. Parlavo appunto se ci fosse fiducia (incontro con Obama una piccola spinta che dici forse la darà? magari ne riparliamo dopo che avranno pagato puntualmente le scadenze 2017)

4) I prestiti della Cina non risolvono, ma ripropongono il problema più avanti. Bisogna restituirli, con danno sulle forniture di oil.

Chissene, serve cash ora (d'altra parte sei tu che vedi come soluzione il default per avere cash subito sbattendotene dei problemi che si avrebbero in conseguenza...)

5) L'aumento della produzione interna mi ricorda gli orti urbani sui balconi.
Per far ripartire le fabbriche occorrono dollari per importare la materia prima.

Anche qui effettivamente con molta calma, tipo attivazione DICOM o sbarco su Marte

6) Su un grace period della Cina si sta discutendo.

Nulla da dire

Dimmi perchè è fattibile per Pechino e non per i bondholder.

Il grace period? Pensi che possa venire a chiedere ai bondisti senza cac un grace period? La Cina se lo può permettere, è furba e glielo concederà, i bondholders guardano al proprio orticello e per quello continueranno a tirare su grossi pomodori e angurie per anni (ovviamente da lungimiranti che siamo non abbiamo seminato cetrioli)
 
Per ristrutturare questi titoli bisogna chiamare il fondo monterio internazionale, fare riforme che inducano austerity, fare la cresta ai venezuelani, regalare un pò di proprieta pubbliche a prezzi stracciati tra cui pdvsa citgo e via dicendo ai primi avoltoi che arrivano, beccarsi concessioni su tutto l'estraibile venezuelano e una volta accettato tutto questo possono fare un taglio del nominale e delle cedole, ma pensi davvero che questo succeda? ma non fatemi ridere tu e tommy, prima che questo succeda davvero devono far fuori tutto il chavismo esistente in venezuela!


io non penso nulla sto solo facendo delle ipotesi ,probabile che il venezuela sia invulnerabile a questo punto perfettamente inutile investire una percentuale del proprio ptf,io investirei tutto e quando ho finito il tutto vado a chiedere in giro i soldi in prestito e metto anche quelli dopo ovviamente avere aperto un mutuo per liquidità sulla casa e ipotecato tutto anche il cane (se lo ho) cosi sono coerente con il mio pensiero con i fatti.Giusto?
 
Per ristrutturare questi titoli bisogna chiamare il fondo monterio internazionale, fare riforme che inducano austerity, fare la cresta ai venezuelani, regalare un pò di proprieta pubbliche a prezzi stracciati tra cui pdvsa citgo e via dicendo ai primi avoltoi che arrivano, beccarsi concessioni su tutto l'estraibile venezuelano e una volta accettato tutto questo possono fare un taglio del nominale e delle cedole, ma pensi davvero che questo succeda? ma non fatemi ridere tu e tommy, prima che questo succeda davvero devono far fuori tutto il chavismo esistente in venezuela!

se decidono o sono costretti a fare default lo fanno punto e basta ,senza chiamare nessuno e senza chiedere il permesso a nessuno.
 
io non penso nulla sto solo facendo delle ipotesi ,probabile che il venezuela sia invulnerabile a questo punto perfettamente inutile investire una percentuale del proprio ptf,io investirei tutto e quando ho finito il tutto vado a chiedere in giro i soldi in prestito e metto anche quelli dopo ovviamente avere aperto un mutuo per liquidità sulla casa e ipotecato tutto anche il cane (se lo ho) cosi sono coerente con il mio pensiero con i fatti.Giusto?

io ho investito tutto difatti... (il cane non ce l'ho e sopratutto non trovi nessuno che sia interessato ad un'ipoteca sui canidi)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto