Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lasciamo parlare i dati.

Il Venezuela è assai attivo nella pesca e nell'allevamento.
Anche l'agricoltura fornisce prodotti molto richiesti all'estero: caffè, tabacco, cacao, vaniglia, canna da zucchero e cotone.

https://it.wikipedia.org/wiki/Venezuela

Le materie prime del Venezuela sono diverse e ben note: petrolio, gas naturale, coltan, bauxite, ferro, carbone, oro ed uranio... gemme preziose.

Disponibilità materie prime (VENEZUELA) - infoMercatiEsteri - www.infomercatiesteri.it

Per avviare la produzione industriale delle suddette materie prime ed al contempo agevolare gli investimenti esteri è sufficiente formalizzare dei contratti con le Compagnie estere specializzate nei vari settori. :mumble:

Le compagnie estere prima di mettere piede in Venezuela vogliono delle certezze. Mi riferisco alle passate nazionalizzazioni effettuate da Chavez dalla mattina alla sera in settori industriali (primi fra tutti il siderurgico e il metalmeccanico) che erano in mano a gruppi stranieri e che nelle mani della gestione parastatale venezuelana hanno fatto un bel flop.
 
sei argentino o vuoi negare che hanno fatto default?

forse voleva dire che i problemi l'Argentina ce li ha avuti e li ha ANCORA a causa del suo default sul debito estero. e sono belli grossi. infatti praticamente nessun altro ha fatto come l'Argentina. pure la Grecia, uno dei default con recovery più basso della storia, si è ben guardata dal ristrutturare unilateralmente il debito estero. in tutti gli altri casi si è sempre arrivati a un accordo coi creditori. accordo tra 'altro sempre abbastanza veloce(10 mesi di media se ricordo bene su circa 34 ristrutturazioni sovrane).
 
sei argentino o vuoi negare che hanno fatto default?

Non ha negato che abbiano fatto default, ma ha negato che non abbiano pagato.
Sui titoli ristrutturati l'argentina ha puntualmente pagato fino alle ultime decisioni di Griesa.
Solo chi ha tentato la fortuna (hedge fund americani che hanno impostato la causa gestita da Griesa) e chi ha voluto ostinatamente negare il default (holdisti) è rimasto a bocca asciutta per anni (ad oggi circa 14).
Comunque qui siamo in Venezuela
 
Se , tutti gli iraniani ,sono come i miei nuovi inquilini per gentilezza ed educazione nella trattativa , soffiano quote di mercato ingenti nel campo dell'oil pure al padre eterno . BOIA FAUSS !!! LA vedo nera ....:down:
 
Le compagnie estere prima di mettere piede in Venezuela vogliono delle certezze. Mi riferisco alle passate nazionalizzazioni effettuate da Chavez dalla mattina alla sera in settori industriali (primi fra tutti il siderurgico e il metalmeccanico) che erano in mano a gruppi stranieri e che nelle mani della gestione parastatale venezuelana hanno fatto un bel flop.

I tempi cambiano... faranno delle Leggi apposite per evitare il ripetersi delle nazionalizzazioni selvagge di Chavez. :-o

Perfino Maduro è ben consapevole degli errori del suo defunto Mentore.
Il regime "socialista" per tentare di sopravvivere dovrà attuare le riforme che occorrono, sgomberando il campo dalle ideologie estreme e deleterie del passato. :mumble:
 
I tempi cambiano... faranno delle Leggi apposite per evitare il ripetersi delle nazionalizzazioni selvagge di Chavez. :-o

Perfino Maduro è ben consapevole degli errori del suo defunto Mentore.
Il regime "socialista" per tentare di sopravvivere dovrà attuare le riforme che occorrono, sgomberando il campo dalle ideologie estreme e deleterie del passato. :mumble:

Attendiamo fiduciosi
 
Non ha negato che abbiano fatto default, ma ha negato che non abbiano pagato.
Sui titoli ristrutturati l'argentina ha puntualmente pagato fino alle ultime decisioni di Griesa.
Solo chi ha tentato la fortuna (hedge fund americani che hanno impostato la causa gestita da Griesa) e chi ha voluto ostinatamente negare il default (holdisti) è rimasto a bocca asciutta per anni (ad oggi circa 14).
Comunque qui siamo in Venezuela

E' IMPENSABILE CHE UNA NAZIONE EMETTA BOND BEN SAPENDO CHE POI NON E' IN GRADO DI RIMBORSARE..........TRADENDO LA FIDUCIA DI CHI ACQUISTO'
QUESTI BOND ARGENTINI SOLO PER ARROTONDARE LE PROPRIE ENTRATE :down:

VEDI QUELLO CHE STA SUCCEDENDO IN ITALIA CON I BOND SUBORDINATI
E VERGOGNOSO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto