Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
El refinanciamiento de la deuda con China mediante swaps de bonos viejos por bonos nuevos se hará muy difícil después de las sanciones

JOSE TORO HARDY
  • Il costo politico delle misure che avrebbe dovuto portare avanti il regime a seguito delle sanzioni renderebbe il governo di rivedere regionale 2 ore fa
  • Anche la negoziazione d'oro delle riserve internazionali è difficile 2 ore fa
  • Lo scambio di debito-azionario della Cina con nuovi swap sui bond per nuove obbligazioni diventerà molto difficile dopo le sanzioni 2 ore fa
  • La Cina non è disposta a dare nuovi soldi al Venezuela, a meno che non ci siano profondi cambiamenti di politica economica 2 ore fa
  • La Russia non è in grado di mettere giù in Venezuela come l'URSS con Cuba nel 1962 2 ore fa

c'e troppa confusione forse pilotata per aquistare i bonos a prezzi stracciati, e preoccupante questa sequela di notizie un giorno positive il giorno dopo negative, sincuramente non riesco a dare un giudizio sereno su di un eventuale acquisto il rischio e grosso; per qualsiasi motivo politico rischi di trovarti con il cerino in mano maduro vuole onorare la deuda e se per caso stesse facendo il gioco delle due carte: non posso piu' pagare perche' le sanzioni usa e eeu me lo impediscono. comunque in 30 anni di obbligazioni non ho mai assistito ad un interferenza del genere e a vergognoso quello che stanno facendo usa e eeu, a loro della gente che sta morendo non importa nulla loro vogliono le ricchezze del venezuela e basta.................................che schifo e questo lo dico al di fuori dic qualsiasi interesse personale sui bonos .......................illuminatevi voi perche sinceramente non so piu' cosa pensare grazie
 
En esto coincide el economista y director de Econoanalítica, Asdrúbal Oliveros, quien cree que es muy probable que el gobierno descarte la posibilidad de caer en situación de impago y prefiera recortar aun más las importaciones que vienen de una contracción de 24% en el primer semestre y de una baja de 52% el año pasado, cifra reconocida por Nicolás Maduro. China y Rusia, los socios de los que ha echado mano Venezuela más recientemente, podrían no responder con la velocidad que la República requiere.

Asdrúbal Oliveros advierte que la crisis interna que se avecina en los próximos meses no tiene precedentes. Un recorte de 50% de las importaciones pondría a Venezuela en niveles de escasez de alimento y medicinas inéditos en el país. Explica el economista que el gobierno para pagar necesita obtener fondos por más $3.000 millones y mantener importaciones de entre $7.000 y $7.700 millones los últimos seis meses del año.
 
MAI DETTO UNA COSA DELL GENERE
Have a nice evening,be calm


si calmo con la camomilla e troppo opaca la situazione, aquelli che sono amico mio questa storia sappiamo come e' iniziata ma come finira lo sanno solo coloro che sono seduti su degli scranni invisibili
 
Per una persona che me lo aveva richiesto (spese su anno 2017-18) ...meglio tardi che mai. :)

upload_2017-8-28_22-3-41.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto