Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho solo riportato dei rumor ed ho postato, non ho commentato.
Avevo detto che vedevo una grande sceneggiata oltre una settimana fa.
Nei grandi giochi, nulla è come appare, è una regola delle direzioni di tutte le grandi aziende, e prima che TSj si pronunci i termini dello swap anche prorogati saranno finiti.
Mai mostrarsi come il nemico.
La domanda corretta che ti dovevi porre è : cui prodest? (un siculo sarà contento)
Del pino sicuramente è il danneggiato di questa messa in scena.

C'è una parte che si sta preparando, se lo swap non andrà a buon fine.
Quindi inizia a muovere i primi passi. Aldilà da quel che dice Del Pino.

Perchè in Venezuela tutto è legale, dal bilancio statale ai furti sul cambio.
 
Scusate se mi permetto di intervenire senza fornire informazioni interessanti, d'altronde ho solo 3 mila $ in Ven27 quindi per me questi saliscendi impattano poco.
Però sono una persona molto curiosa e mi piace seguire gli accadimenti economici internazionali.
Leggo quindi sia questo thread che l'altro su finanzaonline e vorrei far notare come il padrone di casa, nonostante diversi attacchi, (secondo me anche pesanti), di diversi giorni fa, quando si toccava il cielo con un dito, abbia continuato a fornirci in modo a dir poco SIGNORILE informazioni e pareri. Mai una caduta di stile, mentre nell'altro siamo ormai ad offese personali gravissime.
Non conosco Tommy personalmente, ma essendo anni che frequento il forum, l'ho sempre trovato una persona molto equilibrata. Ha il suo punto di vista (negativo al momento) sul Venezuela, ma NON l'ho mai trovato a scrivere VENDETE tutto che sarete rovinati et simila.
Vorrei quindi ringraziarlo per aver mantenuto la barra dritta e aver permesso una discussione CIVILE a tutti i frequentatori.
Grazie
LEB
 
Scusate se mi permetto di intervenire senza fornire informazioni interessanti, d'altronde ho solo 3 mila $ in Ven27 quindi per me questi saliscendi impattano poco.
Però sono una persona molto curiosa e mi piace seguire gli accadimenti economici internazionali.
Leggo quindi sia questo thread che l'altro su finanzaonline e vorrei far notare come il padrone di casa, nonostante diversi attacchi, (secondo me anche pesanti), di diversi giorni fa, quando si toccava il cielo con un dito, abbia continuato a fornirci in modo a dir poco SIGNORILE informazioni e pareri. Mai una caduta di stile, mentre nell'altro siamo ormai ad offese personali gravissime.
Non conosco Tommy personalmente, ma essendo anni che frequento il forum, l'ho sempre trovato una persona molto equilibrata. Ha il suo punto di vista (negativo al momento) sul Venezuela, ma NON l'ho mai trovato a scrivere VENDETE tutto che sarete rovinati et simila.
Vorrei quindi ringraziarlo per aver mantenuto la barra dritta e aver permesso una discussione CIVILE a tutti i frequentatori.
Grazie
LEB

Ti ringrazio.
 
Negozio i Bonos soberanos da circa 8 anni, cedolo e faccio trading, ma non ho mai esagerato;.. infatti, ho un'esposizione standard del 5% del ptf, con punte max del 10%.

Inoltre, tenendo conto del profitto storico (cedole e plusvalenze), potrei anche perdere tutto l'investimento attualmente in ptf senza danno reale al capitale. :)
anch'io ma mi scoccerebbe comunque
 
Scusate se mi permetto di intervenire senza fornire informazioni interessanti, d'altronde ho solo 3 mila $ in Ven27 quindi per me questi saliscendi impattano poco.
Però sono una persona molto curiosa e mi piace seguire gli accadimenti economici internazionali.
Leggo quindi sia questo thread che l'altro su finanzaonline e vorrei far notare come il padrone di casa, nonostante diversi attacchi, (secondo me anche pesanti), di diversi giorni fa, quando si toccava il cielo con un dito, abbia continuato a fornirci in modo a dir poco SIGNORILE informazioni e pareri. Mai una caduta di stile, mentre nell'altro siamo ormai ad offese personali gravissime.
Non conosco Tommy personalmente, ma essendo anni che frequento il forum, l'ho sempre trovato una persona molto equilibrata. Ha il suo punto di vista (negativo al momento) sul Venezuela, ma NON l'ho mai trovato a scrivere VENDETE tutto che sarete rovinati et simila.
Vorrei quindi ringraziarlo per aver mantenuto la barra dritta e aver permesso una discussione CIVILE a tutti i frequentatori.
Grazie
LEB

Quoto in toto e ... aggiungo un aforisma di una grande protagonista della moda italiana: "Lo stile e' un uomo."
 
cusate se mi permetto di intervenire senza fornire informazioni interessanti, d'altronde ho solo 3 mila $ in Ven27 quindi per me questi saliscendi impattano poco.
Però sono una persona molto curiosa e mi piace seguire gli accadimenti economici internazionali.
Leggo quindi sia questo thread che l'altro su finanzaonline e vorrei far notare come il padrone di casa, nonostante diversi attacchi, (secondo me anche pesanti), di diversi giorni fa, quando si toccava il cielo con un dito, abbia continuato a fornirci in modo a dir poco SIGNORILE informazioni e pareri. Mai una caduta di stile, mentre nell'altro siamo ormai ad offese personali gravissime.
Non conosco Tommy personalmente, ma essendo anni che frequento il forum, l'ho sempre trovato una persona molto equilibrata. Ha il suo punto di vista (negativo al momento) sul Venezuela, ma NON l'ho mai trovato a scrivere VENDETE tutto che sarete rovinati et simila.
Vorrei quindi ringraziarlo per aver mantenuto la barra dritta e aver permesso una discussione CIVILE a tutti i frequentatori.
Grazie
LEB


TOMMY LA LEGGE DELLA COMPENSAZIONE E SEMPRE VALIDA NELLA VITA
 
Rector Rondón: Medidas cautelares no deben paralizar la soberanía popular

Banca y Negocios @bancaynegocios




El rector principal del Consejo Nacional Electoral, Luis Emilio Rondón manifestó que medidas cautelares penales emitidas este miércoles por tribunales en cinco estados del país “no deben paralizar la expresión de soberanía popular” refiriéndose a la activación de referéndum revocatorio contra el mandato del presidente Nicolás Maduro que inició la Mesa de la Unidad Democrática (MUD).

A través de su cuenta en la red social Twitter, Rondón precisó que “el rol del CNE es garantizar el ejercicio de los Derechos Políticos por lo cual no comparto el acatamiento de hoy”.

Rondón además argumentó que no es necesaria orden judicial alguna para que el Consejo Nacional Electoral “tramite la voluntad soberana de los venezolanos”.
 
MUD hará anuncios este viernes


AFP




El Consejo Nacional Electoral (CNE) anunció la noche del jueves que decidió postergar hasta nuevo aviso la recolección de cuatro millones de firmas que la oposición debía reunir, del 26 al 28 de octubre, como último paso para que las autoridades convoquen a la consulta.

El CNE justificó su decisión en el acatamiento de fallos de los tribunales penales de varios Estados, que anularon por “fraude” una primera recolección de firmas del 1% del padrón electoral, hecho por la Mesa de la Unidad Democrática (MUD) en abril para promover el referendo.

“Estas decisiones tienen como consecuencia la paralización” de la siguiente etapa de recolección del 20% del registro electoral, afirmó el CNE, al que la MUD acusa de aliado del gobierno, al igual que lo dice de la justicia.

Poco después, el gobernador del estado Miranda Henrique Capriles denunció que un tribunal dictó prohibición de salida de Venezuela contra él y otros siete dirigentes opositores, incluido el secretario ejecutivo de la MUD, Jesús Torrealba.

“¡Nos dictan prohibición de salida del país! ¡Pierden una vez más su tiempo!”, escribió Capriles en Twitter al publicar una foto de la notificación derivada de los fallos judiciales.

Con este panorama, Torrealba anunció que “la alternativa de lucha” de la oposición “está siendo consultada y consensuada” y se informará este viernes sobre los pasos a seguir. “No podrán posponer el cambio que el país está reclamando”, agregó.

Por su parte, Capriles advirtió que Maduro no “respeta la Constitución” y está llevando al país a “un escenario muy peligroso y de aumento de la crisis”.

Sin referirse directamente a las sentencias, Maduro señaló antes de partir el jueves en una gira por Medio Oriente que los opositores “hicieron un fraude gigantesco” en la primera recolección de firmas y dijo que “la tramposería sale” a la luz.

La MUD estaba segura de superar holgadamente el mínimo del 20% de firmas del padrón electoral, dada la impopularidad de Maduro por la grave crisis reflejada en una aguda escasez y una inflación que el FMI calcula en 475% este año.

Según la encuestadora Datanálisis, un 76,5% de los venezolanos reprueba la gestión del presidente socialista y 62,3% votaría por revocarlo.

“La oposición es mayoría electoral, todas las encuestas lo indican. ¿Podrá la MUD convertir esa mayoría en presión de calle?”, se cuestionó Eugenio Martínez, experto en asuntos electorales.

(BancaYNegocios)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto