Giusto uno spunto per rifletterci su e null'altro..
Il FIB ha disegnato cicli mensili leggermente diversi rispetto all'Indice (ha avuto una chiusura a 15 minuti leggermente inferiore (sul punto B indicato sul grafico) a quella successiva di quattro giorni dopo (ma tanto la sostanza non cambia poi tanto nei conteggi totali del tutto).
Come vedete
sul primo mensile il suo top di ciclo si è avuto tra le candele a 15 minuti n° 665 e 675 (ballava attorno a quegli stessi livelli) e poi è sceso a chiudere appunto il ciclo mensile di riferimento, successivamente partito
il nuovo mensile ha formato il suo top alla candela n° 528 (accorciando i tempi di formazione top come è normale che sia)..ora, se manca davvero un mensile, ripartito dai minimi del 28 Settembre scorso, per concludere il ciclo intermedio in atto, siamo attualmente nella candela n° 117 e a ragion di logica il top di questo mensile si dovrebbe effettuare ancor prima rispetto a quello ultimo avuto in precedente mensile come numero di chiusure, quindi prima di arrivare alle 528esima candela (questo perchè essendo un eventuale ultimo ciclo mensile appartenente ad un ciclo intermedio non dovrebbe più avere tanta forza per formarlo in là nel tempo quel suo top di riferimento..)
Tutta teoria che però ha una sua ragione di esistere..vedremo come si svilupperà e se troveremo eventuale conferma in quanto appena scritto..prendetelo come un semplice esercizio di osservazione e senza nulla a pretendere,ok?
Ciao again a tutti