Dario
Forumer attivo
Re: strategia mobile
Sai che ormai non vedo più una linea definita . Sotto 1,50 in chiusura mollo.
Tra l'altro se sei ancora residente a Milano potresti pensare di sottoscrivere le obbligazioni convertibili. (Convertibili durante tutto il periodo di 5 anni. Se convertite alla scadenza e se il prezzo di mercato del titolo fosse inferiore a quello di borsa, si riceverebbe 1 azione AEM più la differenza cash). Ma per queste cose Voltaire ne sa a pacchi.
C'è da specificare che ci sono due soci che al momento hanno (in totale) lo 0,422 % eccedente il 5% stabilito dalla modifica dello Statuto e se ne devono liberare (circa 7 milioni di azioni). Le azioni potrebbero essere anche maggiori se questi due soggetti avessero provato ad incrementare (dato che il limite precedente era il 6% per ogni investitore diverso dal Comune di Milano) e poi fossero rimasti spiazzati dalla decisione presa. (anche se escluderei che non lo sapessero già dato che erano azionisti).
Ciao
arioben ha scritto:Devo ammettere Dario che la tua idea della "strategia mobile" mi intriga. Ho testè immesso un ordine di acquisto di 3000 azioni. E comunque FORZA AEM (oltre a tutto sono un milanese,anche se trapiantato a Roma). Ciao Dario
Sai che ormai non vedo più una linea definita . Sotto 1,50 in chiusura mollo.
Tra l'altro se sei ancora residente a Milano potresti pensare di sottoscrivere le obbligazioni convertibili. (Convertibili durante tutto il periodo di 5 anni. Se convertite alla scadenza e se il prezzo di mercato del titolo fosse inferiore a quello di borsa, si riceverebbe 1 azione AEM più la differenza cash). Ma per queste cose Voltaire ne sa a pacchi.
C'è da specificare che ci sono due soci che al momento hanno (in totale) lo 0,422 % eccedente il 5% stabilito dalla modifica dello Statuto e se ne devono liberare (circa 7 milioni di azioni). Le azioni potrebbero essere anche maggiori se questi due soggetti avessero provato ad incrementare (dato che il limite precedente era il 6% per ogni investitore diverso dal Comune di Milano) e poi fossero rimasti spiazzati dalla decisione presa. (anche se escluderei che non lo sapessero già dato che erano azionisti).
Ciao
