Analizziamo il ftse mib

...allora, siamo al dunque...

Per iniziare, la prima conferma viene dalla rottura in gap di quella che ho definito ieri una "flag" (a questo punto, possiamo dire CORRETTAMENTE...).

...ora i 15.000...

Come ci siamo arrivati?


CR
 
Grafo SP500...non servono nemmeno gli indicatori...


CR
 

Allegati

  • sp500.jpg
    sp500.jpg
    97,4 KB · Visite: 130
...credo che gli operatori professionali abbiano chiaro quello che succederà...basta SOLO aspettare...

CR

Cioè un crollo fino a 12.000 - 12.500 punti. Questo è ciò che dovrebe succedere in caso di rottura dei 15.000.
 
Cioè un crollo fino a 12.000 - 12.500 punti. Questo è ciò che dovrebe succedere in caso di rottura dei 15.000.

Ciao non è così semplice,
sicuramente siamo li per scendere, ma per valutare a quali livelli bisogna vedere quante put hanno venduto le banche.

Mi spiego meglio, non faresti di tutto tu per non pagare trilioni di euro a chi si è preso 6000 put a 50 euro cadauna?

Scendere è possibile ma anche salire, dipende in che modo i finanziari riescono a guadagnare di più.

L'AT è ANCHE una scusa per fare i movimenti che convengono di più.

Quindi concordo ma con prudenza.

E' il momento di comperare e ripeto comperare, put e call, lasciando perdere tutti gli altri strumenti che sono troppo pericolosi sino a quando non saremmo usciti da questo zig zap governato dalle operazioni aperte dagli hedge fund.

Ciao
 
Simpatico il tuo nick. :D :D :D. Si vede che hai il senso dell'umorismo.
In questo momento siamo a cavallo del supporto dei 15.000 ed una sua rottura potrebbe innescare il temuto sell-off. In teoria il target di questo possibile crollo è in area 12.000 - 12.500 punti.
 
Ciao non è così semplice,
sicuramente siamo li per scendere, ma per valutare a quali livelli bisogna vedere quante put hanno venduto le banche.

Mi spiego meglio, non faresti di tutto tu per non pagare trilioni di euro a chi si è preso 6000 put a 50 euro cadauna?

Scendere è possibile ma anche salire, dipende in che modo i finanziari riescono a guadagnare di più.

L'AT è ANCHE una scusa per fare i movimenti che convengono di più.

Quindi concordo ma con prudenza.

E' il momento di comperare e ripeto comperare, put e call, lasciando perdere tutti gli altri strumenti che sono troppo pericolosi sino a quando non saremmo usciti da questo zig zap governato dalle operazioni aperte dagli hedge fund.

Ciao

...c'è un po' di confusione...


...banche o hedge funds?...

Ovvero, chi fa il mercato?


CR
 
...e poi una domanda...

Quante delle persone che leggono sono entrate nella sala operativa di un Hedge e hanno visto che fanno?


CR
 
...e infine, l'ultima...


"BISOGNA VEDERE CHE FARANNO LE BANCHE...E GLI HEDGE FUNDS"...

Quindi l'operatività si attua DOPO che le decisioni sono state attuate?

Io pensavo che questo strumento, il forum, servisse per scambio di idee ed operatività anche basate su diverse filosofie di analisi, in modo da costruire scenari "plausibili" di sviluppo del mercato...invece leggo cose tipo "bisogna vedere che cosa vogliono fare questi e quest'altri", lecite in senso assoluto (nel senso che ognuno scrive quello che vuole...), ma totalmente inutili allo scopo di cui sopra...

Almeno dal mio punto di vista...


Esempio:

Sono un chirurgo e devo operare un paziente con patologia particolare con urgenza...mi consulto con altri, e una delle risposte che ricevo è "bisognerà vedere se la ricerca ci darà in futuro dettagli sulla possibilità di agire in questo o quest'altro modo"...

Spero di aver reso l'idea...


CR
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto