Fibo Group
Forumer attivo
Nelle ultime 24 ore, il greggio è diminuito dell'1,54% chiudendo a 24,26 dollari al barile. Sul fronte dei dati macro, EIA (Energy Information Administration) ha comunicato che negli USA alla fine della scorsa settimana le scorte di petrolio hanno fatto segnare un incremento di 1,623 milioni di barili, a fronte di un aumento di 2,774 milioni atteso dagli analisti (settimana precedente: +1,954 milioni).
Durante la sessione asiatica, la quotazione del petrolio greggio è stata di 24,19$, in diminuzione dello 0,29% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di storno down, la quotazione potrebbe trovare supporto a 23.04$ seguito da 21,90$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 25,20$ seguito da 26,22$.
Nello stesso tempo, l'XAU/USD è diminuito del 2,10% chiudendo a 1638,90 dollari l'oncia. Nella sessione asiatica, la quotazione dell'oro è stata di 1631,90$, in diminuzione dello 0,43% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di discesa, la quotazione dell'oro potrebbe trovare un supporto a 1604.10$ seguito da 1576.30$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 1664.60$, seguito da 1697,30$.
Durante la sessione asiatica, la quotazione del petrolio greggio è stata di 24,19$, in diminuzione dello 0,29% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di storno down, la quotazione potrebbe trovare supporto a 23.04$ seguito da 21,90$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 25,20$ seguito da 26,22$.
Nello stesso tempo, l'XAU/USD è diminuito del 2,10% chiudendo a 1638,90 dollari l'oncia. Nella sessione asiatica, la quotazione dell'oro è stata di 1631,90$, in diminuzione dello 0,43% rispetto alla chiusura di ieri. In caso di discesa, la quotazione dell'oro potrebbe trovare un supporto a 1604.10$ seguito da 1576.30$, mentre in caso di rally, la prima resistenza si trova ora a 1664.60$, seguito da 1697,30$.