FTSE Mib 11000 in 10 sedute

siamo al 10-12%

cioe' su 3200 titoli , quel valore in % e' sopra lo yield del decennale...il resto molto sotto

onestamente mi chiedo : un gestore rischia la stagione degli utili con dei rapporti cosi'???

io venderei starei cash..ed aspetterei


Esatto:up:, specialmente in questo periodo dell'anno e per come si palesato sin qui.
 
...poi sempre in ambito gestori è da dicembre 2012 che sento/sentivo solo ed unicamente prediche al long senza spazio per altro, :mumble:
 
L'ho postato anche di là e, qualora interessi:


Il settore delle costruzioni ha accusato una forte flessione a maggio, con un calo del 2,6% su base mensile. Dal canto suo, il settore dell'energia ha continuato a diminuire, con un decremento del 1,5% rispetto ad aprile. Nell'industria in senso stretto, la produzione e' diminuita dello 0,7%
Nel settore manifatturiero al dettaglio, l'arretramento e' stato particolarmente pronunciato per i beni strumentali (-2,3%) mentre per quanto riguarda i beni di consumo, il calo e' stato limitato allo 0,1%. La produzione di beni intermedi, invece, e' aumentata dell'1%.


Notare il grassetto che di solito funge da anticipatore :eek:
 
si aspettano qualcosa dalla conferenza stampa di oggi di Draghi

non vedo nessun altra ragione di avere un dax cosi' forte, dopo giorni di debolezza
 
se e' una finta e' fatta benissimo

se e' un uptrend ripreso, siamo di fronte al nulla di breve, ad un ampio respiro di lungo

in ogni caso, e' uno di quei giorni in cui ci si rende conto che noi siamo dei piccoli comprimari....

studi , osservazioni e forse anche dati, di fronte a chi tira i giochi..non servono ad un capso
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto