Abulico
Forumer storico
...era quello che intendevo.Non è un tweet di Trump.
Dichiarazioni "nuove" non ci sono.
...era quello che intendevo.Non è un tweet di Trump.
Dichiarazioni "nuove" non ci sono.
Mah... Vento ha mostrato i numeri di quanto pesano le importazioni venezuelane rispetto al computo totale di produzione + importazioni: siamo al 2%. Tralasciando gli stock monstre in suolo US ora chi ha la lama in pugno e chi il manico del coltello?
Mah... Vento ha mostrato i numeri di quanto pesano le importazioni venezuelane rispetto al computo totale di produzione + importazioni: siamo al 2%. Tralasciando gli stock monstre in suolo US ora chi ha la lama in pugno e chi il manico del coltello?
Per gli USA sono circa l'8%.
Al momento non rimpiazzabili immediatamente (vista la tipologia del crudo) dal Canada.
A mio parere può benissimo fare fronte all'emergenza, alleggerendo le riserve strategiche (ai massimi storici).
E a cio' si aggiunge che Maduro ha avuto la fortuna (fossi in lui ogni mattina accenderei un cero in segno di devozione a qualche santa) che nello studio ovale ci sia Trump e non Mrs. Clinton. Altrimenti a quest'ora era gia' a ...
Verissimo.
Deve inoltre ringraziare che Trump è un mezzo presidente, che fà quello che gli permettono di fare.
Detto ciò, la decisione è Politica e gli Americani sono gente strana. Quando cominciano a ragionare su qualcosa prima o poi passano ai fatti, spesso anche contro i loro interessi di breve, ma a favore dei loro interessi di lungo termine.
Se riescono a far fuori Maduro in altri modi bene, altrimenti prima o poi passeranno le sanzioni sull'oil.