Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, ma non corriamo troppo ... :-o.

Il mondo è pieno di governi che hanno espropriato compagnie internazionali ... se poi andiamo in America Latina, sai quante cause in corso ...
Qui, però, dei governi contro le compagnie petrolifere americane... che non approdano a nulla.
Espropri e soprusi sono una costante.

Dove dobbiamo correre ,la sentenza é prossima e inappellabile ,se ci illustri i modi in cui il venezuela può ancora dilatare i tempi bene ,se no meglio che ci diamo da fare per capire quello che potrà succedere .io come detto non mollo però non dobbiamo neanche minimizzare
 
Se poi vogliamo andare a vedere le cause in corso ... c'è anche quella delle compagnie aeree :-o.
Con qualcuna si son già messi d'accordo ed hanno pagato ... con un notevole sconto su quanto richiesto.
Il resto (il più grosso) è ancora tutto da definire ... infatti (quasi tutti) hanno sospeso i voli di collegamento con Caracas.

Detto questo ... il 12% di rendimento sui bond non è regalato ... ma riflette le condizioni attuali del paese ;).
 
Premesso che il Venezuela non intende pagare (non avrebbe neanche il dinero per farlo) la faccenda andrebbe studiata attentamente ... e ci vorrebbe un parere di un legale.

Per quanto ho letto il ricorso è stato fatto dalla Exxon a seguito degli espropri in Venezuela fatti da Chavez, negli anni precedenti.
Le attività sono state poi incorporate in PDVSA.

La sentenza ICSID dovrebbe arrivare alla fine di quest'anno.
In caso di parere negativo, ci potrebbero essere azioni di rivalsa sui beni all'estero detenuti da PDVSA.

Se danno un valore di 15B di $ a Citgo siamo già a buon punto, poi c'è l'oro di Chavez :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, questi dicono che hanno le riserve mondiali di petrolio più alte del mondo, ci crediamo? magari non saranno esattamente quelle dichiarate, di petrolio però ce nè, potrebbero fare rientrare Exxon in Venezuela facendo sconti sulle royalty.
Il problema? chi governa il paese ha solo interesse a creare nemici per giustificare i disastri fatti in 15 anni di malgoverno.
Questo è un'altra bella gatta da pelare lasciata dal genio del caribe, un paese allo sbando, e intanto Cuba, Nicaragua, Bolivia, Ecuador etc. festeggiano con i soldi del Venezuela.
 
Ultima modifica:
Se danno un valore di 15B di $ a Citgo siamo già a buon punto, poi c'è l'oro di Chavez :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, questi dicono che hanno le riserve mondiali di petrolio più alte del mondo, ci crediamo? magari non saranno esattamente quelle dichiarate, di petrolio però ce nè, potrebbero fare rientrare Exxon in Venezuela facendo sconti sulle royalty.
Il problema? chi governa il paese ha solo interesse a creare nemici per giustificare i disastri fatti in 15 anni di malgoverno.
Questo è un'altra bella gatta da pelare lasciata dal genio del caribe, un paese allo sbando, e intanto Cuba, Nicaragua, Bolivia, Ecuador etc. festeggiano con i soldi del Venezuela.

Stavolta sei più ottimista di me :lol: ... 15 MLD è un bel pagare per CITGO.
Io resto in un range tra 8 e 12 MLD$.
 
Dove dobbiamo correre ,la sentenza é prossima e inappellabile ,se ci illustri i modi in cui il venezuela può ancora dilatare i tempi bene ,se no meglio che ci diamo da fare per capire quello che potrà succedere .io come detto non mollo però non dobbiamo neanche minimizzare

Bene, mi pare che la discussione sia cominciata.
Sono completamente d'accordo che non si deve minimizzare, io questa storia dell'icsid l'avevo, a torto, decisamente sottovalutata.
Non avevo approfondito e ora che ho capito qualcosa in più la cosa non mi piace per niente.
Ci vorrebbe davvero, come dice tommy, qualcuno esperto di queste vicende legali
 
Bene, mi pare che la discussione sia cominciata.
Sono completamente d'accordo che non si deve minimizzare, io questa storia dell'icsid l'avevo, a torto, decisamente sottovalutata.
Non avevo approfondito e ora che ho capito qualcosa in più la cosa non mi piace per niente.
Ci vorrebbe davvero, come dice tommy, qualcuno esperto di queste vicende legali

Beh, guarda, una soluzione l'ha già prospettata Junior ... si mettono d'accordo con Exxon e lo fanno rientrare in Venezuela.
Magari ci guadagnano anche ... così tirano fuori più petrolio :-o.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto