Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
hai i links della quotazione sul lux a pagina precedente..
SCAMBI passati sul LUX:
Time Price (%) Volume (EUR)
13:25 26 t % 50 000
13:22 26 t % 50 000
13:18 25.999 t % 50 000
13:18 25.999 t % 50 000
13:15 26 i % -
13:05 27 t % 50 000
13:05 26.99 t % 50 000
12:52 27.5 t % 50 000
12:51 27 t % 50 000
12:47 27 i % -
12:17 28 t % 50 000
12:16 28.019 t % 50 000
12:16 28.019 t % 50 000
12:13 28.5 i % -
11:57 29.939 t % 50 000
11:54 30 i % -
11:51 31 t % 50 000
11:28 30.5 t % 50 000
11:15 30 t % 50 000
11:15 30 t % 50 000
11:13 30 i % -
09:24 46 t % 50 000
 
bdm va ricapitalizzata, bisogna vedere quanto porta l'operazione di vendita dei collaterali e a quanto erano iscritti a bilancio: potrebbe darsi che l'importo necessario alla ricapitalizzazione bdm si riduca in ragione all'operazione di cui sopra quindi in sè potrebbe essere positiva...il mercato la legge diversamente però

speriamo
alle 12:19 ho preso la 2017 a 28 tondi tondi
 
Banca Marche si aspetta 500 mln cash da cessione titoli da parte di Fonspa | Mercati | Bond | Reuters

ROMA May 20 (Reuters) - Banca Marche, istituto di credito commissariato dalla Banca d'Italia, ha concordato con Credito Fondiario l'operazione di mancato rimborso del finanziamento scaduto da 1,8 miliardi e si aspetta di poter incassare 500 milioni cash dalla vendita dei titoli in garanzia dal valore nominale di 2,3 miliardi, riferisce un top manager.

"Noi, essendo commissariati, non possiamo operare sul mercato e abbiamo concordato l'operazione con Fonspa in modo che siano loro a cedere" i titoli, ha spiegato a Reuters il direttore finanziario Maurizio Bocchini.

"Mi aspetto che la vendita delle securities avvenga alla pari e quindi una maggiore liquidità di circa 500 milioni di euro".

(Giselda Vagnoni)

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

© Thomson Reuters 2015 Tutti i diritti assegna a Reuters.

Chissà se qualcuno è in grado di commentare la parte grassettata?

E' vero quanto afferma quel signore?
Ed è vero che per aggirare la regola è sufficiente dare i titoli in garanzia di un finanziamento, rinunciando poi a ripagarlo?

Ho dato un'occhiata al TUB, in particolare agli articoli 73-76, ma non ho trovato conferma...:mumble:

Difficile in questo momento esprimere certezze, eccetto una: se l'operazione è stata architettata solo per aggirare un'operatività mutilata, la sua esecuzione è stata un disastro....:down:
 
Chissà se qualcuno è in grado di commentare la parte grassettata?

E' vero quanto afferma quel signore?
Ed è vero che per aggirare la regola è sufficiente dare i titoli in garanzia di un finanziamento, rinunciando poi a ripagarlo?

Ho dato un'occhiata al TUB, in particolare agli articoli 73-76, ma non ho trovato conferma...:mumble:

Difficile in questo momento esprimere certezze, eccetto una: se l'operazione è stata architettata solo per aggirare un'operatività mutilata, la sua esecuzione è stata un disastro....:down:

Un disastro per chi?
Bdm, chi vende sub, chi compra sub...
gli interessi dei vari attori non sono allineati.

Cmq è sicuramente interessante il quesito che hai posto, questa sera provo ad approfondire.
(A naso direi "è vero", ma in queste cose conta più la lettera della legge che non il fiuto)
 
Ultima modifica:
MORE: Banca Marche CFO Says 2017 Note Sale ‘Well Above Par’
2015-05-20 10:36:01.510 GMT


Banca Marche CFO Maurizio Bocchini says
total sale of planned securities expected “at par on average”;
sale of EU300m Jan. 2017 govt. guaranteed senior unsubordinated
note “well above par.”
* CFO speaks in phone interview
 
Chissà se qualcuno è in grado di commentare la parte grassettata?

E' vero quanto afferma quel signore?
Ed è vero che per aggirare la regola è sufficiente dare i titoli in garanzia di un finanziamento, rinunciando poi a ripagarlo?

Ho dato un'occhiata al TUB, in particolare agli articoli 73-76, ma non ho trovato conferma...:mumble:

Difficile in questo momento esprimere certezze, eccetto una: se l'operazione è stata architettata solo per aggirare un'operatività mutilata, la sua esecuzione è stata un disastro....:down:

Perchè un disastro?

Il disastro al massimo lo vedo nella comunicazione data al mercato, su quello potevano fare facilmente molto meglio

Cmq la vicenda è molto nebulosa
 
Chissà se qualcuno è in grado di commentare la parte grassettata?

E' vero quanto afferma quel signore?
Ed è vero che per aggirare la regola è sufficiente dare i titoli in garanzia di un finanziamento, rinunciando poi a ripagarlo?

Ho dato un'occhiata al TUB, in particolare agli articoli 73-76, ma non ho trovato conferma...:mumble:

Difficile in questo momento esprimere certezze, eccetto una: se l'operazione è stata architettata solo per aggirare un'operatività mutilata, la sua esecuzione è stata un disastro....:down:

non so rispondere, ma in ogni caso pare uno sfregio ai creditori (agli altri) che la banca da mesi abbia in canna un'operazione in cui preveda di pagare fee a fonspa per vendere titoli garantiti dallo stato, sfilando queste fee agli altri creditori

quanto costa vendere 2,3 billions di asset? l'1%? il 2%?
non sono cifre piccole, ogni punto sono 23 milioni...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto