Buongiorno, Ho scoperto solo ieri l'esistenza del forum su Investire Oggi con la trattazione degli argomenti e mi sono letto tutta la carrellata dei post di questi anni e vedo che hanno partecipato diverse persone “sul pezzo”.
Possiedo obbligazioni subordinate delle venete in cointestazione con mia moglie (comprese le Veneto Banca IT0004241078 , quelle che con decreto a pochi giorni dalla scadenza vennero "marranamente" non rimborsate e per le quali sinceramente ho provato più rabbia e nutrivo inizialmente qualche speranza che ci fossero possibilità di richiesta danni allo stato, visto l'entrata a “gamba tesa" con quel decreto impedendo un rimborso che in quel momento era nelle disponibilità della banca)
Non ho mai nutrito particolari speranze di recupero , anche in considerazione del fatto che:
Ho comprato tali obbligazioni sul secondario in internet e rientro nella categoria dell’investitore (forse sarebbe meglio dire pollo) professionale
Ho un patrimonio mobiliare superiore ai 100.000 € (anche superiore ai 200.000, sempre cointestato appunto con mia moglie, qualora dovesse essere importante visto che siamo di fatto 2 persone)
Siamo in comunione di beni e mentre mia moglie ha un reddito inferiore ai 35.000, io no.
Anche per un bisogno di “pulirmi la coscienza” e chiudere la vicenda “facendo ciò che si poteva” prima che intervenissero le prescrizioni di legge, volevo chiedere cosa stavate facendo (ho letto nei post di eventuali cause ad Intesa, ecc.) e soprattutto se, considerato quanto sopra, consigliate comunque di fare domanda a questo FIR o se, considerata la mia posizione sopra descritta, conviene non perdere nemmeno tempo (visto che a quanto ho capito leggendo i post la compilazione di questo al FIR modulo non sarebbe neppure uno scherzo)
Grazie a quanti vorranno fornirmi il loro parere