Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Junior, anche tu sei ferrato in materia ... a parte la discordanza per l'oro :lol: ... quanto è il cash presso il Banco Centrale?

Non ne so nulla, le cifre ufficiali direbbero di 2/3B.
Settimana scorsa avevo pubblicato un articolo che secondo fonti confidenziali c'erano in cassa liquidi circa 250M, quelli che servono per uno o due giorni di importazioni, se non ricordo male era dove avevo scritto "Ambasciator non porta pena".

A chi crediamo? Non so, di sicuro non sono messi bene, però ripeto, se volessero potrebbero trovarlo l'accordo con Exxon, ma vedrai che troveranno anche loro una specie di clausola RUFO che gli impedirà di scendere a compromessi con l'impero del male.
E come scrisse un giornalista sul Clarin per le vicende argentine "Il film non è bello, però non si può dire che sia noioso", anche il cinema venezuelano non sarà di certo noioso.
 
Salve,
sempre sul discorso arbitrati , quelli veramente pericolosi sono un paio .
Sono procedimenti molto lunghi , durano anni, pero' una volta chiusa la fase istruttoria arriva la sentenza in (120?) giorni.
Non esiste appello, pero' credo che sia possibile chiedere che venga completamente annullata la sentenza.E' un procedimento molto difficile, con scarsissime possibilita' di riuscita, che pero' consentirebbe di allungare i tempi 1 -2 anni.
l' arbitrato piu' brutto ha chiuso la fase istruttoria i primi di agosto.
perlomeno a quel punto hanno cominciato a girare le prime voci.
una cosa e' certa: anche se dovessero riuscire a bloccare la sentenza , loro dagli us non si portano via neanche l' asciugacapelli, altro che vendere citgo .
Comunque, il parere di qualcuno veramente esperto di queste cose aiuterebbe molto.
Io non lo sono.
Oltre alle riserve , esistono gli altri fondi. Sono mesi che dicono che li avrebbero portati alla luce. Chi dice 5 chi 7 , altri di piu'. Chi lo sa? questo si vedra' nelle prossime settimane, forse. Saluti.
Allungare i tempi di 1 2 anni ? Già chiarire questo non sarebbe male.chi sa poi perchè pensiamo tutti che il venezuela perderà le cause :D
 
Salve,
sempre sul discorso arbitrati , quelli veramente pericolosi sono un paio .
Sono procedimenti molto lunghi , durano anni, pero' una volta chiusa la fase istruttoria arriva la sentenza in (120?) giorni.
Non esiste appello, pero' credo che sia possibile chiedere che venga completamente annullata la sentenza.E' un procedimento molto difficile, con scarsissime possibilita' di riuscita, che pero' consentirebbe di allungare i tempi 1 -2 anni.
l' arbitrato piu' brutto ha chiuso la fase istruttoria i primi di agosto.
perlomeno a quel punto hanno cominciato a girare le prime voci.
una cosa e' certa: anche se dovessero riuscire a bloccare la sentenza , loro dagli us non si portano via neanche l' asciugacapelli, altro che vendere citgo .
Comunque, il parere di qualcuno veramente esperto di queste cose aiuterebbe molto.
Io non lo sono.
Oltre alle riserve , esistono gli altri fondi. Sono mesi che dicono che li avrebbero portati alla luce. Chi dice 5 chi 7 , altri di piu'. Chi lo sa? questo si vedra' nelle prossime settimane, forse. Saluti.

I rumors sulla vendita di CITGO erano usciti a luglio ... prima della chiusura ICSID (mi dicono sentenze entro 180 GG, ma può uscire prima).

Ramirez aveva già in corso contatti, da concludersi entro l'anno.
 
Allungare i tempi di 1 2 anni ? Già chiarire questo non sarebbe male.chi sa poi perchè pensiamo tutti che il venezuela perderà le cause :D

Se non ricordo male, sono passati tanti anni, Chavez straccio i contratti firmati dicendo che le compagnie petrolifere guadagnavano troppo e mise sul piatto altri contratti, chi li accettava bene gli altri fuori.
Se non rispetti un contratto commerciale internazionale regolarmente firmato e vai in causa, la vinci o la perdi la causa?
 
Tweet da Caracas:





Con un vencimiento mayor el precio del Venz 2034 cede 0,20 puntos, cotizándose en su precio más bajo en los últimos cinco meses.

En la parte media, el precio de Venz 2022 se ubica actualmente 7 puntos por debajo a su cotización promedio de los últimos dos meses (98%).

Venz 2016 retrocede en las primeras horas de la jornada 0,30 ptos en su precio, ubicándose en niveles que no tocaba desde inicios de abril.

Deuda externa venezolana y de #Pdvsa mantienen tendencia negativa del cierre de la jornada de ayer.
 
Tweet da Caracas:



El #bono Pdvsa 2035 cede medio punto en su precio, tocando niveles de 69,75% similares a los mostrados a mediados de marzo.

El #bono Pdvsa 2022 borra los niveles por encima de 90% que ha venido cotizándose en los últimos meses, ubicándose actualmente en 89,49%.

Los bonos Pdvsa 2016 y Pdvsa 2017 (cupón 5,25%) concentran las caídas más significativas en esta parte de la curva alcanzando 0,30 ptos c/u.

Los #bonos emitidos por #Pdvsa reflejan una caída promedio en sus precios de 0,30 puntos.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto