Claire
ἰοίην
Fare i regali alle bambine/donne è più facile che farli ai bambini/uomini.
Ogni volta che devo fare un regalo ai miei figli, mi vengono 2000 idee per la bambina e fatico a trovarne un paio per il figlio.
Nei prossimi giorni compiono gli anni mia sorella minore e mio marito.
Per lei ho visto tantissime cose interessanti, per lui ho faticato.
Certo, varia anche in base al grado di conoscenza che si ha della persona.
E non parlo solo come vastità di scelta, ma anche come prezzo.
Concordate?
E i motivi quali sono?
Mia sorella non ha passioni particolari e nemmeno mio marito, eppure per lei le idee erano davvero numerose.
I motivi potrebbero essere:
1) le donne/bambine hanno maggiori interessi rispetto agli uomini/bambini che magari concentrano le loro attenzioni solo in uno o due campi (es. Sport/tecnologia)
2) Le donne leggono di più quindi un libro è più facile da regalare ad una ragazza che ad un ragazzo
3) Il mercato e la società sono fatti in modo che in certi negozi, non ci siano oggetti interessanti per gli uomini. Per esempio, a mio cognato piace molto il caffè e al suo compleanno gli ho regalato una confezione di caffè pregiato e una piccola moka dal design particolare. Volevo aggiungere un paio di tazzine, sapete che ci sono le confezioni con le due tazzine e la zuccheriera, ma erano tutte a fiorellini o con altri disegni che non andavano bene. Alla fine le ho trovate, ma è più difficile.
Per non parlare dei prezzi! Una magliettina carina per una ragazza la si trova anche a prezzi inferiori ai 20 euro, per un uomo no, o, se si trova, fa pena.
Lasciamo poi perdere l'assortimento dei colori...
Anche per i bambini, sembra che appena compi tre anni alcuni colori non siano più concessi: abbondano i colori scuri e per trovare qualcosa di bianco, celeste, rosso, giallo o arancione, si fa fatica
E poi dicono che le donne sono complicate
Per esempio: a me basta un fiore, anche colto nel giardino. Ma chi regala un fiore ad un uomo (a parte me che in una occasione l'ho fatto)?
Ogni volta che devo fare un regalo ai miei figli, mi vengono 2000 idee per la bambina e fatico a trovarne un paio per il figlio.
Nei prossimi giorni compiono gli anni mia sorella minore e mio marito.
Per lei ho visto tantissime cose interessanti, per lui ho faticato.
Certo, varia anche in base al grado di conoscenza che si ha della persona.
E non parlo solo come vastità di scelta, ma anche come prezzo.
Concordate?
E i motivi quali sono?
Mia sorella non ha passioni particolari e nemmeno mio marito, eppure per lei le idee erano davvero numerose.
I motivi potrebbero essere:
1) le donne/bambine hanno maggiori interessi rispetto agli uomini/bambini che magari concentrano le loro attenzioni solo in uno o due campi (es. Sport/tecnologia)
2) Le donne leggono di più quindi un libro è più facile da regalare ad una ragazza che ad un ragazzo
3) Il mercato e la società sono fatti in modo che in certi negozi, non ci siano oggetti interessanti per gli uomini. Per esempio, a mio cognato piace molto il caffè e al suo compleanno gli ho regalato una confezione di caffè pregiato e una piccola moka dal design particolare. Volevo aggiungere un paio di tazzine, sapete che ci sono le confezioni con le due tazzine e la zuccheriera, ma erano tutte a fiorellini o con altri disegni che non andavano bene. Alla fine le ho trovate, ma è più difficile.
Per non parlare dei prezzi! Una magliettina carina per una ragazza la si trova anche a prezzi inferiori ai 20 euro, per un uomo no, o, se si trova, fa pena.
Lasciamo poi perdere l'assortimento dei colori...
Anche per i bambini, sembra che appena compi tre anni alcuni colori non siano più concessi: abbondano i colori scuri e per trovare qualcosa di bianco, celeste, rosso, giallo o arancione, si fa fatica
E poi dicono che le donne sono complicate
Per esempio: a me basta un fiore, anche colto nel giardino. Ma chi regala un fiore ad un uomo (a parte me che in una occasione l'ho fatto)?