Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tieni conto che entrando a 30 ed assumendo un recovery finale a 15 perdi il 50%.
Da 35 a 25 un pò meno, ma non sono solo dieci punti ... :-o.

Poi c'è tutta la questione "cambio "Euro/Dollaro". Consigliabile conto in valuta.

Ognuno poi si regola in base ai propri fattori di rischio.
Una recovery a 15 non esiste. L'Argentina che è stato il paese con la peggiore recovery dellultimo ventennio tra capitale interessi passati e titolo pil è arrivata a 40 circa. Le ricchezze del Venezuela se le sogna
 
[
Una recovery a 15 non esiste. L'Argentina che è stato il paese con la peggiore recovery dellultimo ventennio tra capitale interessi passati e titolo pil è arrivata a 40 circa. Le ricchezze del Venezuela se le sogna


Sono tutte parole un po' in libertà.
Il recovery a 15 esiste.
Le mitiche riserve naturali e diamantifere del Venezuela mi ricordano le magnifiche sorti e progressive.
Tra la struttura di uno Stato qual'era l'Argentina e una poltiglia qual'è il Venezuela ho preferenze opposte (gli hold out dell'Argentina si porteranno a casa 150)

Buona lettura a tutti.
 

Allegati

Ricavi risibili.
Solo un matto può andare ad investire, in strutture di produzione, in Venezuela.

Ma Nicolas non dice nulla? Lui pensa alla costituente e ai triliardi che ha da qualche parte...messi come sono se non intervengono pesantemente ee in tempo al 2018 non so come possano arrivarci.Certo unico alibi che possiamo dargli che l'oil da 120 a mi pare era finito a 30 circa nessuno poteva immaginarlo
 
[



Sono tutte parole un po' in libertà.
Il recovery a 15 esiste.
Le mitiche riserve naturali e diamantifere del Venezuela mi ricordano le magnifiche sorti e progressive.
Tra la struttura di uno Stato qual'era l'Argentina e una poltiglia qual'è il Venezuela ho preferenze opposte (gli hold out dell'Argentina si porteranno a casa 150)

Buona lettura a tutti.

le tue di sicuro !!
 
Una recovery a 15 non esiste. L'Argentina che è stato il paese con la peggiore recovery dellultimo ventennio tra capitale interessi passati e titolo pil è arrivata a 40 circa. Le ricchezze del Venezuela se le sogna

Quando feci il primo ingresso sulla Grecia post swap (era dentro da prima) i prezzi erano intorno a 28/30, poi iniziarono a ridiscendere.
A quel punto entrai su un titolo, intorno a 23 (che ancora detengo).
I prezzi continuarono però a perdere ed arrivarono intorno ai 12.
Quasi una perdita del 50%.
Poi lentamente risalirono, poco alla volta.
Dopo 5 anni quel titolo quota attorno a 93.
 
Ma Nicolas non dice nulla? Lui pensa alla costituente e ai triliardi che ha da qualche parte...messi come sono se non intervengono pesantemente ee in tempo al 2018 non so come possano arrivarci.Certo unico alibi che possiamo dargli che l'oil da 120 a mi pare era finito a 30 circa nessuno poteva immaginarlo

Sbagli, era previsto: crisi economica, sovrapproduzione e shale.
Forse non proprio 30, ma poco sopra.

Infatti le altre nazioni del cartello OPEC si erano preparate.
E' solo il Venezuela che ha sofferto così tanto.
 
le tue di sicuro !!

Verità sacrosanta (se magari portassi elementi e/o dati di fatto però mi fiderei di più)
Io ho contestato le asserzioni con dati di fatto e un bel PDF.
L'hai letto ?

Se avessero tagliato i TDS del 30% con un un regime change nel 2015 pensi che i TDS adesso sarebbero più alti o più bassi ?
Se mi dici che a te frega zero e hai gheinato alla stragrande facendo all in sulle scadenze brevissime dal 2015 ad oggi questo è un altro discorso : la tattica del calcio al barattolo ha pagato.

PS
sono chavista, e ho conosciuto Russiabond ( non credevo alla sua operatività) sul venezuelame alla fine del 2009.

PS2
se non hai fatto hold out sull Argentina ma ti sei accontentato della proposta iniziale non è colpa mia.Ma è un dato di fatto che chi è entrato sull'Argentina nel semestre precedente al dflt si è fatto i soldi.
 
Ultima modifica:
Verità sacrosanta.
Io ho contestato le asserzioni con dati di fatto e un bel PDF.
L'hai letto ?

Se avessero tagliato i TDS del 30% con un un regime change nel 2015 pensi che i TDS adesso sarebbero più alti o più bassi ?
Se mi dici che a te frega zero e hai gheinato alla stragrande facendo all in sulle scadenze brevissime dal 2015 ad oggi questo è un altro discorso : la tattica del calcio al barattolo ha pagato.

PS
sono chavista, e ho conosciuto Russiabond sul venezuelame alla fine del 2009.

PS2
se non hai fatto hold out sull Argentina ma ti sei accontentato della proposta iniziale non è colpa mia.Ma è un dato di fatto che che chi è entrato sull'Argentina nel semestre precedente al dflt si è fatto i soldi. Sei stato a Buenos Aires ?

io le avevo vendute a 18 le argentina e recuperata parte della perdita quasi tutto comprando il giugno dell'anno dopo un brasile a circa 29/30 andato a scadenza in euro.
 
[



Sono tutte parole un po' in libertà.
Il recovery a 15 esiste.
Le mitiche riserve naturali e diamantifere del Venezuela mi ricordano le magnifiche sorti e progressive.
Tra la struttura di uno Stato qual'era l'Argentina e una poltiglia qual'è il Venezuela ho preferenze opposte (gli hold out dell'Argentina si porteranno a casa 150)

Buona lettura a tutti.

Aggiungo Cuba: What lies beneath the agreements on the debt with the Paris Club and (...) - Club de Paris che non avra' l'oil ma e' piu' simile a :censored: e la struttura politica e' persino meno poltigliosa (TM)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto