Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da un punto di vista politico, non lo capisco proprio.
Ma è un mio difetto.

Ha continuato a pagare la deuda externa, quando i mercati gli hanno chiuso qualsiasi accesso.
Un qualsiasi politico avrebbe preso di petto la situazione incolpando i mercati e gli odiati imperialisti ed avversando il debito (bene aveva fatto Correa, ma con più ragioni).

Invece che ha fatto il Nicolas?
E' stato inerte per anni, sperando nell'oil a 70$.
Nel frattempo ha tagliato drasticamente l'import, scontentando elettori e supporter, per pagare il debito.

Ha distrutto l'economia interna con tutto il sistema balordo dei cambi (dove qualcuno si arricchiva a man bassa). Sostenibile con l'oil sopra i 70$, ma disastroso negli ultimi anni.
E' riuscito a coalizzare tutta l'opposizione contro di lui, da Marea Socialista a Voluntad Popular.

Per ultimo, in queste settimane, la vecchia guardia chavista ha preso le distanze.

Appunto dico: si è praticamente inimicato il mondo per onorare la deuda. Si frega sul finale ?
 
Penso sia possibile non pagare più e nel contempo aprire un tavolo di discussione e confronto con i creditori.

I contraccolpi più pesanti si potrebbero avere su PDVSA.
Credo che una eventuale recovery tra 25/30 sia dei soberanos che PDVSA sia solo una occasione di incrementare le posizioni.
Il Paese è ricco di materie prime. Il governo ed i militari non molleranno la polpa.
Ci sono ricchezze nel sottosuolo che nemmeno loro conoscono.
 
Credo che una eventuale recovery tra 25/30 sia dei soberanos che PDVSA sia solo una occasione di incrementare le posizioni.
Il Paese è ricco di materie prime. Il governo ed i militari non molleranno la polpa.
Ci sono ricchezze nel sottosuolo che nemmeno loro conoscono.

Questo è vero, ma ad oggi non sappiamo cosa c'è nel sottosuolo.

Per certo l'oil leggero è esaurito da tempo, resta solo il catrame da aspirare con la nafta.
E tutti gli impianti da rifare.
 
Questo è vero, ma ad oggi non sappiamo cosa c'è nel sottosuolo.

Per certo l'oil leggero è esaurito da tempo, resta solo il catrame da aspirare con la nafta.
E tutti gli impianti da rifare.

Ribadisco che per me il Venezuela,swap o meno,con il petrolio a questi livelli non ha la minima chance di evitare il default.E,per ironia,ritengo che un possibile catalizzatore del rialzo dei prezzi del petrolio potrebbe essere proprio il default del Venezuela......

Cordiali saluti
 
Quasi tutta l'America Latina è ricca di materia prima.
Ma bisogna estrarla.

Il Venezuela ricava dall'oil il 95% delle entrate.
Oro, diamanti, coltan ecc. sono solo sulla carta. Quindi inutili.

Non hanno i finanziamenti nè le capacità tecnologiche per farlo;inoltre nessuna azienda estera di un qualche livello,stante le espropriazioni passate e lo stato sociale del paese,si piglierebbe la briga di fare un qualsivoglia investimento.....

Cordiali saluti
 
Non hanno i finanziamenti nè le capacità tecnologiche per farlo;inoltre nessuna azienda estera di un qualche livello,stante le espropriazioni passate e lo stato sociale del paese,si piglierebbe la briga di fare un qualsivoglia investimento.....

Cordiali saluti
Se l'attuale governo vuole ancora governare qualcosa dovrà pure inventarsi. Fare default significa abbandonare la poltrona ed eseguire gli ordini dell'impero. Le conseguenze per tutti loro sarebbero nefaste, con tutte le accuse che hanno di narcotraffico. Non preoccupatevi, non ci sarà DEFAULT (purtroppo!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto