Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La AFIP percibió $4,3 billones, lo que significó 9,8% menos que un año antes en términos reales. La variación de los principales desagregados. El aporte de los incentivos al consumo con la devolución de IVA y del dólar soja 4
Il rendimento dei Treasury continua a salire, ne fanno le spese tutti i bond mondiali attirando capitali in direzione Washington: il biennale è al 5,1418%, il decennale al 4,7892% ed il trentennale al 4,908%. In questa situazione è difficile per qualunque bond soberanos dell'area Latam tenere il prezzo.
Il rischio paese sale a 2635 pb. da 2600 pb.
Le speculazioni sui CDS subiscono una battuta d'arresto passando a 6834 pb. da 27481 pb.
I bond post swap continuano ad arretrare, incrementando le perdite.
La "993" resta difensiva, ma le perdite dopo lo stacco sono evidenti: ultimo a 27,63. (Arrivata la cedola).
Se trata de escándalos con estribaciones políticas y judiciales por ahora incalculables. Ponen sobre la mesa la posibilidad de investigar la corrupción sistémica. Y aparecen de golpe al tope de la agenda pública, fuera del cálculo en la carrera electoral, en especial para el oficialism
Non so se è più inquietante la riforma fiscale sul loro IRPEF che stanno rendendo permanente (a meno di marcia indietro di futuri governi) o l'informazione di come era comunque, anche prima di questi sgravi, la base imponibile sui redditi delle persone, intesa sia come soglia di no tax area, sia proprio come numero assoluto di contribuenti sull'imposta sul reddito, rispetto a una popolazione complessiva di 45 milioni di persone
Ieri, quasi tutti i bond Latam hanno rivisto il verde con le chiusure positive dei Treasury (con i rendimenti in ribasso).
L'Argentina fa un'eccezione con un'esorbitante sequela di promesse pre-elettorali che verranno poi puntualmente disattese (del resto - da quelle parti - ci sono i nostri parenti italiani).
Il rischio paese resta sempre in salita a 2699 pb. da 2635 pb.
I CDS continuano a navigare in acque "tranquille" a 6867 pb. da 6834 pb.
I bond post swap continuano a piangere.
La "993" si risolleva dai minimi e chiude a 27,90.
El primer día del Coloquio estuvo atravesado por el escándalo que sacudió al gobierno de Kicillof y el almuerzo paralelo del candidato liberal. Massa tampoco asistirá y hoy llegará Patricia Bullrich. Alberto Fernández, en segundo plano
Julio Velarde está al frente del Banco Central de Perú desde hace 17 años, sobrevivió a siete cambios de mando presidencial y detalló cómo convirtió al sol en una de las monedas más fuertes de la región