Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

stavo leggendo ora l'apporto fondamentale che danno i soliti folkloristici personaggi,
uno è arrivato a sostenere che "il mercato se ne fotte del PIL di un Paese"
che è come dire che il valore delle azioni di un'azienda non è assolutamente influenzato dal bilancio di questa
in pratica S&P, Fitch ecc possono chiudere anche oggi perchè le agenzie di rating non hanno alcun senso, del resto è risaputo che i grandi investitori per le loro operazioni si affidano ai post di ninja, lbond, stormqualcosa e gente simile
io comincio a credere che si tratti di un esperimento sociale, in cui, partendo dalle dichiarazioni fatte a suo tempo da Umberto Eco su internet e i suoi fruitori, si vuole vedere a che livello può arrivare l'imbecillità di certi individui se li lasci a briglia sciolta
Ora ci può benissimo stare che uno dica delle assurdità o comunque delle cose completamente sbagliate, ma qui siamo a livelli impensabili dove c'è gente che è arrivata, non si sa su quali basi, a "stimare" la popolazione di uno stato, standosene dalla parte opposta del globo e ha concluso che il 50% della poplazione non è registrata all'anagrafe e un altro che, probabilmente basandosi sui preventivi che fa per le protesi dei suoi clienti, ha deciso che bastano 6 mesi e qualche centinaio di milioni per riportare al 100% la capacità di produzione degli impianti di estrazione
Per la cronaca, è stato pubblicato alcuni mesi fa lo studio di una società di ingegneria cinese che ha stabilito che servirà un investimento di oltre 100 mld di USD per sistemare gli impianti e che serviranno 10 anni per riportare la loro capacità al meno al 70%

Che tu lo creda o no, io il mese scorso avevo pensavo che si trattasse di un esperimento sociologico con contenuti diversi da quelli che dici, e non sto scherzando.
Avevo pensato all'eventualità che vi fosse un gruppo che abbia inventato delle figure caratteristiche specifiche, allo scopo di verificare le reazioni in un circuito dialogante pubblico tematico.
Così ho immaginato, il mese scorso, che vi fossero degli studenti che, all'insaputa dei partecipanti all'esperimento (in pratica, io), avessero inventato le singole figure interattive e si divertissero ad accentuarne le caratteristiche tipologiche (l'insegnante del Mezzogiorno con autopercezione estesa, l'odontoiatra che ricerca spasmodicamente le notizie da interpretare in maniera ottimistica, l'ereditiera non molto acuta, l'impiegato comunale anti-americano, etc.).
 
Ho letto, secondo loro basta emettere altro debito per pagare il loro. L’unico problema è trovare dei minchioni al loro livello, che entrino di nuovo su un paese sfasciato a 80, come questi scimuniti. Potrebbero chiedere alla facoltà di Architettura (dove non lo conoscono) o nello studio dentistico (che ha nella sua fantasia). Mi sa che rimangono i compagni di tavolata alla Caritas, che però sono poveri, ma non coglioni.

la cosa veramente grave è che, nonostante abbiano trovato delle persone che, dandogli un minimo di considerazione, abbiano pure provato a spiegarglielo, ad oggi non hanno capito che mantenere uno stato ha un costo e se vuoi pure che produca il costo è maggiore; per cui i prestiti che riuscirà, se ci riuscirà, ad ottenere il Venezuela serviranno a cominciare a sistemare lo sfacelo causato dal chavismo, a dotare il Paese di servizi pubblici, a formare personale qualificato nei vari settori che oggi non esiste ecc ecc
Ci vorranno decine di anni perchè il Venezuela torni ad avere un bilancio decente e questo sempre se chi andrà al potere non sarà peggio, o al medesimo livello, di chi ha distrutto il Paese, altrimenti non solo non cambierà nulla, ma inizierà un'alternanza di governi di dx e sx come in Argentina coi risultati che sono davanti a tutti
 
la cosa veramente grave è che, nonostante abbiano trovato delle persone che, dandogli un minimo di considerazione, abbiano pure provato a spiegarglielo, ad oggi non hanno capito che mantenere uno stato ha un costo e se vuoi pure che produca il costo è maggiore; per cui i prestiti che riuscirà, se ci riuscirà, ad ottenere il Venezuela serviranno a cominciare a sistemare lo sfacelo causato dal chavismo, a dotare il Paese di servizi pubblici, a formare personale qualificato nei vari settori che oggi non esiste ecc ecc
Ci vorranno decine di anni perchè il Venezuela torni ad avere un bilancio decente e questo sempre se chi andrà al potere non sarà peggio, o al medesimo livello, di chi ha distrutto il Paese, altrimenti non solo non cambierà nulla, ma inizierà un'alternanza di governi di dx e sx come in Argentina coi risultati che sono davanti a tutti

Maduro ha ancora i capelli neri :mad: e non ha molta voglia di andare in pensione " Cumannari è megghiu ca futtiri" :cool:
 
@Risparmiatore incauto il tuo ultimo post sul petrolio che fa tutto da solo ha fatto ridere pure la mia signora.
Eccezionale sei stato
Oh grazie, mi fa piacere. E che non so come far loro capire che la E&P è una delle industrie a maggior intensità di capitale fisso e che in Venezuela, a causa del declino di produzione del 3% all'anno (composto) da Chavez, sono necessari - e io spero lo facciano - investimenti ingentissimi anche solo per invertire questo processo.
 
qui ridiamo e scherziamo, ma quelli hanno diritto di voto
intanto, ad una settimana dalle elezioni, la maduro gang si porta avanti e comincia col vittimismo


Ora devo solo riuscire a far comprendere a uno di loro l'importanza del PIL per il servizio del debito internazionale.

sarà dura, soprattutto se partono dall'idea, sostenuta dal rimbambito di turno, che per pagare un debito basta emetterne altro
PS sul forum c'è chi da anni discute su come fare a lasciare il lavoro e vivere di rendita eppure, a quanto pare,la soluzione sarebbe cosi semplice...
 
Vi leggendo ogni tanto. Ero iscritto all'altro forum, credo di essere stato il primo ad essere impallinato da chi c'era allora su quel forum a ridosso del default 2017-2018 per le mie visioni lì giudicate "pessimiste". Ogni tanto cerco se ci sono notizie e visto che l'altro forum è oggettivamente impossibile, venivo qui a leggere, si distingueva per pochi messaggi, realistici. Ma ora... posso dire? che schifo!

Lì sono idioti (non leggo più Venezuela lì dal 2018), tuttavia qui è pure peggio! fino a qualche tempo fa, i mesi passati si riassumevano in due tre pagine, qualche notizia locale e poche lamentale, che è tutto quel che c'è da dire sulle obbligazioni del Venezuela.
Ma ora è peggio che terribile, è patetico! pagine e pagine a lamentarsi di un altro forum di millantatori! ma chi se ne frega! Soprattutto in un momento che dura da parecchio tempo in cui ci sono tante soddisfazioni sui mercati internazionali!
Vi esorto, basta! fate tornare questo thread ai tempi in cui 2-3 pagine riassumevano sei mesi di Venezuela. Perchè quello sono le obbligazioni venezuelane oggi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto