Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mib -3,5%
Dax -2,1%
Cac -2,6%

Usd 1,276
Oil 80,65
 

Allegati

  • panic-selling.jpg
    panic-selling.jpg
    5,5 KB · Visite: 334
Ultima modifica:
Oggi il mondo sembra impazzito....Venezuela, Portogallo, Grecia......un grosso boom........ero sul book a vedere che caxxo stesse succedendo a Psa 2033....un tonfo del 9% seguito da un rimbalzo di quattro figure......cose pazzesche.......altro che azioni......
 
Si sta fermi a questi prezzi che devi fare? Il rischio grosso è il marzo 2015 ma confido di arrivarci

La rimborsano tranquillamente, forse ne hanno già ricomprate o le stanno ricomprando coi soldi dei fondi pensione. Passato lo scoglio 2015 e allungate le scadenze dei bond PDVSA 2016 e 2017, non ci saranno più ostacoli fino al 2020. Avranno tempo per rimpinguarsi le casse, fare le riforme, ecc. (ammesso che si rimbocchino le maniche una volta per tutte)
 
La rimborsano tranquillamente, forse ne hanno già ricomprate o le stanno ricomprando coi soldi dei fondi pensione. Passato lo scoglio 2015 e allungate le scadenze dei bond PDVSA 2016 e 2017, non ci saranno più ostacoli fino al 2020. Avranno tempo per rimpinguarsi le casse, fare le riforme, ecc. (ammesso che si rimbocchino le maniche una volta per tutte)

Quando c'era Lui di allungamento di scadenze non si parlava...
 
Per il momento nessuna news che giustifichi un eccesso, come quello di stamattina, sui mercati europei.

L'andamento del WTI resta debole/cedente a 80,20 $.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto