Analizziamo il ftse mib

Guarda, per esperienza ti dico che nel 90% dei casi accade che:
1) Quando tutti i titoli sono su un supporto critico arrivano sempre i corvi a gridare al crollo imminente. Ma poi il supporto tiene e chi è andato short puntando alla rottura del supporto ci rimette le penne.
2) Quando invece siamo su una importante resistenza dei massimi arrivano sempre i super-ottimisti e dicono che la borsa raggiungerà target stellari. Ma poi i gonzi che hanno acquistato azioni sui massimi storici si trovano con il cerino in mano.

Ovviamente potremmo anche essere nel rimanente 10% dei casi.
 
Infatti mi ricordo ad inizio aprile c'era uno si finanzaonline che diceva che il supporto a 14.850 punti si sarebbe rotto e avremmo avuto un mega crollo.
Allo stesso modo arrivano sempre quelli che dicono di comprare sulla resistenza a 18.000. :D :D :D
Oramai questa storia è vecchia.
 
Infatti mi ricordo ad inizio aprile c'era uno si finanzaonline che diceva che il supporto a 14.850 punti si sarebbe rotto e avremmo avuto un mega crollo.
Allo stesso modo arrivano sempre quelli che dicono di comprare sulla resistenza a 18.000. :D :D :D
Oramai questa storia è vecchia.

Buongiorno a tutti

:clap::clap::clap:

verità inconfutabile, SEE....
 
Guarda, per esperienza ti dico che nel 90% dei casi accade che:
1) Quando tutti i titoli sono su un supporto critico arrivano sempre i corvi a gridare al crollo imminente. Ma poi il supporto tiene e chi è andato short puntando alla rottura del supporto ci rimette le penne.
2) Quando invece siamo su una importante resistenza dei massimi arrivano sempre i super-ottimisti e dicono che la borsa raggiungerà target stellari. Ma poi i gonzi che hanno acquistato azioni sui massimi storici si trovano con il cerino in mano.

Ovviamente potremmo anche essere nel rimanente 10% dei casi.

...non mi sono spiegato, forse...

abbiamo rotto le medie che sostenevano il rialzo, siamo scesi sotto, le stiamo ritestando (e sfondando in intra, senza chiudervi sopra...)...

Daily e weekly sono messi così.

Ora, se non torniamo sopra, inevitabilmente si continua a scendere nel più classico dei modi...premesso che USA sono praticamente appena sotto max. dopo il pull-back sulle medie...


Vedremo...al momento non c'è, per conto mio, la possibilità di mettersi long...


CR
 
Diciamo che, almeno per il momento, il movimento del FTSE MIB può essere descritto come una oscillazione tra i 15.000 ed i 18.000 punti.
Solo quando usciremo da questo trading range la suddetta ipotesi potrà essere confutata.
Visto che adesso siamo più vicini alla parte inferiore del trading range si dovrebbe più probabilmente parlare di ipotesi di rialzo e quindi si dovrebbe andare LONG .
Ovviamente le ipotesi rialziste verrebbero negate sotto i 15.000 punti. Se accadesse tale eventualità ci sarebbe il rischio di rivedere i minimi di luglio 2012. Ma reputo questa ipotesi poco probabile.
 
...il forum serve a ordinare e confrontare le idee e di conseguenza, guadagnare...almeno per me...

...close sopra 1612 sp500 futuro, e siamo long...


CR
 
...non mi sono spiegato, forse...

abbiamo rotto le medie che sostenevano il rialzo, siamo scesi sotto, le stiamo ritestando (e sfondando in intra, senza chiudervi sopra...)...

Daily e weekly sono messi così.

Ora, se non torniamo sopra, inevitabilmente si continua a scendere nel più classico dei modi...premesso che USA sono praticamente appena sotto max. dopo il pull-back sulle medie...


Vedremo...al momento non c'è, per conto mio, la possibilità di mettersi long...

Osservazione corretta. E, come ho detto, non escludo l'ipotesi della rottura del supporto 15.000 punti.
Però come sai in A.T. vale il discorso del "bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto". E quando siamo su un importante supporto ci sono sempre i rialzisti che vedono la sua tenuta e scommettono sul rialzo ed i ribassisti che vedono la sua rottura e scommettono sul ribasso.
Io vedo più probabile la tenuta del 15.000 che non la sua rottura.
Poi, come disse qualcuno, lo scopriremo solo vivendo.
 
Diciamo che, almeno per il momento, il movimento del FTSE MIB può essere descritto come una oscillazione tra i 15.000 ed i 18.000 punti.
Solo quando usciremo da questo trading range la suddetta ipotesi potrà essere confutata.
Visto che adesso siamo più vicini alla parte inferiore del trading range si dovrebbe più probabilmente parlare di ipotesi di rialzo e quindi si dovrebbe andare LONG .
Ovviamente le ipotesi rialziste verrebbero negate sotto i 15.000 punti. Se accadesse tale eventualità ci sarebbe il rischio di rivedere i minimi di luglio 2012. Ma reputo questa ipotesi poco probabile.

sti cazzi.:D

15.000 - 18.000

per me 10.000 - 30.000 :D
 
Osservazione corretta. E, come ho detto, non escludo l'ipotesi della rottura del supporto 15.000 punti.
Però come sai in A.T. vale il discorso del "bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto". E quando siamo su un importante supporto ci sono sempre i rialzisti che vedono la sua tenuta e scommettono sul rialzo ed i ribassisti che vedono la sua rottura e scommettono sul ribasso.
Io vedo più probabile la tenuta del 15.000 che non la sua rottura.
Poi, come disse qualcuno, lo scopriremo solo vivendo.

See, io non sono né rialzista, né ribassista, sono un trader...

Se la vedo long, vado long...se la vedo short, vado short...

Ero long fino a stamattina, da 15.000...ieri sera ho creduto nella rottura up degli USA e sono stato long...

Da stamane sono short, perchè gli indicatori di breve e lungo dicono short, e perchè la falsa rottura, al momento, è staata quella up degli yankees di ieri sera...


CR

Sono disinnamorato da tempo della direzione a tutti i costi...leggo, scelgo (nella maniera più neutrale che mi è possibile...)e monitorizzo, cercando conferme o smentite tutti i giorni...

Prendo loss, se mercato contrario o viceversa tengo e/o incremento, se mercato fa quello che penso...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto