Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato paesi-emergentiVENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1
Ben venga, la tabella l'avevo presa da un'altra parte.
IMHO, ipotesi piuttosto fantasiose la parità euro/dollaro. A quota 1,25 mi aspetto le "cannoniere" ...
Ben venga, la tabella l'avevo presa da un'altra parte.
IMHO, ipotesi piuttosto fantasiose la parità euro/dollaro. A quota 1,25 mi aspetto le "cannoniere" ...
Ciò che dice GS l'ho sempre preso con le pinze. Questa volta però, tale ipotesi potrebbe anche concretizzarsi secondo me: un grosso contributo proviene dal processo di de dollarizzazione iniziato da qualche mese anche se, metterebbe in crisi molti paesi emergenti che scambiano in $ le proprie merci.
Ben venga, la tabella l'avevo presa da un'altra parte.
IMHO, ipotesi piuttosto fantasiose la parità euro/dollaro. A quota 1,25 mi aspetto le "cannoniere" ...
E' un po che navigando in rete si leggono queste previsioni.... come ti accennavo giorni addietro . Personalmente ,incrocio le dita e spero di contare 33.600,00 € di plusvalenza .
Il bond PDVSA da 3 mld$ verrà rimborsato per soli 1.2mld$ perché 1.8mld$ sono stati già riacquistati, con il risparmio ottenuto potrebbero pagare la sanzionbe ICSID alla compagnia canadese che ha vinto la sentenza...ma dubito che lo faranno!
***
Non ho idea delle sue fonti, però potrebbero aver avuto un finanziamento da qualcuno ... oppure da depositi esteri di qualche "ammanicato" locale ... visto che le loro riserve (ufficiali) non si sono mosse.
Anche UBS nella forecast a tre mesi , quindi dicembre 2014 mette il cross eur/usd a 1,26 .
La cosa che mi fa pensare è che sempre secondo UBS il rapporto di equilibrio , basato sulla parita del potere d'acquisto eur/usd è di 1,33.
Questa repentina rivalutazione del dollaro, a pensare male, sembra il premio USA dato alla UE in cambio delle sanzioni alla Russia. La perdita di export verso la Russia sarà compensato da export vero area dollaro.
Anche UBS nella forecast a tre mesi , quindi dicembre 2014 mette il cross eur/usd a 1,26 .
La cosa che mi fa pensare è che sempre secondo UBS il rapporto di equilibrio , basato sulla parita del potere d'acquisto eur/usd è di 1,33.
Questa repentina rivalutazione del dollaro, a pensare male, sembra il premio USA dato alla UE in cambio delle sanzioni alla Russia. La perdita di export verso la Russia sarà compensato da export vero area dollaro.
Per il momento vedo che il balzo in avanti, dato ieri sera nelle americhe, è stato assorbito... con prezzi in salita verticale. Ora restano le oscillazioni decimali ad opera dei vari trader.
Attendiamo se ci saranno movimenti direzionali prima dell'apertura di Wall street.