Wallygo
Forumer storico
ma infatti io non voglio alimentare positivismo però dico che in questo momento proprio perché il paese è debole la cina potrebbe entrare anche a piccoli passi e "tamponare" anche di volta in volta il problema della mancanza di $ ... tra l altro molti dicono che il petrolio resterà su questi livelli e anche meno a lungo ma secondo me la strozzatura dell offerta , con effetto ritardato si farà sentire e sarà come un violento boomerang in faccia agli shortisti ... questo articolo è un esempio:Io ritengo che alla Cina non piaccia fare affare con stati traballanti. Hanno bisogno di forniture stabili e nuovi mercati: se la politica venezuelana riuscisse ad organizzarsi con un progetto serio, secondo me la cina non avrebbe problemi a emettere finanziamenti (pensate se decidessero di privatizzare una parte di pdvsa..)
Goldman Sachs stima che l'offerta globale di petrolio dissiperà nel quarto trimestre del 2016
L
unedi 21 Dicembre 2015 21:15 EST Stampa [-] Testo [+]
(Reuters) - Goldman Sachs ha detto Lunedi che l'offerta mondiale di petrolio potrebbe essere facilitato nel quarto trimestre del 2016, in gran parte a causa di un calo della produzione degli Stati Uniti, sotto la spinta generata dai prezzi del petrolio intorno a 40 dollari al barile.
Brent è sceso il Lunedi al suo livello più basso in oltre 11 anni, fino a circa $ 36,04 al barile, sotto pressione dal continuo aumento delle forniture mondiali di petrolio, che supererebbe la domanda di nuovo l'anno prossimo. [NL1N14A1PD]
Goldman Sachs ha detto che in considerazione della forte pressione sui produttori di petrolio e le attuali condizioni di mercato, le sue proiezioni per tre, sei e 12 mesi al prezzo di riferimento Brent si trovano a $ 42, $ 50 e $ 54 al barile, rispettivamente.
Come il WTI negli Stati Uniti, la banca d'investimento prevede valori per tre, sei e 12 mesi a $ 38, $ 45 e $ 50 al barile, rispettivamente.
(Aranya Harshith Report e Nithin Prasad a Bangalore. Scritto da tavolo Marion Giraldo via edizione spagnola)