Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E dici poco ... :lol:.
E' il programma di Rafa Ramirez da almeno due anni ... peccato che è stato allontanato in malo modo.

Inoltre dovreste affrontare il problema dal lato dei venezolani ... non credo che la preoccupazione N.1 sia quello della "deuda externa".

devi anche riconoscere che è stato allontanato in un momento in cui i prezzi dell oil erano molto più alti ...è evidente che Maduro , pur consapevole che si deve muovere in fretta fa fatica a fare riforme impopolari almeno secondo la sua politica bolivariana ...solo ora (col petrolio sotto i 30 e il paese con l acqua alla gola) queste riforme così a lungo rimandate possono trovare compimento

sulla seconda questione basta ricordare al popolo venezuelano cosa successe all' Argentina dopo il default ...ricordo ancora i servizi giornalistici in cui facevano vedere la mancanza di ogni genere alimentare ...
 
Ultima modifica:
devi anche riconoscere che è stato allontanato in un momento in cui i prezzi dell oil erano molto più alti ...è evidente che Maduro , pur consapevole che si deve muovere in fretta fa fatica a fare riforme impopolari almeno secondo la sua politica bolivariana ...solo ora (col petrolio sotto i 30 e il paese con l acqua alla gola) queste riforme così a lungo rimandate possono trovare compimento

sulla seconda questione basta ricordare al popolo venezuelano cosa successe all' Argentina dopo il default ...ricordo ancora i servizi giornalistici in cui facevano vedere la mancanza di ogni genere alimentare ...

è tutto vero ma è anche vero che i ladrones Argentini sono riusciti a barcamenarsi fino ad oggi senza pagare. Per capire quanto sia sostenibile il debito Venezuelano con i petrolio ai prezzi odierni mi piacerebbe sapere se è vero che esistono congrue riserve di oro in Venezuela o in Svizzera e se in un futuro immediato dalle loro miniere potrà salire tutto l`oro che serve in sostituzione del petrolio :mmmm::mmmm:(cosa che mi pare difficile)
 
è tutto vero ma è anche vero che i ladrones Argentini sono riusciti a barcamenarsi fino ad oggi senza pagare. Per capire quanto sia sostenibile il debito Venezuelano con i petrolio ai prezzi odierni mi piacerebbe sapere se è vero che esistono congrue riserve di oro in Venezuela o in Svizzera e se in un futuro immediato dalle loro miniere potrà salire tutto l`oro che serve in sostituzione del petrolio :mmmm::mmmm:(cosa che mi pare difficile)


Ma che stai dicendo?
 
Venezuela: Il Ministro dell'economia dice possibile aumento della benzina.

Caracas, Sat, 2016/01/16 - 16:50

Il ministro dell'Economia, Luis Salas, ha lasciato intendere che una delle misure che il governo potrebbe adottare per risolvere la crisi economica è l'aumento della benzina.
(aumentare il prezzo della benzina)", ha detto a Reuters Salas Venerdì sera, dopo che il presidente ha ribadito che "era ora" per aumentarla.

Tra le ricette che gli esperti hanno raccomandato al governo socialista per superare la crisi oltre all'aumento del prezzo della benzina, c'è l'unificazione dei tassi di cambio e l'aumento dei valori di articoli venduti sotto il loro costo di produzione.

In mezzo alla crisi economica, aggravata dal grave calo dei ricavi del petrolio, il capo della squadra economica Luis Salas non parla di alcun piano per rifinanziare i pagamenti del debito, che quest'anno è di circa 9.500 milioni di dollari e che coinvolge più della metà delle riserve del paese.

En medio de la crisis económica, agudizada por la severa caída de los ingresos petroleros, el jefe del equipo económico no asomó ningún plan para refinanciar los pagos de deuda externa, que este año suman unos 9.500 millones de dólares y comprometen más de la mitad de las reservas del país.

Prometió, más bien, cumplir con los pesados compromisos.

"Como ha sido hasta ahora. Incluso, considerando que Venezuela, que siempre paga su deuda, tiene un riesgo país súper alto", dijo.
 
E dici poco ... :lol:.
E' il programma di Rafa Ramirez da almeno due anni ... peccato che è stato allontanato in malo modo.

Inoltre dovreste affrontare il problema dal lato dei venezolani ... non credo che la preoccupazione N.1 sia quello della "deuda externa".

A me pare che ogni riforma/provvedimento che ho elencato sia stato citato proprio in questi gg sia da Maduro, sia dal suo nuovo Ministro dell'Economia... assieme ad altri punti ancora (rinascita della produzione interna, ripresa delle esportazioni di altre materie prime, agevolazioni degli investimenti esteri, ecc...) Pertanto, qualcosa di quel che dicono da tempo e che hanno appena ribadito lo faranno. E di certo basterà a migliorare la situazione generale. :mumble:

Poi se il petrolio si stabilizza e risale sarà un altro fattore di ripresa.

Ovviamente per coloro che sono all-out dai bonos è facile lasciarsi condizionare da visioni negative;... ma bisogna mantenersi razionali, obbiettivi e possibilisti. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
devi anche riconoscere che è stato allontanato in un momento in cui i prezzi dell oil erano molto più alti ...è evidente che Maduro , pur consapevole che si deve muovere in fretta fa fatica a fare riforme impopolari almeno secondo la sua politica bolivariana ...solo ora (col petrolio sotto i 30 e il paese con l acqua alla gola) queste riforme così a lungo rimandate possono trovare compimento

sulla seconda questione basta ricordare al popolo venezuelano cosa successe all' Argentina dopo il default ...ricordo ancora i servizi giornalistici in cui facevano vedere la mancanza di ogni genere alimentare ...

La mia riflessione nasce dal fatto che le riforme a lungo rimandate, ora restano una necessità inderogabile.

Ma il punto, ora, è quello di capire se non è troppo tardi.
Cioè se le riforme proposte lo scorso anno, con un tessuto economico ancora buono, possono ancora riuscire a raddrizzare la situazione.

Leggevo di Rodriguez per l'unificazione dei cambi a 35 Bvs sul Dollaro, cambierà la situazione in meglio... forse lo scorso anno con il "parallelo" proiettato intorno a 150/200 Bvs.
Ma oggi abbiamo un "parallelo" (seppur gonfiato ad arte) tra 850/900 Bvs.
IMHO un intervento di riallineamento a 35 sortirà pochi effetti.

Anche per la benzina, Maduro dice che l'aumenterà ... ma di quanto?

Senza poi considerare eventuali incidenti di percorso ... gli impianti di PDVSA sono tenuti assieme con il nastro adesivo. Ipotizzate un blocco della produzione ad Amuay. Nel giro di poche settimane il paese sarà letteralmente fermo.
 
A me pare che ogni riforma/provvedimento che ho elencato sia stato citato proprio in questi gg sia da Maduro, sia dal suo nuovo Ministro dell'Economia... assieme ad altri punti ancora (rinascita della produzione interna, ripresa delle esportazioni di altre materie prime, agevolazioni degli investimenti esteri, ecc...) Pertanto, qualcosa di quel che dicono da tempo e che hanno appena ribadito lo faranno. E di certo basterà a migliorare la situazione generale. :mumble:

Poi se il petrolio si stabilizza e risale sarà un altro fattore di ripresa.

Ovviamente per coloro che sono all-out dai bonos è facile lasciarsi condizionare da visioni negative;... ma bisogna mantenersi razionali, obbiettivi e possibilisti. :rolleyes:

Per essere chiari, il Venezuela non produce nulla ... poche le industrie alternative all'oil ... e quel che c'è lavora intorno al 30% della capacità produttiva.

Poche storie: per far ripartire la produzione interna serve reindirizzare l'utilizzo dei $, anzichè pagare la deuda externa. Altrimenti parliamo di aria fritta ;).

Ripresa dell'export di altre materie prime: quali? Visto che il solo oil rappresenta il 95%. Con quali piani di sviluppo e con quali risorse? :-o

Agevolazioni investimenti esteri: non raccontiamoci balle :lol:. Ditemi il matto che andrà ad investire in Venezuela. Forse quelli del FOL :D.
 
Maduro: Pobreza está por debajo de 4,7%


[FONT=&quot] En 2014 se redujo a 5,5% y para 2015 cerró por debajo del 4.78% del total de la población, aseguró el Mandata

[/FONT]











10:58 a.m. | AVN.- La pobreza extrema en Venezuela, medida por necesidades básicas insatisfechas, ha tenido una disminución progresiva. Para 1998 este indicador se ubicaba en 10,8%, 16 años después, en 2014 se redujo a 5,5% y para 2015 cerró por debajo del 4.78% del total de la población.

En este sentido, el Jefe de Estado, quien presentó su mensaje anual ante la Asamblea Nacional este viernes, destacó los logros alcanzados en materia de vivienda , educación y refirió que durante el año pasado se implementaron cuatro aumentos salariales, que sumaron un incremento total de 137% en el ingreso mensual de los trabajadores, y se realizó la firma del contrato marco de la administración pública.

El Mandatario Nacional acotó que la Revolución Bolivariana ha tenido, desde 1999 hasta 2014, una inversión social de Un billón 182.000 millones de dólares para el pueblo, cifra que en la actualidad se traduce en viviendas, en el fortalecimiento de la educación, de la salud y la ejecución de continuos programas y misiones sociales.

En su intervención el Presidente explicó que los hogares pobres por necesidades básicas insatisfechas en 1998 se ubicaba en 28,9% y se redujo a 19,12% al finalizar 2015.
 
Per essere chiari, il Venezuela non produce nulla ... poche le industrie alternative all'oil ... e quel che c'è lavora intorno al 30% della capacità produttiva.

Poche storie: per far ripartire la produzione interna serve reindirizzare l'utilizzo dei $, anzichè pagare la deuda externa. Altrimenti parliamo di aria fritta ;).

Ripresa dell'export di altre materie prime: quali? Visto che il solo oil rappresenta il 95%. Con quali piani di sviluppo e con quali risorse? :-o

Agevolazioni investimenti esteri: non raccontiamoci balle :lol:. Ditemi il matto che andrà ad investire in Venezuela. Forse quelli del FOL :D.

Lasciamo parlare i dati.

Il Venezuela è assai attivo nella pesca e nell'allevamento.
Anche l'agricoltura fornisce prodotti molto richiesti all'estero: caffè, tabacco, cacao, vaniglia, canna da zucchero e cotone.

https://it.wikipedia.org/wiki/Venezuela

Le materie prime del Venezuela sono diverse e ben note: petrolio, gas naturale, coltan, bauxite, ferro, carbone, oro ed uranio... gemme preziose.

Disponibilità materie prime (VENEZUELA) - infoMercatiEsteri - www.infomercatiesteri.it

Per avviare la produzione industriale delle suddette materie prime ed al contempo agevolare gli investimenti esteri è sufficiente formalizzare dei contratti con le Compagnie estere specializzate nei vari settori. :mumble:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto