"6x3" TS Contrarian solo LONG by Y2k = S&P500 + DAX + SPMIB 12/06/2014

  • Creatore Discussione Creatore Discussione y2k
  • Data di Inizio Data di Inizio
prova a fare un test con gli etf di quel paper....e' una buona base di partenza
le funzioni 7 8 sono simili nella sostanza alla migliore tra quelle da loro descritte
 
Ultima modifica:
funzione 15
3 asset su 9....finestra di 3 mesi ottimizzazione mensile
grosse imbarcate non ne ha prese
 

Allegati

  • 1.JPG
    1.JPG
    326,8 KB · Visite: 124
  • 2.jpg
    2.jpg
    221,2 KB · Visite: 111
Ultima modifica:
qui un test con la funzione 3 ma con i 14 di quel paper
come vedi ha reso + del miglior etf ma con molti meno rischi
 

Allegati

  • 1.gif
    1.gif
    48,7 KB · Visite: 114
sempre con la funzione 3(ho un debole) ma 5 fondi...per evitare situazioni casuali
 

Allegati

  • 3.gif
    3.gif
    32,3 KB · Visite: 115
Il bouquet l'avevo già creato..OK
partenza comune 18/12/2006
Io ho usato questi asset e è uscito questo vuoi provare..? magari dopo la partita...:)
 

Allegati

  • etf_YAHOO.png
    etf_YAHOO.png
    18,1 KB · Visite: 126
  • asset9429.png
    asset9429.png
    49,4 KB · Visite: 107
e possibile saltare la scelta iniziale e usare solo quella con le 16 opzioni?

-quale scelta?

........
La scelta nella finestra funzioni della frontiera..m icrea un po' di confusione.. mi sembra di capire che quella sia la scelta prioritaria e dopo quella il software esegue le opzioni 1/16 che sono scelte.. giusto?
l'opzione 5 puo' diventare pericolosa....la 2 forse no e cmq dipende sempre dal portafoglio.
ribadisco il concetto su come costruire perche' il succo sta qui

ti faccio un esempio tirato per i capelli ma per farti capire


se inserisco azionario europa-usa-emergenti + 1 asset obbligazionario....ma gli dico di investire ogni volta su 2 asset

ebbene durante il crollo del 2008....avrai dentro si l'obbligazionario...ma pure 1 azionario random tra i 3 che ti porta a fondo

quindi serve molta attenzione nella costruzione
Questo era chiaro infatti in questo momento utilizzo 3 soluzioni obbligazionarie possibli... probabilmente aumenterò..

prova a fare un test con gli etf di quel paper....e' una buona base di partenza
le funzioni 7 8 sono simili nella sostanza alla migliore tra quelle da loro descritte

Attivando la opzione 7 e mettendo il limite delle asset scelte a quattro nella composizione dei protafogli arriva a scegliere 10 asset su 11, deve funzionare così?

Gli ordini (la numerazione) degli asset nella finestra portafogli rispetta quella del bouquet? Te lo chiedo perchè non vengono riportati i nomi e non so come fare a capire quali sono gli asset scelti..
Grazie
 
Non considerare i miei grafici sopra.. mancavano le Small Cap e l'S&P500.. ora ho modificato ed è cambaito abbastanza..:)
 
@marofib
so che non ti piace l'Ivy portfolio e forse chiedo troppo.. sarebbe complicato integrare una modifica al tuo programma in modo da selezionare una media mobile, anche semplice (per esempio fissa a 10 mesi o modificabile, come ti torna meglio), attraversata la quale un Asset entra o esce da un portafoglio e, per la ripartizione degli asset presenti in portafoglio si possano utilizzare le opzioni da 0 a 16 come per le altre funzioni?
Grazie in anticipo per una risposta
 
Ultima modifica:
Aggiornamento:

Buonanotte a tutti

[+] TS FTSE MIB 1.0
:
POSIZiONE PRECEDENTE: LONG da 22195.67 [16/6]
POSIONE ATTUALE: FLAT 21694,75 [24/6]
SEGNALE: N.S.

[+] TS FTSE MIB 2.0
:
POSIZiONE PRECEDENTE: LONG da 21976,26 [17/6]
POSIONE ATTUALE: FLAT 21694,75 [24/6]
SEGNALE: N.S.

[+] TS S&P500 1.0 (Open):
POSIZiONE PRECEDENTE: FLAT 1910,60 [29/5]
POSIONE ATTUALE: LONG 1923,06 [4/6]
SEGNALE: N.S.

[+] TS S&P500 1.1 (Close):
POSIZIONE PRECEDENTE: FLAT 1943.89 [12/6]
POSIONE ATTUALE: LONG da 1936.16 [13/6]
SEGNALE: N.S.

[+] TS Dax 2.0:
POSIZiONE PRECEDENTE: LONG 9324,84 [15/4]
POSIONE ATTUALE: FLAT 9597,07 [24/4]
SEGNALE: N.S.

[+] TS Dax 1.0
:
POSIZiONE PRECEDENTE: LONG 9903,82 [4/6]
POSIONE ATTUALE: FLAT da 9885.97 [16/6]
SEGNALE: N.S.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto