Opzioni abc opzioni (2 lettori)

MartaB

Nuovo forumer
Guarda bene in rete ci sono miniere di informazioni su come impiegare gli open interest per analizzare il mercato... sempre che abbia un senso, con questi volumi e con il proliferare dell'otc

Ciao, le quote otc sono conteggiate negli oi a fine giornata, quantomeno su Eurex.
Questo nulla toglie all'annosa discussione sul fatto che siano o meno validi come chiave di lettura.
In un mercato così intrecciato come quello attuale, a mio modo di vedere, servono a ben poco.
 

Erpico

Nuovo forumer
Approfitto per un'altra domanda. Per acquistare una opzione a copertura, molto distante nel tempo e di strike, come faccio a farmi eseguire non essendo quotata nel book (non riportando i prezzi di bik e ask)? e come faccio ad indicare un prezzo giusto?
 

Umbolox

Plain vanilla
Cambi sottostante :D
Una delle regole giuste di quel malato di mente di Gann era proprio quella di tradare sottostanti liquidi.. ecco.. seguila ;)
il nostro sottostante ormai fa così pochi volumi che non vale la pena metterci dei soldi, con l'accessibilità che c'è sui mercati liquidi non ti ostinare su ciò che è meglio evitare..
non so se hai il rfq sulla tua piattaforma.. normalmente c'è.. in caso contrario conviene proprio pensare ad impostare qualcosa di diverso e di più liquido
 
Ultima modifica:

Erpico

Nuovo forumer
Mi devo impratichire, per ora mi sento "abbastanza" sicuro solo sulle isoalfa nazional popolari.. se intendevi dire tipo il mercato americano. Per adesso là non saprei nemmeno da dove cominciare. Come piattaforma uso scalper quella della banca olandese, non so cos'è quella rpq, non mi pare di aver trovato indicazioni sul manuale.
 

Umbolox

Plain vanilla
Mi devo impratichire, per ora mi sento "abbastanza" sicuro solo sulle isoalfa nazional popolari.. se intendevi dire tipo il mercato americano. Per adesso là non saprei nemmeno da dove cominciare. Come piattaforma uso scalper quella della banca olandese, non so cos'è quella rpq, non mi pare di aver trovato indicazioni sul manuale.

RFQ = Request for Quote. Premi e aspetti che lo strozzino esca a dare i numeri

Sulle isoalpha ma anche sulle MIBO come puoi vedere dagli spread che ci sono non è consigliabilissimo fare trading.. poi è soggettivo.. però pagare decine di euro di spread è pesante
Guardati ad esempio la chain dell'eurostoxx.. lì gli spread sono decisamente più bassi.. ma è solo un esempio. Il top lo trovi oltreoceano, dove su alcuni sottostanti lo spread è solo 1 dollaro e le commissioni sono di pochi centesimi di dollaro
 

rob.luc

Forumer storico
Approfitto per un'altra domanda. Per acquistare una opzione a copertura, molto distante nel tempo e di strike, come faccio a farmi eseguire non essendo quotata nel book (non riportando i prezzi di bik e ask)? e come faccio ad indicare un prezzo giusto?

se ti serve una copertura.....significa che non devi fare trading.compri e finisce li'.
se non ci sono casi particolari in genere eseguono "al prezzo giusto" (anche in presenza di spread larghi).
come lo trovi il "prezzo giusto" ?
parti dal denaro presente (meglio dopo un request) e lo alzi piano piano.
in genere "al centro" o poco più eseguono.almeno a me così capita.occorre un pò di pazienza.
dimentica di fare trading sulle iso.
in teoria lo puoi anche fare ....................ma ti serve la pazienza di giobbe.
ciao
p.s. se non hai il request o calcoli il prezzo (però dovresti avere gli stessi parametri del mm) o chiedi di quale opzione si tratta.qualche buon cuore con il request lo trovi sicuramente.indipendentemente dai calcoli che fai tu................è il mm che detta la legge (con tutto quello che ne consegue)
ciao
 

rob.luc

Forumer storico
oh ! Rob.Luc :)

old optionists never die :up:

... simply, they expire worthless :rolleyes:


benritrovato :):):):):):):):):):):):):):)

ciao f4f .non sono mai mancato :) . semplicemente...........non scrivo ( a parte diverse capzate ) :lol:
ho sempre trovato più interessante leggere :bow:
se non rispondo è perchè oggi parto.
ciao
 

Users who are viewing this thread

Alto