Risparmiatore incauto
Forumer attivo
stavo leggendo ora l'apporto fondamentale che danno i soliti folkloristici personaggi,
uno è arrivato a sostenere che "il mercato se ne fotte del PIL di un Paese"
che è come dire che il valore delle azioni di un'azienda non è assolutamente influenzato dal bilancio di questa
in pratica S&P, Fitch ecc possono chiudere anche oggi perchè le agenzie di rating non hanno alcun senso, del resto è risaputo che i grandi investitori per le loro operazioni si affidano ai post di ninja, lbond, stormqualcosa e gente simile
io comincio a credere che si tratti di un esperimento sociale, in cui, partendo dalle dichiarazioni fatte a suo tempo da Umberto Eco su internet e i suoi fruitori, si vuole vedere a che livello può arrivare l'imbecillità di certi individui se li lasci a briglia sciolta
Ora ci può benissimo stare che uno dica delle assurdità o comunque delle cose completamente sbagliate, ma qui siamo a livelli impensabili dove c'è gente che è arrivata, non si sa su quali basi, a "stimare" la popolazione di uno stato, standosene dalla parte opposta del globo e ha concluso che il 50% della poplazione non è registrata all'anagrafe e un altro che, probabilmente basandosi sui preventivi che fa per le protesi dei suoi clienti, ha deciso che bastano 6 mesi e qualche centinaio di milioni per riportare al 100% la capacità di produzione degli impianti di estrazione
Per la cronaca, è stato pubblicato alcuni mesi fa lo studio di una società di ingegneria cinese che ha stabilito che servirà un investimento di oltre 100 mld di USD per sistemare gli impianti e che serviranno 10 anni per riportare la loro capacità al meno al 70%
Che tu lo creda o no, io il mese scorso avevo pensavo che si trattasse di un esperimento sociologico con contenuti diversi da quelli che dici, e non sto scherzando.
Avevo pensato all'eventualità che vi fosse un gruppo che abbia inventato delle figure caratteristiche specifiche, allo scopo di verificare le reazioni in un circuito dialogante pubblico tematico.
Così ho immaginato, il mese scorso, che vi fossero degli studenti che, all'insaputa dei partecipanti all'esperimento (in pratica, io), avessero inventato le singole figure interattive e si divertissero ad accentuarne le caratteristiche tipologiche (l'insegnante del Mezzogiorno con autopercezione estesa, l'odontoiatra che ricerca spasmodicamente le notizie da interpretare in maniera ottimistica, l'ereditiera non molto acuta, l'impiegato comunale anti-americano, etc.).