Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1 (1 Viewer)

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GiveMeLeverage

& I will remove the world
@GiveMeLeverage Sei dentro o pensi di entrare a breve? Grazie. Te lo chiedo perche' ti ritengo veramente preparatissimo.
Ti ringrazio. Seguo il Venezuela da anni e avevo investito più volte nella 2027, ma quando era ancora in vita Chavez.
Ora sono flat, ai prezzi attuali non mi fido ad entrare perché penso che non scontino a sufficienza una ristrutturazione del debito, anche se sono consapevole che può passare ancora parecchio tempo finché ci si arrivi ed esistono mali peggiori che trascorrerlo incassando cedole. :)
 

camaleonte

Forumer storico
Il Vexed Domanda del dollaro

The Vexed Question Of The Dollar | Zero Hedge

"
Oro e materie prime
Il driver principale per il prezzo dell'oro è la prospettiva di inflazione monetaria trasmutare in inflazione dei prezzi, e l'incapacità delle banche centrali per rispondere a questa minaccia aumentando i tassi di interesse a sufficienza per controllare l'equilibrio delle preferenze dei consumatori tra beni e possesso di denaro.

Siamo, naturalmente, misurando l'oro in dollari, perché quest'ultimo è la moneta di riserva per tutti gli altri. Ma, come detto sopra, ci sono due considerazioni di scambio, il primo è il dollaro rispetto alle altre valute, e la seconda il dollaro contro un paniere di materie prime. E qui, dobbiamo notare che nel lungo termine, i prezzi delle materie prime misurati in oro sono molto più stabili rispetto ai prezzi delle materie prime misurati in valute fiat.
 
Ultima modifica:

camaleonte

Forumer storico
BRICS Countries to Invest $500 Million in Russian Gold Deposit

"
Un consorzio costituito dalla ditta cinese di proprietà statale minerario China National Gold Corporation, Mining Group SUN dell'India e dell'Estremo Fondo di sviluppo Oriente russo, così come i fondi dal Sud Africa e il Brasile è pronto a investire fino a $ 500 milioni per lo sviluppo di il campo Klyuchevskoye oro nella regione Transbaikal (oltre 4.000 miglia ad est di Mosca). è stato firmato l'accordo durante il vertice BRICS più recente, che che ha avuto luogo nella località indiana di Goa su 15-16 ottobre. Secondo i piani per il sito, Klyuchevskoye diventerà operativa tre anni dopo l'investimento diventa disponibile e produrrà circa 6,5 tonnellate di oro all'anno.

Questo è il primo accordo minerario nella storia del BRICS che
 

Myskin

Forumer stoico
Ed io non ho affermato che ci sia, bensì che nell'interesse della popolazione sarebbe il caso di fare ora delle scelte responsabili per evitarla in futuro e a mio vedere, a meno di profondi cambiamenti ad ora non prevedibili nel quadro macroeconomico (che ne so, petrolio a 150$), tali scelte non sono compatibili con un pagamento integrale dei debiti contratti.

parlare dell' "interesse della popolazione" e di "profondi cambiamenti" vuol dire tutto e niente, figuriamoci il sillogismo che sorregge o dovrebbe sorreggere il pagamento di un debito
sarebbe un discorso lungo ma poi Fabrizio si stizza :d: e pure a ragione
 

fabriziof

Forumer storico
parlare dell' "interesse della popolazione" e di "profondi cambiamenti" vuol dire tutto e niente, figuriamoci il sillogismo che sorregge o dovrebbe sorreggere il pagamento di un debito
sarebbe un discorso lungo ma poi Fabrizio si stizza :d: e pure a ragione
Come vedi non intervengo ,sul Venezuela è stato detto tutto e il contrario di tutto ,inutile aggiungere altro.Per chi osa ,dico speriamo bene!
 

Investor2015

A.D. 2015
Non è un calcolo complesso...ne ho un po' .
Da quello che mi riferisce il mio promotore siamo davvero in tanti ad avere una certa esposizione.
Quello che vorrei evitare è intuibile, ma anche rinunciare a quelle entrate periodiche sarebbe un bel sacrificio.

I default finanziari sono come le catastrofi naturali (terremoti, eruzioni vulcaniche, tempeste, ecc...) non si possono mai "annunciare", mai;... al contrario, accadono sempre all'improvviso e dove meno te lo aspetti. :maestro:
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
parlare dell' "interesse della popolazione" e di "profondi cambiamenti" vuol dire tutto e niente, figuriamoci il sillogismo che sorregge o dovrebbe sorreggere il pagamento di un debito
sarebbe un discorso lungo ma poi Fabrizio si stizza :d: e pure a ragione
Dio ci guardi dai discorsi lunghi. Il mio è molto breve e semplice: la situazione attuale è insostenibile se si mantiene lo status quo.
Resto quindi in attesa del cambiamento, che può essere lento e graduale o improvviso e deflagrante.
Vedo pochi segni della prima varietà, quindi con il passare del tempo aumenta la probabilità della seconda.
Spostare in avanti il momento della crisi implica recovery più bassi per i bond che non saranno ancora arrivati a scadenza, ma con un flusso cedolare maggiore.
Banalmente:
flusso totale = numero coupon * importo coupon + recovery

Non essendo in grado di stimare se il momento sarà tra 1 mese o 3 anni, non so nemmeno se sia più conveniente acquistare ora per puntare alle cedole o dopo puntando ad un prezzo più basso.
Prudenzialmente, aspetto.
 
Ultima modifica:

GiveMeLeverage

& I will remove the world
I default finanziari sono come le catastrofi naturali (terremoti, eruzioni vulcaniche, tempeste, ecc...) non si possono mai "annunciare", mai;... al contrario, accadono sempre all'improvviso e dove meno te lo aspetti. :maestro:

Il momento esatto è difficile, sul "dove" invece si hanno tutta una serie di indicatori, sia per quanto riguarda le catastrofi naturali che per quelle finanziarie.
 

Controvento

Forumer attivo
Lo stesso motivo per cui non unificano il cambio e non tolgono i sussidi ai prezzi di benzina & co: la situazione attuale per una piccola minoranza è una manna.
Ma questo non significa che possa durare.
Il tutto imho naturalmente, di certo non penso di essere latore di chissà che verità.
Sono tutti motivi diversi, e non posso concordare.
Una piccola minoranza??
esempio il cambio genera quasi tutto il contrabbando, I militari prendono una % sul contrabbando, che è alla base dell economia.
Direi che la maggioranza ci vive con l'illegalità. Mi ricorda qualche altra nazione, ma non sono in vena

OT solidarietà con chi ha perso poco o tanto nell ennesimo schekeraggio.
Non bisogna arrendersi
 

m.m.f

Forumer storico
Il momento esatto è difficile, sul "dove" invece si hanno tutta una serie di indicatori, sia per quanto riguarda le catastrofi naturali che per quelle finanziarie.


dovrebbero quanto meno allungare le scadenze di tutti i bond sovrani (3 li ho in ptf) e della PDVSA anche se a guardare la situazione e le riserve il solo costo del debito non mi pare a questo punto sostenibile più di tanto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto