Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e x quale motivo ???

A livello costituzionale non c'è nessun motivo valido.

A livello politico c'è la sensibilità di capire che siamo entrati in una nuova fase: l'economia è a pezzi, non c'è più il sostegno della maggioranza della popolazione.

Il mio pensiero, se il PSUV vorrà mantenere un ruolo - nel futuro del paese - deve mettere da parte Maduro ed aprire un tavolo di negoziazione. Cioè fare un passo indietro.
 
A livello costituzionale non c'è nessun motivo valido.

A livello politico c'è la sensibilità di capire che siamo entrati in una nuova fase: l'economia è a pezzi, non c'è più il sostegno della maggioranza della popolazione.

Il mio pensiero, se il PSUV vorrà mantenere un ruolo - nel futuro del paese - deve mettere da parte Maduro ed aprire un tavolo di negoziazione. Cioè fare un passo indietro.

ah ecco !
 
A livello costituzionale non c'è nessun motivo valido.

A livello politico c'è la sensibilità di capire che siamo entrati in una nuova fase: l'economia è a pezzi, non c'è più il sostegno della maggioranza della popolazione.

Il mio pensiero, se il PSUV vorrà mantenere un ruolo - nel futuro del paese - deve mettere da parte Maduro ed aprire un tavolo di negoziazione. Cioè fare un passo indietro.

ne siamo sicuri ??
 

Ad ogni modo la Costituzione è stata talmente bistrattata ed annichilita, da essere un'ombra.
Lo scorso anno c'era la possibilità di un referendum revocatorio. Aggirato con truffe varie.
A dicembre ci dovevano essere le elezioni a livello locale. Chi le ha viste?

In un paese con una cinquantina di omicidi al giorno, è difficile parlare di "stato di diritto".
 
A livello costituzionale non c'è nessun motivo valido.

A livello politico c'è la sensibilità di capire che siamo entrati in una nuova fase: l'economia è a pezzi, non c'è più il sostegno della maggioranza della popolazione.

Il mio pensiero, se il PSUV vorrà mantenere un ruolo - nel futuro del paese - deve mettere da parte Maduro ed aprire un tavolo di negoziazione. Cioè fare un passo indietro.

cioè dobbiamo rassegnarci a che in sudamerica è sempre la CIA a decidere chi governa ...ah bè , siam messi bene

:confused:
 
allora aspettiamo il 2018
(se no chiamarle ancora "libere" mi pare un sofisma)

Con la "riforma" messa in campo da Maduro non ci sarà bisogno.

Del resto il bilancio 2016 dello Stato è stato approvato davanti ad una assemblea popolare con alzata di mano :-o, cioè fuori dal dettato costituzionale.
Il prossimo parlamento sarà nominato da Maduro al 50%, il resto in assemblee popolari.

Neanche Chavez si era spinto così in avanti ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto