Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ma che calcolo è?da dove spunta quel *10???
non l'ho capito.
io ragiono così:
se compro il warrant ai prezzi correnti avrei l'azione in carico a: 1+0,37=1,37
l'azione adesso vale: 1,06 (quindi 0,31 in meno del mio carico)
questo vuol dire che il mio carico sarebbe circa il 30% in + rispetto ai valori correnti di mercato dell'azione.
Tutto sta ora nel valutare appunto la volatilità e le prospettive per i corsi dell'azione da qui al 2008.
Può gim fare un +30% in 2 anni e mezzo?
Direi di si visto che è un'azione molto volatile ma riguardo le prospettive del business non saprei....
Io ragiono sempre nell'ottica di portare a conversione il warrant alla sua scadenza ma mi rendo conto che anche questo è un ragionamento un pò sbagliato....i conti della serva per intenderci...
da dove spunta il 10... a noi in universita ci insegnano una formula un pò diversa che non è solo una sottrazione e una moltiplicazione... mi spieghi ad esempi come incide il fattore tempo?
la formula dovrebbe essere quella di black and scholes, davvero complessa sia da scrivere che da calcolare, ma visto che sono pigro se proprio dovessi servirmi di un warrant ne calcolerei il teorico con questo calcolatore http://web.tiscali.it/martelli/
di sicuro posso assicurare che non si tratta di una sottrazione e una mltiplicazione