In risposta a Wallygo:
1) Il tavolo di trattativa serve per intavolare la discussione.
Il blocco dei pagamenti potrebbe servire a reperire liquidità, senza doversi necessariamente affidare a piene mani al FMI
Le entrate di valuta $ sono modeste ma non nulle, inoltre le riserve di liquidità e gold ammontano a circa 12,6 mld $, quindi l'intervento del FMI non è né necessario, né urgente.
2) I soldi in ingresso non finiscono, ma diminuiscono. L'alternativa è immettere il liquido nell'economia interna o continuare a pagare la deuda externa.
Mi pare che se continua a risalire il petrolio, aumentano anche i flussi di valuta $ in entrata.
3) Le sentenze ICSID sono definitive.
In teoria chi accampa denaro potrebbe richiedere il sequestro dei pagamenti sulle cedole dei bonos.
Questa eventualità mi pare una minaccia seria, ma si potrebbe far fronte anche alle sentenze con le entrate di valuta e attingendo dalle riserve... così si compra altro tempo, in attesa che la "cesta" migliori nei prox mesi.