baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Ma dove la metti tutta sta roba, hai comprato un capannone?
![]()
Ma dài ...

Si mormora che lui











Cassettone ora continua a comprare cornici ... basta che non abbiano quadri, la (sua?)














Ma dove la metti tutta sta roba, hai comprato un capannone?
![]()
Ma dove la metti tutta sta roba, hai comprato un capannone?
![]()
Ma dài ...
Si mormora che lui... insomma, non lui, la sua
partner ... possegga un castello ... con annesso ristorante di lusso ... piatti antichi, posate Belle Epoque
... alle pareti miniature, sotto ognuna una scala e una lente per il comodo della clientela curiosa
... poi affitta anche alcune stanze con arredo particolare ... ce n'è una, la stanza Biancaneve, che ha un letto singolo e 7 comodini ... onde nascondere al principe geloso
i ben forniti nani
... un'altra ha le due tazzine canoniche di caffè e 329 piattini per le zollette ... la chiamano Suite Glicemia
... una terza non ha nulla, solo tappeti per terra e abat-jour alle pareti ... o magari viceversa, non sono più sicuro... vi si proiettano in continuazione film comici ... la gente può rotolarsi per terra dalle risate senza farsi male
... insomma, la
partner è diventata ricca, e continua a mandare Cassettone con i soldi contati per mercatini e compravendo, ovviamente legato al guinzaglio ... il guinzaglio è lunghissimo, lei rimane sempre al castello
... una volta ci è inciampato sopra il Presidente della Repubblica, che da allora l'han chiamato Inciampi ... (Ciampi è per gli amici)
...
Cassettone ora continua a comprare cornici ... basta che non abbiano quadri, la (sua?)partner non li sopporta, se ne vede uno lo riduce a miniatura
... cosa lui faccia delle cornici vuote ancora non è chiaro ... la leggenda vuole che vi metta dentro foto di Clark Gable
... poi le usa come specchio ... piacciono anche alla
partner
, le ricordano la sua giovinezza (anni 50)
... ma anche perché così evita di guardarsi allo specchio
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vorrei riproporre una delle 12 lito inglesi, di cui ho rifotografato la firma e il titolo. Il quale titolo pare composto di due parole, e la prima è certamente "Evening".Lory, mi sembri in forma ...
Passo subito ad una delle due opere ignote.
Questa l'ho pure trovata su internet, ma la vendono come Pittura ad olio (ieri: oggi l'offerta pare già scomparsa)
La mia copia è purtroppo abbastanza rovinata, ma sarebbe stata (per me) la più bella.
Vedi l'allegato 395369
la firma è leggerissima, poco visibile. Però avevo salvato quella su internet, che si vede meglio. EccolaVedi l'allegato 395370
Il titolo forse è come lo traduce Google Foresta sera sull'argento certamente da ricomporre in qualcosa come Sera d'argento sugli alberi
Sono andato a rivedere la traduzione che c'era su quell'immagine rimasta per poche ore in internet, e di cui avevo scritto
Riguardando il titolo a matita, direi proprio che si tratta di "Evening trees" (altro, cioè l'argento, non c'è)
riporto le altre due firme, la prima come l'avevo fotografata, la seconda quella in internet
![]()
![]()
non e'proprio simile..Ipotesi per o stile, i paesaggi e forse la firma Norman Ackroyd anche se non ho trovato esempi a colori ma soprattutto in bianco e nero, in rete si trova comunque parecchio e non sarebbe male neppure per le quotazioni
Norman Ackroyd RA b1938 LIMITED ED acquaforte "furzy leaze" oxfordshir | eBay
Norman Ackroyd RA (b.1938) Strathmore. Early acquaforte, acquatinta. 15/75, 1972. | eBay