concordo
è un sentiment ancora moderatamente rialzista
e concordo anche con byirini che per avere un crash occorra l'entusiasmo marchiano...per intendersi il 55 del 2007 o il 60 del 87
ma analizzando i flussi è ben chiaro che la fascia che determina il trend è la centrale...gli indecisi
finchè sta sul 30...le reti son ancora aperte...quando si avvicina al 20% allora da perfetto contrarian il aaii sentiment agirà
e questo perchè...come in politica...esistono gli zoccoli duri
almeno 25% per i bullish...almeno il 15% per i bearish
è noto e normale come in un sistema capitalistico basato sull'ottimismo(ci si indebita pensando e sperando al meglio...o, con M.Moore, si accettano sperequazioni inaccettabili nella speranza un giorno di passare nella schiera dei pochi e fortunati(e anche qui...ma lasciamo perdere l'etica))
coloro che vedono il bicchiere mezzo pieno saranno sempre di + di quelli che lo vedono vuoto
poi ci sono gli indecisi...e questi sono quelli veramente importanti
quelli che decidono l'esito di un'elezione
quelli che tutti i sondaggisti...società di marketing e compagnia bella cercano di scovare e condizionare
a oggi vedo che solo un 3% di loro si è spostato bullish...e che stanno ancora sul 30
troppo pochi a spostarsi e ancora troppi incerti
c'è da dire invece che le correzioni fisiologiche stile 2010 e 2011 son sempre state accompagnate da sentiment nn troppo divergenti...anche se qlc mese prima avevano registrato valori bullish sul 50 e passa e neutral sul 20
p.s. durden è uno pseudonimo...era il capo del fight club(il film)...il sito è l'insieme di teste malate che ovviamente lucrano sullo zoccolo duro bearish...al pari di barron's e the street di cramer che lo fanno coi bullish
ma è utile perchè si è sicuri di trovare tutto...e proprio tutto il pessimismo cosmico in giro
e infatti faber lo leggo sempre lì perchè son sicuro di trovarcelo...