Apprezzo e condivido il tuo Intervento.
Mi rendo conto della situazione e come ho detto un migliaio di volte io non sono ricco, vivo del mio lavoro e recuperar sti soldi per me sarebbe un miracolo.
In base a quel che mi è stato detto quelli del secondario sono fuori per il calcolo matematico della formula del ristoro.
Poi ovvio che spero di sbagliarmi.
di certo però accusarmi di stare col piede in due scarpe fa ridere perché mai nessuno è stato così netto come me nel prendere una posizione, seppur non piaciuta.
Forzandomi ad intervenire in una discussione in cui mi ero ripromesso di rimanere, al più, lettore, visto che tanto solo i fatti ci sveleranno il finale, e sorvolando sulle polemiche e astii che sono stati suscitati, a torto o a ragione, in qualcuno che magari ha in ballo importi sostanziosi, aggiungo che anche il fatto di poter/dover dimostrare la truffa, con tanto di nesso causale e senza linee guide esplicite è un aspetto che può tagliare fuori pochi o tanti, a seconda della discrezionalità che si è palesemente lasciata ai commissari.
Quindi anche io sono convinto che non tutti saranno soddisfatti, ma il nerettato, però, messo giù così, non ha senso. E' possibile e probabile che la suddetta formula azzeri molti rimborsi del secondario, ma non può bastare a dire che
tutti prenderanno zero in base a questa, perchè sicuramente c'è chi ha comprato un bond tra 90 e 100 sul TLX a 2-4 anni dalla scadenza, e questi, se non vengono esclusi in altro modo, qualcosa dovranno prendere, magari ben meno dell'investito, ma a zero non ci possono arrivare....