Secondo voi un paese che ha circa 13 miliardi di debiti commerciali pregressi non pagati e 21 miliardi di riserve (liquide se va bene 3 miliardi) si può dire o no che è già in default?
La questione morale, che dalla lettura degli articoli non mi sembra molto chiara, e che ho interpretato in questo modo (la causa è il mancato pagamento dei debiti commerciali):
gli ospedali non hanno più medicine per trattare i malati di cancro, medicine del dolore per i malati terminali, anestesia per eseguire gli interventi chirurgici (casi di persone mandate a casa con pallottole nel corpo ) chissà quante morte per non aver potuto eseguire l'intervento. Ci sono poi molti altri effetti "minori" che è inutile elencare.
Chiunque, non solo un economista, può chiedersi a voce alta se sia giusto o no continuare a pagare il debito, ci sarebbe poi da capire se un default migliorerebbe o invece addirittura peggiorerebbe la situazione.