Ieri, seconda lezione, è andata molto meglio.

Abbiamo consolidato tutti i passi dell'altra volta e mi sono trovata bene con due ballerini, anche con un terzo, diciamo
Abbiamo aggiunto le braccia ai giri e noi donne abbiamo anche imparato come atteggiare mani e braccia quando non le abbiamo tra quelle dell'uomo, o appoggiate alla sua spalla.
La figura nuova di ieri sera è la "caricia", ovvero la carezza.
In pratica, è un giro della dama, con una doppia presa (ovvero che inizia con le due mani della donna allacciate in alto ad altezza occhi a quelle dell'uomo). La donna gira, l'uomo ne segue i movimenti con un passo base laterale e alla fine del giro, la dama si ritrova con i polsi incrociati sempre all'altezza degli occhi. Per svincolarsi, l'uomo le porta le mani dietro la testa e lei le snoda, scendendo a carezzarsi la testa, il collo, le spalle e la parte alta delle braccia, fino a tornare al "4" della base successiva di nuovo con le mani nelle mani dell'uomo

. L'uomo segue i suoi movimenti.
Fatto bene, con gli occhi negli occhi e un ballerino con cui c'è un gran feeling, ha tutta l'aria di essere un movimento assai sensuale.
Io non l'ho provato con mio marito, perché quando ce l'hanno insegnato, avevamo già iniziato a cambiare partner.
L'ho fatto per la prima volta con il ballerino più anziano che era più preso a leggere le scritte della mia maglietta che a ballare
Mio marito si conferma il più bello, ma anche, ahimé, il peggior ballerino
Non solo sta rigidissimo, ma mi stringe troppo e non riesco a muovermi bene e poi non ricorda mai i passi

E' un disastro!


Io non glielo dico, ovviamente, perché ci resterebbe troppo male, e poi lui è convinto che ci sia di peggio

Bè, sicuramente c'è di peggio come piacevolezza nello stare allacciati ballando.

Ieri, il primo ballerino con cui sono capitata, dopo mio marito, puzzava di fumo rancido e stantio e mi veniva da vomitare :bleah:
Poi ce ne sono stati due tanto sudati che avevano la camicia appiccicata alla pelle e mi faceva senso appoggiarvi le mani.
Ieri, non ho ballato col maestro, quindi nessuno mi ha messo le dita sotto il mento per indurmi a tenere gli occhi alzati negli occhi del partner, ma è andata meglio, anche in quel senso. Non dico che fossi a mio agio perfettamente, ma un pochino di più della scorsa volta sì.
Tutte le signore avevano le scarpe con il tacchetto, tranne la sottoscritta
Non riesco a capire come si riesca a ballare con i tacchi

Una aveva tacchi altissimi!
Io, in scarpe da ginnastica
Comunque, occorre stare attentissimi a un sacco di cose: il peso leggermente avanti, usare l'avanpiede, la posizione delle braccia, i gomiti, le mani, gli occhi negli occhi.....
E' divertente e la musica bellissima!!!
La prossima volta, impariamo un passo che si chiama "ingabbiato". Ce l'hanno fatto vedere...


Speriamo!!!!