Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono realista, gramscianamente ottimista.

Un politico che chiede voti, non avrebbe fatto patire la fame ai propri elettori.
Avrebbe utilizzato i $ della deuda externa per far ripartire l'economia interna, anzichè pagare il debito.

Ora si ritrova con le casse vuote, ed il problema enormemente peggiorato.

Con il max rispetto, non è il tuo campo lavorativo. Sei totalmente fuori strada.
Prova a gestire una singola piccolissima commessa nel modo in cui dici. Poi ne riparliamo.
L'economia interna non esiste, si ruberebbero tutto. Ha solo il cambio, ma è contro la sua ideologia.

Per il gramscianamente, considera che avevano iniziato a scrivere la nuova edizione su di lui......in casa mia, c'era stranamente anche del nuovo materiale e quindi ho avuto il vero piacere di rileggerlo.
E' di un attualità sconvolgente, poi finirono i fondi, un vero peccato.
 
Con il max rispetto, non è il tuo campo lavorativo. Sei totalmente fuori strada.
Prova a gestire una singola piccolissima commessa nel modo in cui dici. Poi ne riparliamo.
L'economia interna non esiste, si ruberebbero tutto. Ha solo il cambio, ma è contro la sua ideologia.

Per il gramscianamente, considera che avevano iniziato a scrivere la nuova edizione su di lui......in casa mia, c'era stranamente anche del nuovo materiale e quindi ho avuto il vero piacere di rileggerlo.
E' di un attualità sconvolgente, poi finirono i fondi, un vero peccato.

L'economia interna è stata distrutta ... un pò di fabbriche c'erano ... e non erano male ... una su tutte la SIDOR.
Anche l'agricoltura era su buoni livelli... ora si coltivano pomidoro sui balconi.
La struttura produttiva sostenuta da un cambio che era 6 contro 30/40. Ora siamo a 10 contro 500 (1000 con parallelo).

L'attività più proficua è cercare di ottenere $ dal Cencoex... la produzione non esiste più, fine della faccenda. Si tratta di ripartire da zero.

La stortura principale è esattamente il cambio ... ma è la base di potere su cui si regge Maduro.
Chi ha cercato di regolare il cambio è stato allontanato.
Perez Abad fa molta fatica, ed è tenuto lì dalle circostanze... il SIMADI quota ora 500 (ed i $ rilasciati sono intorno al 7% del totale) ... e il DICOM non parte.

Come dice sopra Kain, il rialzo della "cesta" rallenterà di nuovo le azioni da intraprendere ... sperando in un costante rialzo e nella devozione di Maduro alla Santa Virgin de Guadalupe.
 
Con il max rispetto, non è il tuo campo lavorativo. Sei totalmente fuori strada.
Prova a gestire una singola piccolissima commessa nel modo in cui dici. Poi ne riparliamo.
L'economia interna non esiste, si ruberebbero tutto. Ha solo il cambio, ma è contro la sua ideologia.

Per il gramscianamente, considera che avevano iniziato a scrivere la nuova edizione su di lui......in casa mia, c'era stranamente anche del nuovo materiale e quindi ho avuto il vero piacere di rileggerlo.
E' di un attualità sconvolgente, poi finirono i fondi, un vero peccato.

Salire sulle scale ... e scendere ... avanti e indietro :lol::


 
Tweet da Solfin:

Buen día, petróleo #WTI aumenta en 1.33% y ya supera los $51

CkbJCYhVEAEIg0x.jpg
 
Banco Mundial pronostica que economía venezolana se contraerá 10,1% en 2016

Banca y Negocios @bancaynegocios







Una proyección del Banco Mundial con respecto al comportamiento de los indicadores venezolanos proyecta una contracción de más de 10% para el año en curso.

De confirmarse este pronóstico, aunado a a una caída de 4% en la economía brasileña, el ente prevé que ambos países llevarán a toda la región a una etapa de recesión que no se había visto en más de tres décadas.

La estimación del Banco Mundial respecto a Venezuela lleva el pronóstico negativo a más del doble del estimado previo, y le coloca en la peor posición de todos los países analizados por el instituto.

La razón principal de la caída de la economía venezolana es el descenso en los precios de las materias primas, con particular énfasis en el petróleo, lo que también ha socavado las posibilidades de recuperación de Brasil y afectado las condiciones de toda Latinoamérica en general.

El reporte del Banco Mundial afirma que las recesiones de Venezuela y Brasil se ven complicadas debido a las turbulencias políticas y los prolongados desbalances macroeconómicos, por lo que podrían tardar más tiempo en tocar fondo.

Advierte además que, si no se toman los correctivos necesarios, podrían afectar a otras economías de la región.
 
Estas son las tres propuestas que enviará Maduro a la Comisión Internacional del Diálogo en Venezuela

Banca y Negocios @bancaynegocios








El presidente Nicolás Maduro, anunció la noche de este martes que enviará una carta a la Comisión Internacional del Diálogo en Venezuela, donde presentará tres propuestas formales.

Durante la transmisión de su programa En contacto con Maduro, en su edición 52, el Jefe de Estado destacó que la primera propuesta será “la instalación de la Comisión de la Verdad”.

“Es lo primero de todo. Por la verdad, la justicia, la reparación de víctimas y la paz, que se instale oficialmente”, expresó desde el Palacio de Miraflores.

Señaló, según reseña Panorama, que el segundo punto es “un encuentro de los Poderes Públicos”. “Quizás no se logre, pero lo intentamos y nos vimos las caras”.

Por último, el Mandatario Nacional enfatizó que la tercer propuesta, “que debe ser cumplida a cabalidad para un diálogo permanente es la renuncia a la violencia en todas su formas (…) El cese de la violencia política, social y criminal”.

En su alocución, acompañado de parte de gabinete ministerial, Nicolás Maduro señaló que el referéndum revocatorio “no va a estar en las mesas de diálogo” que actualmente el Gobierno Nacional y la oposición sostienen con la Unasur y expresidentes en República Dominicana.

“El revocatorio es una opción, no es una obligación. No va a estar en las mesas de diálogo. Nosotros en República Dominicana no hablamos de ese tema. Hablamos de los temas gruesos, de los importantes”, dijo durante la transmisión de su programa.

Sobre las firmas recolectadas por la oposición venezolana, afirmó que “más del 30% del paquete que entregaron es ilegal, once mil muertos, ya allí, eso está invalidado, en mi opinión, ahora, eso lo deciden los órganos del Poder Público”.
 
ANÁLISIS-Crisis de Venezuela es una oportunidad para inversores extranjeros de bonos
miércoles 8 de junio de 2016 07:14 GYT





NUEVA YORK/LONDRES (Reuters) - Un número creciente de inversores extranjeros está obteniendo una rentabilidad impresionante de sus apuestas en la deprimida deuda de Venezuela, en momentos en que la economía del país petrolero se tambalea al borde del colapso y la gente pasa hambre.

La deuda venezolana se ha hundido tanto en medio de una profunda crisis que los tenedores de bonos reconocen que, incluso si el país cae en cesación de pagos, habrá beneficios cuando el país sudamericano finalmente se recupere, ayudado por sus enormes reservas de crudo.


ANÁLISIS-Crisis de Venezuela es una oportunidad para inversores extranjeros de bonos | Reuters
 
L'economia interna è stata distrutta ... un pò di fabbriche c'erano ... e non erano male ... una su tutte la SIDOR.
Anche l'agricoltura era su buoni livelli... ora si coltivano pomidoro sui balconi.
La struttura produttiva sostenuta da un cambio che era 6 contro 30/40. Ora siamo a 10 contro 500 (1000 con parallelo).

L'attività più proficua è cercare di ottenere $ dal Cencoex... la produzione non esiste più, fine della faccenda. Si tratta di ripartire da zero.

La stortura principale è esattamente il cambio ... ma è la base di potere su cui si regge Maduro.
Chi ha cercato di regolare il cambio è stato allontanato.
Perez Abad fa molta fatica, ed è tenuto lì dalle circostanze... il SIMADI quota ora 500 (ed i $ rilasciati sono intorno al 7% del totale) ... e il DICOM non parte.

Come dice sopra Kain, il rialzo della "cesta" rallenterà di nuovo le azioni da intraprendere ... sperando in un costante rialzo e nella devozione di Maduro alla Santa Virgin de Guadalupe.

Pax e rispetto, ma Ti ho detto come la penso.
Hai deviato su fatti o storia dal 2014, per cui diciamo solo le discordanze, l'agricoltura un po' c'è e finisce al mercato nero (come un po' tutto) e non cenceox.
Questo fornisce prodotti gratis e spende $, forse intendevi questo.
Le fabbriche che ancora ci sono, si fermano come hanno interrotto l'attività le altre, perché?
Forse perché poi facendo le file si campa indipendentemente dallo stipendio e quindi dal fatto che devono produrre?
Tanto paga PDVSA
Quindi tu dici che per far ripartire la prd, fai ripartire la domanda interna, questo non pagando la deuta?
Perché non dovrebbero mettersi i soldi in tasca ed andare a fare la fila? Con i cambi che farebbero? Con le medicine per vari mesi?
Il problema è il cambio e qui siamo d'accordo, ma i soldi ricevuti come investimenti dopo un d. come li considerà? E gli investitori come lo vedranno, gli darebbero ancora soldi?
Io sono pronto a riconoscere i miei pregiudizi o passate influenze teutoniche ( Frankfurt am main), ma avendo esperienza di gestione, anche economica, non vedo come puoi avere ragione.
Finché avranno soldi pagheranno. imho e sperem
Il petrolio è la loro fortuna e maledizione.
 
Pax e rispetto, ma Ti ho detto come la penso.
Hai deviato su fatti o storia dal 2014, per cui diciamo solo le discordanze, l'agricoltura un po' c'è e finisce al mercato nero (come un po' tutto) e non cenceox.
Questo fornisce prodotti gratis e spende $, forse intendevi questo.
Le fabbriche che ancora ci sono, si fermano come hanno interrotto l'attività le altre, perché?
Forse perché poi facendo le file si campa indipendentemente dallo stipendio e quindi dal fatto che devono produrre?
Tanto paga PDVSA
Quindi tu dici che per far ripartire la prd, fai ripartire la domanda interna, questo non pagando la deuta?
Perché non dovrebbero mettersi i soldi in tasca ed andare a fare la fila? Con i cambi che farebbero? Con le medicine per vari mesi?
Il problema è il cambio e qui siamo d'accordo, ma i soldi ricevuti come investimenti dopo un d. come li considerà? E gli investitori come lo vedranno, gli darebbero ancora soldi?
Io sono pronto a riconoscere i miei pregiudizi o passate influenze teutoniche ( Frankfurt am main), ma avendo esperienza di gestione, anche economica, non vedo come puoi avere ragione.
Finché avranno soldi pagheranno. imho e sperem
Il petrolio è la loro fortuna e maledizione.

1) Certo, per far ripartire la produzione occorrono $ e non bolivar. Dove li vanno a prendere? Hai qualche altra soluzione alternativa?

2) E' questo il grave errore di Maduro.
Doveva "ristrutturare" la deuda externa lo scorso anno, invece di impoverire la nazione ed il BCV... svendendo oro.
Con qualcosa in cassa avrebbe gestito più agevolmente la situazione.

Ora non so ... difficile uscire dall'imbuto in cui si è messo da solo. Oltre alla Santa Virgin di Guadalupe può provare con questo:

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto