Alcuni criteri di gestione della sezione obbligazioni

Gli obiettivi della moderazione: alcuni principi di azione.

Andando per punti, la struttura di "governo" della sezione (moderatori e moderatori-garanti) si prefigge i seguenti obiettivi:

1) non dovrà avere intenti censori: mira a consentire il libero, ordinato e sereno svolgersi delle discussioni, permettendo il mantenimento di un’accettabile qualità della interlocuzione fra i forumisti;

2) si impegna ad impedire ogni forma di promozione finanziaria eventualmente praticata dai forumisti (dalla gestione abusiva, alla propaganda di servizi e prodotti bancari e finanziari);

3) si impegna ad intervenire, in caso di eventuali “spinte promozionali eccessive” da parte di singoli forumisti all’acquisto di titoli obbligazionari particolarmente rischiosi, per rammentare la speculatività di alcune forme di investimento o di investimenti singoli, a salvaguardia della capacità di valutazione del rischio dei forumisti e dei lettori meno preparati tecnicamente.

4) si impegna a contenere la proliferazione incontrollata di 3D aventi ad oggetto lo stesso argomento, al fine di rendere più agevole la consultazione della sezione nell’interesse della community;

5) si impegna ad evitare sul nascere ogni tipo di trollaggio, mediante la comminazione della bannatura, onde impedire l’insorgere di risse verbali fra forumisti;

6) si impegna, ed in particolare i moderatori-garanti, ad intervenire per invitare i forumisti a correggere “indicazioni tecnicamente errate”; se necessario, dopo un avviso, agendo direttamente a cancellazione e/o a modifica dei messaggi. Scopo dell’attività è impedire che possano essere qualificati come controversi quelli che sono in realtà capisaldi tecnico-legali dell’investimento obbligazionario, a salvaguardia della qualità tecnica della discussione sul forum.

d'accordo su tutti i punti :up:
son curioso di vedere come si andrà sul punto 4.. qui prima eravamo '4 gatti ' e i temi di discussione sulle obbligazioni eran ben pochi


Alla base di tutto ci deve essere rispetto reciproco: chi può giudicare ? Semplice: solo il mod. A giudizio insindacabile del mod un utente può essere ripreso per moderare i termini ed i toni. (cartellino giallo).

d'accordo anche con Maino su questa questione, il cartellino giallo qui va a sostituire l'immagine sotto il nome.. è ben visibile a tutti.
:ciao:
 
No dai...mika bisogna essere cosi fiscali :rolleyes:

Certo un minimo di riferimento all'argomento il titolo del 3ad lo deve avere, ma su questo non sarei cosi drastico.

Molto più importante è avere un 3ad per ogni argomento e se poi li in mezzo c'è anche "il 3ad del cazz..ggio" va bene.
La cosa importante è evitare 10 3ad sui CCT, oppure avere un 3ad a testa per Fiat, PSA e Ford quando c'è un monitor principale sulla case auto.

guarda che molti forum "tecnici" hanno questa come regola
talvolta ossessiva e il mod ti cambia il titolo in 5 minuti
sgradevole,se vuoi,ma se sei interessato A LEGGERE (e non a "scrivere per esssere letto a tutti i costi",
in un attimo puoi capire se il tema ti puo`interessare
.........................

per i vari thread..
a mio avviso dovrebbe esserci
.un thread di base,con notizie,bilanci,commenti rigorosamente SENZA CAZZEGGIO e ot
.un altro,operativo ,tomo 1,tomo 2 ecc.sulle varie emissioni e cazzeggio eventuale

le notizie su un emittente,a mo`di manuale di consultazione non dovrebbero andar disperse:
voglio sapere come è il bilancio bmw???... sfoglio quello base e lo so
ma se devo sfogliare 100 pagine di quotazioni,domande e madonne di quello che ha peso un pip....mi passerà la voglia

credo:D:D:D


Se vogliamo dare un'ordine,sono d'accordo sulla suddivisione in argomenti,
pero' non li trasformerei in calderoni :(
Ovvero:ci sono trhead piuttosto importanti su singole aziende e metterli tutt'insieme vorrebbe dire allungare la ricerca sulla singola azienda invece
di accorciare i tempi :rolleyes:
 
Fare molte regole si rischia di perdersi in un ginepraio dal quale poi è difficile uscire.
Che siano poche ma ben chiare ed esaustive.
Non dimentichiamoci l'educazione , che deve essere alla base di qualsiasi rapporto civile.

Che sia basato tutto sul buon senso

saluti

maino



certo, vanno tutte bene!
volevo solo intervenire per fare in modo di non creare una legislatura alla "italiana", tale per cui alla fine ognuno ha sempre ragione.

Mi piace molto la "class action" per "bocciare" un mod (io la metterei anche per promuovere) : però mi chiedo se si ha a disposizione il dato del numero delle registrazioni fatte su questa sezione.

Il ricordo più terribile del vecchio FOL era che alla fine se uno non era d'accordo con la tesi di un altro veniva denigrato, e questo non è bello

Alla base di tutto ci deve essere rispetto reciproco: chi può giudicare ? Semplice: solo il mod. A giudizio insindacabile del mod un utente può essere ripreso per moderare i termini ed i toni. (cartellino giallo).
Se anche queta ammonizione non ha successo il mod è libero di espellerlo.
Ripeto: a giudizio insindacabile del mod, senza fare tante regole.
Diamo al mod ciò che è del mod : ha molta potenza ma è a sua volta sottomesso al giudizio degli utenti. Ed inoltre non può durare per più di un periodo di tempo.

Altro punto essenziale : le FAQ !!!
Francamente sul FOL ero arrivato al punto che non rispondevo neanche alle solite domande ... quanti thread si sarebbero potuti evitare !!!

a presto

maino


we , maino

checce devo fà ... copio :D


ps: we , ma ti tie un ak magna i caplìtt? me too ( originale per metà only)
 
Fare molte regole si rischia di perdersi in un ginepraio dal quale poi è difficile uscire.
Che siano poche ma ben chiare ed esaustive.
Non dimentichiamoci l'educazione , che deve essere alla base di qualsiasi rapporto civile.

Che sia basato tutto sul buon senso

saluti

maino

sai ....se chi arriva trova ordine ,si adegua
se invece trovi confusione e anarchia...

mi aggrego alla richiesta, aggiungendo che in molti forum stranieri il non utilizzo delle "Cerca" porta alla chiusura del 3d e cazzaitone al principiante. Sarebbe da fare ;)

C

d'accordo su tutti i punti :up:
son curioso di vedere come si andrà sul punto 4.. qui prima eravamo '4 gatti ' e i temi di discussione sulle obbligazioni eran ben pochi

Confermo quello che dice cammello, ricordo benissimo quando mi iscrissi tanti anni fa per la prima volta ad un forum (avevo bisogno di un consiglio sul PC) e venni pubblicamente cazziato :D

Senza arrivare a questi estremi, la regola 4 è molto facile da fare rispettare: se qualcuno apre un 3D su un argomento che è già oggetto di discussioni aperte, si sposta il suo intervento nel 3D già aperto (chiudendo quello nuovo) invitando l'utente ad utilizzare la funzione cerca prima di aprire nuovi 3D.

Se questa diventa una buona e sana abitudine, come ben sa chi frequenta forum specializzati e/o stranieri, per il principio efficacemente esposto da mostromarino è molto probabile che chi arriva si adegui facilmente e in modo spontaneo alla regola, con grande beneficio per tutti.
 
Senza contare che una organizzazione di questo tipo sarebbe molto + funzionale anche e sopratutto per quanto riguarda la ricerca: una delle cose "di là" di cui ho il peggiore ricordo era per l' appunto la dispersione delle notizie e/o delle cose interessanti..Aggiungendo poi la comodità di chi avendo qualche cosa da aggiungere (news riflessioni o commenti) non deve stare a scegliere tra 78000 3ad...

...Una Buona giornata a Tutti.
 
Senza contare che una organizzazione di questo tipo sarebbe molto + funzionale anche e sopratutto per quanto riguarda la ricerca: una delle cose "di là" di cui ho il peggiore ricordo era per l' appunto la dispersione delle notizie e/o delle cose interessanti..Aggiungendo poi la comodità di chi avendo qualche cosa da aggiungere (news riflessioni o commenti) non deve stare a scegliere tra 78000 3ad...

...Una Buona giornata a Tutti.

ma infatti!!!!!!!!
dipende dallo scopo di "entrata"

molti, per qualche motivo (neppure tanto arcano) hanno una piccola libidine nella paternità di un thread
per cui "generano" doppioni`

ogni forum si da le regole che crede
ogni forum ha la sua esperienza/vien generato da una esperienza e deve conoscere il proprio target e le potenziali problematiche
e voi le conoscete
io ho esperienza di due forum rigidissimi:
.uno,tecnico stretto,di persone di istruzione alta...funzia benissimo senza troppi interventi (salvo cancellazione senza avviso-giustificazione-pre-post di interi mezzi thread, se in OT,ma il giorno dopo,quando eventuali bollori son già sopiti)

.l`altro,a tema ,ma meno tecnico e su levello culturale piu`basso,è battaglia quotidiana,messaggi filtrati preventivamente per i neofiti,MP vietati i primi tempi,segata di thread doppioni,disciplina pseudo nazista:D,ma essendo leader sul tema....è ambitissimo e tutti si lascian vessare..gaudente se legge sa a chi alludo

entrambi hanno regole ferree,nazi-faraoniche,da sottoscrivere in sottoscrizione
uno non le DEVE applicare,l`ALTRO TUTTELORE:D

sta ai mod e amm, che devon conoscere i futuri polli:D:D
Ma senza farsi tante mene democratiche,se uno entra e non si adegua e/o non capisce ,vuol dire che IL FORUM NON HA PERSO NULLA:D
 
Mi stavo giustappunto chiedendo se potesse essere utile un thread in cui raggruppare dati macro, e guardando se già ci fosse qualcosa del genere (non ne ho visti) ho notato due thread sui CCT. :lol:

Le mie cognizioni tecniche sulla gestione di un forum sono zero,
quindi su questo mi limito a leggervi.

Mark e Negus credete sia opportuno un thread come quello che ho in mente?
Oppure meglio riversare il tutto su un thread sui tassi BCE?
 
Mi stavo giustappunto chiedendo se potesse essere utile un thread in cui raggruppare dati macro, e guardando se già ci fosse qualcosa del genere (non ne ho visti) ho notato due thread sui CCT. :lol:

Le mie cognizioni tecniche sulla gestione di un forum sono zero,
quindi su questo mi limito a leggervi.

Mark e Negus credete sia opportuno un thread come quello che ho in mente?
Oppure meglio riversare il tutto su un thread sui tassi BCE?

Secondo me è un'ottima idea. Personalmente mi ripromettevo di "trasportare" qui (ovviamente aggiornandolo) quello sull' "Interessante articolo di Stigliz...". Ma anche quello su " Le grandi banche Usa ed Europee & il credit crunch (che ancora non c'è) ;-)" :D

P. S. Il motivo dei due 3ad sui CCT è che uno esisteva precedentemente all'apertura di questa sezione. L'abbiamo spostato da Piazza Affari perchè era più logico averlo qui.
 
Mi stavo giustappunto chiedendo se potesse essere utile un thread in cui raggruppare dati macro, e guardando se già ci fosse qualcosa del genere (non ne ho visti) ho notato due thread sui CCT. :lol:

Le mie cognizioni tecniche sulla gestione di un forum sono zero,
quindi su questo mi limito a leggervi.

Mark e Negus credete sia opportuno un thread come quello che ho in mente?
Oppure meglio riversare il tutto su un thread sui tassi BCE?

E se chiamassimo: Dati macro e tassi BCE il 3D già in essere ? In effetti i due argomenti sono strettamente correlati...

Circa i 2 3D sui CCT, dovete perdonarmi, ma non ho ancora una buona padronanza degli strumenti della moderazione: senza Argema faccio pasticci...
 
Avevo promesso che non sarei piu`intervenuto...:D

ma ho fatto un giretto...e ho letto altre cosine

avete una strategia per i catastrofisti????:wall::wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto