Analizziamo il ftse mib

FTSE MIB.JPG


In caso di passaggio congfermato sopra 17.386 punti si va prima a 17.630 punti, poi a 18.000 punti ed infine a 19.100 punti (retta rossa). Quest'ultimo livello è quello che io avevo indicato da tempo come target finale di questo rialzo.
I grafici del Prorealtime però non sono stati scalati per i dividendi, per cui questo livello secondo me dovrebbe essere abbassato dei 440 punti dllo stacco delle cedole del 20 maggio scorso. Il che fa 18.660 punti come target finale del rialzo partito il 5 aprile scorso.
In teoria il FTSE MIB potrebbe avere ancora un +7% da guadagnare.
 
FTSE MIB.JPG


Ci sarebbe da considerare anche la resistenza marrone, ora passante a 18.000 punti.
In ogni caso i 18.000 punti sono uno scoglio importante da superare.
E questo livello ha anche un altro significato. Infatti sopra i 18.000 si avrebbe l'uscita rialzista del movimento laterale degli ultimi due anni.
 
In teoria sopra i 18.000 punti il trend di lungo periodo della nostra borsa sarebbe invertito al rialzo.
Ma questo solo in teoria, poi in pratica bisogna vedere.....
 
FTSE MIB.JPG


Come ha detto giustamente qualcuno "a forza di tirar righette colorate, prima o poi su qualcuna rimbalza".

In caso di passaggio sopra 17.600 punti si va prima a 18.000 e poi a 18.300. Oltre questo livello si potrebbe andare a toccare i 19.400 ed infine a toccare la retta blu superiore intorno ai 20.700 punti. Penso che quest'ultimo livelo possa essere il target più ottimistico in assoluto dell'attuale trend rialzista e punto sul quale vendere tutto.

Al ribasso abbiamo supporti prima a 17.150 e poi a 16.900 punti.

Al momento sono solo ipotesi, ma è evidente che il trend di fondo è rialzista.


 
FTSE MIB.jpg


Sembra che l'indice FTSE MIB sta disegnando un doppio massimo (cerchio A) con neck-line = 16.900 punti e target compreso tra i 16.100 ed i 16.200 punti. L'ipotesi della figura ribassista è convalidata dalla presenza di un gap-down (B) in data 23 maggio.

Possibile dunque il test dei 16.200 punti dove si trova sia un supporto statico (retta nera) che la media mobile a 200 giorni. La presenza contemporanea di questi due sostegni ne fa un livello di supporto molto forte.

Il trend di lungo periodo rimane rialzista almeno fino a che stiamo sopra la retta di supporto dinamico verde (ora passante a 15.750 punti).
 
FTSE MIB.jpg


Il prossimo supporto è a quota 16.200 punti (retta di supporto nera).
Ma il trend di fondo permane rialzista fino a che stiamo sopra il supporto dinamico blu, ora passante a quota 15.850 - 15.900 punti.
 
Siamo attivati ai 16.200 punti. Adesso mi aspetto un rimbalzo, anche perché adesso troviamo la media mobile a 200 giorni a fare da sostegno.
 
FTSE MIB.jpg


Più precisi di così si muore. Rimbalzo esatto sulla retta di supporto nera. Il rimbalzo dovrebbe continuare e trovare resistenze prima a 16.200 e poi a 16.700 punti.
Al ribasso troviamo, non poi così lontano, il famoso supporto a 15.100 punti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto