ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

Quando i peronisti andranno al potere nel 2027, quasi certamente faranno il default. La 993 da settembre 2029 inizia a pagare una cedola del 4,74% ed a restituire il capitale in 20 rate costanti.
Dubito che la 993 verrà risparmiata dal default ...
Mamma mia, quante (quasi) certezze...
 
Quando i peronisti andranno al potere nel 2027, quasi certamente faranno il default. La 993 da settembre 2029 inizia a pagare una cedola del 4,74% ed a restituire il capitale in 20 rate costanti.
Dubito che la 993 verrà risparmiata dal default ...
attualmente, da quanto si legge, la popolarità di Milei e gli indici di approvazione sono in calo, e sono a valori bassi ma ora gli elementi importanti sono il tipo di supporto Usa e poi le elezioni.

Dopodichè Milei ha 2 anni per correggere i suoi errori, e spero lo faccia.
 
Personalmente per quanto importante come news non credo possa far passare un titolo da 45 a 51 e rotti. Ovviamente posso tranquillamente sbagliarmi. Sono invece molto più sicuro che l'at sui tds non abbia alcun senso, la prima manovra del governo è quello che fa spostare il titolo, compratori e venditori sono poco influenti.
Guarda che potere ha una dichiarazione....
 

Allegati

  • 20250922_230317.jpg
    20250922_230317.jpg
    55,5 KB · Visite: 41
Personalmente per quanto importante come news non credo possa far passare un titolo da 45 a 51 e rotti. Ovviamente posso tranquillamente sbagliarmi. Sono invece molto più sicuro che l'at sui tds non abbia alcun senso, la prima manovra del governo è quello che fa spostare il titolo, compratori e venditori sono poco influenti.
Compratori e venditori sono poko influenti?
Chiedi cosa fece DB x fare cadere Berlusconi....fece strong SELL SUI BTP
 
Personalmente per quanto importante come news non credo possa far passare un titolo da 45 a 51 e rotti. Ovviamente posso tranquillamente sbagliarmi. Sono invece molto più sicuro che l'at sui tds non abbia alcun senso, la prima manovra del governo è quello che fa spostare il titolo, compratori e venditori sono poco influenti.

Beh, una volta noti i numeri e le modalità, 6 figure potrebbero essere pure (molto) poche.

Mettiamo arrivino 30 bn di US$ con la possibilità (o l'obbligo) di utilizzarli per dollarizzare. Assorbi in un sol colpo tutta la massa M0 (che poi con un effetto valanga potrebbero servirne molti meno). In più, come effetto a catena, avresti che anche le restanti parti che vanno a costituire nella massa M2 dollarizzerebbero.

Mettiamo che invece arrivino 30 bn di US$ per un Offshore QE dell'US Treasury su 96 bn di nominale di bond denominati in US$ del settore privato. Ah, non faresti un dollaro di nuovo debito!

Ho preso degli estremi.

Personalmente ho in mente altre soluzioni che contemplano anche altre variabili, ma il risultato sarebbe comunque simile.

È (forse) un sogno bagnato, ma se così andassero le cose, poi nel 2027 potrebbe arrivare pure Belzebù.
 
Beh, una volta noti i numeri e le modalità, 6 figure potrebbero essere pure (molto) poche.

Mettiamo arrivino 30 bn di US$ con la possibilità (o l'obbligo) di utilizzarli per dollarizzare. Assorbi in un sol colpo tutta la massa M0 (che poi con un effetto valanga potrebbero servirne molti meno). In più, come effetto a catena, avresti che anche le restanti parti che vanno a costituire nella massa M2 dollarizzerebbero.

Mettiamo che invece arrivino 30 bn di US$ per un Offshore QE dell'US Treasury su 96 bn di nominale di bond denominati in US$ del settore privato. Ah, non faresti un dollaro di nuovo debito!

Ho preso degli estremi.

Personalmente ho in mente altre soluzioni che contemplano anche altre variabili, ma il risultato sarebbe comunque simile.

È (forse) un sogno bagnato, ma se così andassero le cose, poi nel 2027 potrebbe arrivare pure Belzebù.

Il tesoro USA se acquistasse bond sul secondario fino a portarli, ad esempio , ad un rischio paese di 200 con controllo della curva, permetterebbe all'argentina di emettere nuovi bond sul mercato e alla fine gli USA guadagnerebbero una mjontagna di miliardi. Direi Win WIn.
Sarebbe inoltre una grana per i peronisti...
 
Il tesoro USA se acquistasse bond sul secondario fino a portarli, ad esempio , ad un rischio paese di 200 con controllo della curva, permetterebbe all'argentina di emettere nuovi bond sul mercato e alla fine gli USA guadagnerebbero una mjontagna di miliardi. Direi Win WIn.
Sarebbe inoltre una grana per i peronisti...
Da alcuni giorni penso anche io la stessa identica cosa ma pur essendo ottimista mi ero immaginato che potessero spingere il rischio paese fin sui 400/500. Tu invece lo vedi possibile addirittura a 200 ...... speriamo che facciano una volta tanto una cosa logica e utile per tutti, senza contare che poi con il debito argentino in mano potrebbero sempre influenzare la politica.
 
My reaction to the following news: "Argentina Update: According to local media, an announcement expected later today will state that the U.S. Treasury will guarantee the HC bond payments due in 2026, totaling about $9 billion. The specific mechanism for this guarantee remains unclear. Milei is scheduled to meet with Trump and Bessent in New York around noon."

-> higher coupon and sink issues in 2026 should be the ones that are likely to capture more benefits if the news is correct. For me, in relative terms, I prefer the 0¾ 2030 compared to the 1 2030

$ ARGENT 1 07/09/29 (coupon 1% + 2*10% in 2026) trades 75.25-76.25
$ ARGENT 0 ¾ 07/09/30 (coupon 3.375% + 2*8% in 2026) trades 70.50-71.25

$ ARGENT 1 07/09/29 looks slightly expensive in relative terms, fair level 75.50-75.75
$ ARGENT 0 ¾ 07/09/30 in relative terms should compress to the same yield, in the 71.25-71.90 area
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto