STMicroelectronics (STM) Zona d'inversione, rischiosa ma....

scoon ha scritto:
Quindi secondo Voi quel pattern è rialzista ...?


La figura di diamante appartiene alla categoria delle figure d'inversione di trend.
La costruzione è formata da una figura romboidale come da figura.
Il perfezionamento della figura avviene con il break out dalla figura stessa nel senso opposto a quello di entrata.
Il break out è confermato da un consistente aumento dei volumi.

L'obiettivo minimo del ribasso , in caso di trend ascendente, si ottiene proiettando l'altezza del modello dall 'apice della figura.In caso di trend discendente valgono le stesse regole ( in senso rialzista )
Se alla formazione della figura non segue rottura nel senso fisiologico, la figura stessa s'intende negata con implicazioni e target identico in senso opposto.
 
deardevil ha scritto:
scoon ha scritto:
Quindi secondo Voi quel pattern è rialzista ...?


La figura di diamante appartiene alla categoria delle figure d'inversione di trend.
La costruzione è formata da una figura romboidale come da figura.
Il perfezionamento della figura avviene con il break out dalla figura stessa nel senso opposto a quello di entrata.
Il break out è confermato da un consistente aumento dei volumi.

L'obiettivo minimo del ribasso , in caso di trend ascendente, si ottiene proiettando l'altezza del modello dall 'apice della figura.In caso di trend discendente valgono le stesse regole ( in senso rialzista )
Se alla formazione della figura non segue rottura nel senso fisiologico, la figura stessa s'intende negata con implicazioni e target identico in senso opposto.


Grazie ...! :D
 
scoon ha scritto:
deardevil ha scritto:
scoon ha scritto:
Quindi secondo Voi quel pattern è rialzista ...?


La figura di diamante appartiene alla categoria delle figure d'inversione di trend.
La costruzione è formata da una figura romboidale come da figura.
Il perfezionamento della figura avviene con il break out dalla figura stessa nel senso opposto a quello di entrata.
Il break out è confermato da un consistente aumento dei volumi.

L'obiettivo minimo del ribasso , in caso di trend ascendente, si ottiene proiettando l'altezza del modello dall 'apice della figura.In caso di trend discendente valgono le stesse regole ( in senso rialzista )
Se alla formazione della figura non segue rottura nel senso fisiologico, la figura stessa s'intende negata con implicazioni e target identico in senso opposto.


Grazie ...! :D

Ciao a tutti.....

e comunque volevo sottolineare anche una cosa... su una salita come quella odierna perdere in due minuti..cio' che ha perso qualche cosa significa...o han sbagliato pulsante..oppure......
poi c'e' il fattore indici.......lievemente da stornare.....

Il problema e' che staera parla il nonno!!!! :sad:
 
1095794468screenhunter_041.gif
 
Le raccomandazioni aggiornate al 21 settembre

SOCIETA' BROKER GIUDIZIO TARGET PRICE

Stm Deutsche Bank n.d. 16.50 euro

Stm Société Générale Sell n.d
 
Questi sono proprio figli di z.cla.

fanno chiudere i mercati sui massimi, e alle 22.00 ti scaricano a manetta il manovrato(mini nasdaq ).... morale domani il future sul nasdaq anche ai livelli del pre- borsa di oggi si trova bello verde e pronto per un' altra puntata dello sceneggiato in onda su tutte le reti...

vabbè che ce stanno le elezioni e bisogna far vedere agli elettori americani che si trovano in pieno booom economico, :rolleyes: , ma la dignità proprio è un optionals !?
 
Estratto da "Nasdaq Composite" di Celeron:

Il massimo di seduta a 1921,50 consente l'aggionamento al rialzo dell'indicatore MT, sia sul frame daily che sul frame weekly, confermando il trend rialzista di fondo.
La chiusura a 1908,07(di venerdì ndr), dopo un positivo test della zona 1900 punti, evidenzia la fase di consolidamento in atto, mantenuta dalla dinamica 1x1 rialzista di breve (...).
Le operazioni short saranno valutate solo in ottica strettamente intraday, perchè ancora palesemente contrarie al trend.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto