Macroeconomia APRIAMO IL xxxx PER NON DOVER APRIRE GLI OCCHI.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coramina...
io sono un po fissato con certe cose, tra cui le onoreficenze.
ogni volta che studio qualcuno guardo che onoreficenze ha.
nella fattispecie il toson d'oro, che batte tutte.
vai a vederti che lavoro fanno su wikipedia (cito sempre wikipedia perche' se c'e' scritto li e' a prova di idiota e di complottista) i tizi che hanno il toson d'oro.
quello che ancora non mi spiego e' come la fazione che distrusse l'altra ovvero la parte rivoluzionaria anglofrancese che trituro' le monarchie europee nel secolo scorso e quello prima ora sembrano essere ambedue dalla stessa parte.
ma sto studiando una scappatoia.

le onoreficenze sono unca cosa assurda perche' spesso si portano appresso passaporti di altre nazioni.
potresti scoprire ad esempio che il nostro erede al trono quando gioco' a tiro al piattello con gli umani dal suo yacht uccidendo una persona.
essendo anche cittadino maltese causa la sua croce non poteva assolutamente finire in carcere.

infatti preferirono dare tarallucci e vino a tutti.
ole'.


c'è un disegno che se ripercorso porta quasi sempre alla stessa origine di tutto
Defensor fidei

Al paganesimo :daisy: utilizzato dai cristiani

Zeus, il vello di pecora raffigurato nel loro simbolo

Costellazione dell' Ariete (racine.ra.it)
 
A turno saltano fuori come le mosche .... e poi si vanno a spiaccicare.


"A fronte di questi numeri reali, dedicare le prime 6 pagine del Corriere al Covid 19 equivale, a mio parere, a creare panico".

Poi ecco snocciolate le cifre.

Accessi da coronavirus dal 10 al 17 luglio al San Raffaele:

11 accessi totali su 1170 accessi per ogni causa (0,9 per cento di tutto il pronto soccorso).

100 per cento non vaccinati con età media di 36 anni.

Otto dimessi e tre ricoverati (0,3 per cento di tutto il pronto soccorso con età media 63 anni).


Quello di Zangrillo contro il Corsera non è il primo rimprovero.

Qualche giorno fa l'esperto criticava i mezzi di comunicazione di massa:

"Spaventare le persone con toni allarmanti andrebbe sanzionato.
I media si sono innamorati del filone Covid.
C'è un'enorme responsabilità di chi comunica:
ad un qualsiasi personaggio in cerca di autore è sufficiente parlare
di una delle 24 lettere dell'alfabeto greco e si ritrova scienziato".



Raggiunto dall'Adnkronos Zangrillo aveva ammesso di essere preoccupato
soprattutto perché numerose persone vivono nel terrore,

"in attesa della fine del mondo. Dobbiamo con urgenza riportare tutti ad un livello di consapevolezza razionale".


Corriere compreso.
 
eh si.... la scienza DOVREBBE essere al servizio dell'uomo, non uno strumento per opprimere
.....la scienza non possiede verità, solo congetture che sembrano maledettamente funzionare: quante teorie sono state rielaborate nel corso del tempo.
Si potrebbe dire che la scienza, come la religione, non ha nessuna autorità, ma è semplicemente un mezzo per conoscere, un filtro con il quale osservare il mondo.
La scienza non è un mezzo universale di verità. Non nasce né come elemento positivo, né negativo, ma dipende dall’uso che ne fa l’uomo.
Einstein diceva: “la ricerca scientifica deve essere principalmente guidata dall’etica” … ma questo è un altro discorso.
Questo per dire che la scienza ...NON DEVE!

PS: non mi interessa minimamente entrare nella "questio" VAX SI. VAX NO...ovviamente
 
Questo lo scrive l'Istituto Superiore di Sanità.


25 ottobre 2018 - Mediamente, le sindromi simil-influenzali (ILI) colpiscono ogni anno il 9% della popolazione italiana,
con un minimo del 4%, osservato nella stagione 2005-06, e un massimo del 15% registrato nella stagione 2017-18.

Il top - 15% della popolazione - calcolato cioè su 59.816.673 abitanti = 8.972.500 casi all'anno.

Mentre il 9% sono 5.383.500 casi per ogni anno.


Dove siamo oggi con la sars 2 : Totali positivi 4.287.458 in 17 mesi




I dati relativi alle diverse stagioni influenzali, mettono in evidenza che la curva epidemica generalmente raggiunge il picco all’inizio del mese di febbraio.
 


"Although not directly comparable, the proportions of adverse pregnancy and neonatal outcomes (e.g., fetal loss, preterm birth, small size for gestational age, congenital anomalies, and neonatal death) among participants with completed pregnancies from the v-safe pregnancy registry appear to be similar to the published incidences in pregnant populations studied before the Covid-19 pandemic."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto