Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
IMHO L'accelerazione dei problemi nelle ultime settimane è "politica" e questo porta a dire che purtroppo tutti gli scenari restano aperti.

Il Venezuela con Ramirez aveva allo studio la vendita dei suoi asset in USA Citgo per un controvalore stimato sui $10-12 miliardi
I malpensanti ritenevano che Ramirez considerasse la conclusione di questa transazione come il suo capolavoro finale per sanare le finanze del Venezuela... e per accontentare anche molti "amici" americani.


Dall'altro lato un contenzioso contro il Venezuela per le nazionalizzazioni in campo petrolifero ai tempi di Chavez, crea il rischio di una richiesta di indennizzo dell'ordine dei $20 miliardi.
Il Venezuela se condannato si opporrà, ma è facile prevedere il rischio di rivalsa su Citgo.


In ottobre ci sono scadenze importanti.
Non essendoci più Ramirez, che "piaceva" al sistema finanziario, diventa molto difficile pensare ad una nuova emissione per coprirne il fabbisogno.
In cassa di sono i soldi... ma ad arte già escono notizie dove si afferma come il Venezuela sia "fallito" come stato perchè preferisce pagare i titoli agli "stranieri" che usare i soldi per la popolazione.
Considerazioni moralmente interessanti, ma strane se fatte da analisti di case di brokeraggio americani (BofA).

Maduro al momento rinvia le riforme, non le disconosce... ma allo stesso tempo nei suoi discorsi quotidiani al "popolo" non usa la retorica anti-capitalista ed anti-americana ... anzi prova a rassicurare che pagherà.

La speculazione prende tutti questi elementi e massacra i titoli.

Personalmente vedrei la tempesta perfetta in una sentenza sfavorevole al Venezuela, un conseguente blocco delle attività Venezuelane in USA... l'esplodere della retorica complottistica di Maduro... e con un occhio alle elezioni del 2015.... in favore del suo popolo... un blocco dei pagamenti dei suoi titoli.
 
Ma perchè 2 anni se la scadenza é febbraio 2016.? Ma guardati un grafico di un titolo e fai prima ,quella roba é fuorviante.

perchè fuorviante? mi serve per tastare il polso dei rendimenti, se vedo quelli a breve impennarsi in misura maggiore dei rendimenti a lungo aspetto di entrare...poi entro suo lunghi perchè per me non ha senso pagare 96-97 per il 2015 in euro e farci al max un paio di figure quando invece me ne faccio una decina se va bene sui decennali
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto