Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Direi che gli spazi di manovra di Zapatero si stanno chiudendo.
Tutti andranno avanti, sulla propria strada.
Vedo, Maduro ha solo da guadagnare con la costituente anche in presenza di sanzioni petrolifere, avrà anche la scusa per il Default e anche un colpevole a quel punto, unica strada per l'opposizione è di partecipare al processo costituente e accettare il fatto che maduro governerà fino al 2018 con lo stesso Tsj.
Questo è uno scenario.
 
Direi che gli spazi di manovra di Zapatero si stanno chiudendo.
Tutti andranno avanti, sulla propria strada.
Anche Ledzma chiude al Dialogo, di più l'opposizione non ha nemmeno un Esercito. Mi pare che il rientro nei bonos bisogna posticiparlo finchè lo scenario non è più chiaro, ieri ho fatto un mordi e fuggi con profitto. oggi il book non lo permette
 
Vedo, Maduro ha solo da guadagnare con la costituente anche in presenza di sanzioni petrolifere, avrà anche la scusa per il Default e anche un colpevole a quel punto, unica strada per l'opposizione è di partecipare al processo costituente e accettare il fatto che maduro governerà fino al 2018 con lo stesso Tsj.
Questo è uno scenario.


Non e' che dopo Maduro ci va un suo sosia? Non mi pare che le votazioni li possano servire a qualcosa anzi...
 
Vedo, Maduro ha solo da guadagnare con la costituente anche in presenza di sanzioni petrolifere, avrà anche la scusa per il Default e anche un colpevole a quel punto, unica strada per l'opposizione è di partecipare al processo costituente e accettare il fatto che maduro governerà fino al 2018 con lo stesso Tsj.
Questo è uno scenario.

Il default per i soberanos al momento è possibile solo se voluto, data l'esiguità dei prossimi flussi di pagamento e rimborso. L'anno pericoloso potrebbe essere proprio il 2018.
Discorso differente per la pippocompany pdvsa la cui prossima strettoia, come sappiamo, è in autunno.
 
Vedo, Maduro ha solo da guadagnare con la costituente anche in presenza di sanzioni petrolifere, avrà anche la scusa per il Default e anche un colpevole a quel punto, unica strada per l'opposizione è di partecipare al processo costituente e accettare il fatto che maduro governerà fino al 2018 con lo stesso Tsj.
Questo è uno scenario.

La strada per l'opposizione è lasciar fare a Maduro. Respingere ogni offerta di dialogo, al ribasso.
Si incarterà da solo.
 
Copio anche qua una sintesi
Per ora sappiamo che.

Usa minaccia sanzioni energetiche nel caso Maduro imponga la costituente , questo è stato ribadito ieri, dopo aver sanzionato 13 elementi del Regime.

Maduro va avanti con la costituente, premia con la spada di bolivar tutti i sanzionati di ieri e dice che unica possibilità per l'opposizione è unirsi alla costiutente, elezioni nel 2018, Stesso Tsj e comunali e regionali nel 2017 e rinunciare alla protesta, solo così arriverebbe un rinvio di 45 giorni, ergo vittoria totale di Nicky.

L'opposizione non ne vuole sapere di mediare e continua con la strada e gli scioperi, in tutto questo a meno che non arrivi un improbabile resa della Mud vedo solo un CALO
 
Il default per i soberanos al momento è possibile solo se voluto, data l'esiguità dei prossimi flussi di pagamento e rimborso. L'anno pericoloso potrebbe essere proprio il 2018.
Discorso differente per la pippocompany pdvsa la cui prossima strettoia, come sappiamo, è in autunno.

Il discorso "soberanos" è rimandato al prossimo anno, anche se l'onere sul debito è elevatissimo ... molto peggio di PDVSA.
Per i "petroleos" l'appuntamento è ottobre/novembre.
Questo dal punto di vista dei "numeri".

Da un punto di vista più generale, la situazione può esplodere improvvisamente ... oppure trascinarsi per un paio di mesi.
 
Usa minaccia sanzioni energetiche nel caso Maduro imponga la costituente , questo è stato ribadito ieri, dopo aver sanzionato 13 elementi del Regime.

Maduro va avanti con la costituente, premia con la spada di bolivar tutti i sanzionati di ieri e dice che unica possibilità per l'opposizione è unirsi alla costiutente, elezioni nel 2018, Stesso Tsj e comunali e regionali nel 2017 e rinunciare alla protesta, solo così arriverebbe un rinvio di 45 giorni, ergo vittoria totale di Nicky.

L'opposizione non ne vuole sapere di mediare e continua con la strada e gli scioperi, in tutto questo a meno che non arrivi un improbabile resa della Mud vedo solo un CALO

Se Trump resta di parola, con l'embargo al crudo venezolano ... Maduro è finito. Senza se e senza ma.

I numeri dei flussi in entrata dei $ li conosci.
Maduro, sconsideratamente, ha tagliato sull'import segandosi la propria base elettorale e facendo cadere il paese in una recessione spaventosa.
Ma non è servito, ha quasi esaurito le risorse interne (esemplare il dato delle riserve del BCV).
Manovre correttive non sono più possibili, come lo erano due anni fa.
 
Chiedo :
ci sono state prese di posizione da parte della MUD su eventuali sanzioni USA ?

PS
in Italia (che non è il Venezuela) ogni volta che JPM o la Merkel dicevano che al referendum si doveva votare "sì" , nei sondaggi, i no decollavano.
Stesso discorso col referendum greco : i greci avendo intuito che il Si al referendum era "caldeggiato" dalle istituzioni europee si autocastrarono (e rischiarono l'uscita dalla UE) e votarono no. Maduro si rafforzerebbe politicamente, economicamente sarebbe il baratro.
 
il peggio sarebbe il "financial sanctions",blocco totale dell' "clearing in US dollars"default immediato.
non possono pagare niente in USD
per il petrolio possono pregare i russi e i cinesi di aumentare la loro quota.
very bad news
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto