Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Banche: per salvare Etruria-Ferrara-Marche serve ok Ue (Rep)

ROMA (MF-DJ)--Per salvare Cassa Ferrara, Banca Marche e Banca Popolare dell'Etruria serve l'ok di Bruxelles. Lo scrive Affari&Finanza di Repubblica spiegando che il salvataggio delle tre banche e' una corsa contro il tempo e dall'esito non ancora scontato.

Il Fondo interbancario e' pronto a entrare nel capitale delle tre banche, ma prima si deve recepire integralmente la direttiva europea e avere la sicurezza che l'intervento non sia considerato come aiuto di Stato.

Proprio il disco verde di Bruxelles sarebbe considerato il passaggio piu' delicato. L'interlocuzione tra le autorita' italiane e l'Ue e' intensa, ma non cosi' facile, anzi negli ultimi tempi sembra piuttosto essersi complicata: il nodo ovviamente e' il concetto di aiuto di Stato -questione che finora ha bloccato anche la nascita della cosiddetta bad bank- guardato con particolare sospetto nel caso in cui l'unico soggetto a intervenire sia il Fondo.

Contro le decisioni della Dg Competition si puo' fare ricorso alla Corte di giustizia europea, ma sarebbe l'ultima risorsa.
 
Banche: per salvare Etruria-Ferrara-Marche serve ok Ue (Rep)

ROMA (MF-DJ)--Per salvare Cassa Ferrara, Banca Marche e Banca Popolare dell'Etruria serve l'ok di Bruxelles. Lo scrive Affari&Finanza di Repubblica spiegando che il salvataggio delle tre banche e' una corsa contro il tempo e dall'esito non ancora scontato.

Il Fondo interbancario e' pronto a entrare nel capitale delle tre banche, ma prima si deve recepire integralmente la direttiva europea e avere la sicurezza che l'intervento non sia considerato come aiuto di Stato.

Proprio il disco verde di Bruxelles sarebbe considerato il passaggio piu' delicato. L'interlocuzione tra le autorita' italiane e l'Ue e' intensa, ma non cosi' facile, anzi negli ultimi tempi sembra piuttosto essersi complicata: il nodo ovviamente e' il concetto di aiuto di Stato -questione che finora ha bloccato anche la nascita della cosiddetta bad bank- guardato con particolare sospetto nel caso in cui l'unico soggetto a intervenire sia il Fondo.

Contro le decisioni della Dg Competition si puo' fare ricorso alla Corte di giustizia europea, ma sarebbe l'ultima risorsa.

Mentre ovviamente l'aiuto di stato di HSH è passato liscio come l'olio
 
Rischio liquidazione 4 banche se non si superano obiezioni Ue-Fondo depositi 27/10/2015 15:57 - RSF
ROMA, 27 ottobre (Reuters) - La discussione dell'Italia con la Commissione Ue sull'intervento del Fondo di tutela dei depositi per ricapitalizzare e salvare quattro banche in dissesto sta incontrando ostacoli che, se non superati in tempo, avrebbero conseguenze tragiche su questi istituti portandoli alla liquidazione.

Lo ha detto il presidente del Fondo di tutela dei depositi Salvatore Maccarone in una audizione al Senato, parlando del prospettato intervento su Cariferrara, BancaMarche, Banca Etruria e CariChieti.

"Queste banche salterebbero e il danno non sarebbe solo per i depositanti, ma anche un colpo alla fiducia del sistema bancario e ci sarebbe uno scenario di fuga dei depositi da alcuni istituti", ha dettoMaccarone, spiegando cosa accadrebbe in caso di un mancato intervento del fondo.

Fino a quando il decreto delegato sul bail-in non sarà adottato in Italia, "il Fondo non può intervenire", ha spiegato Maccarone, ma l'ostacolo maggiore è, a dettadel presidente del Fondo, la scarsa disponibilità delle autorità europee: "Non sembra che i contatti con la Commissione stiano riuscendo a superare le obiezioni Ue", obiezioni secondo le quali l'intervento sarebbe un aiuto di Stato. Se non si superano questi ostacoli "si segnerebbe in maniera tragica la sorte di queste banche", ha aggiunto.

Il Fondo intende intervenire secondo il principio che un'azione preventiva di ricapitalizzazione costerebbe meno di un rimborso dei depositanti in caso di liquidazione.

"Il fondo ha predisposto un intervento complessivo per queste banche con un impegno totale di circa 2 miliardi di euro", ha detto spiegando che solo per Banca Marche il costo di rimborsare i depositi garantiti sarebbe di 12,5miliardi.
 
SELL 4 lotti BdMarche BIM OTC

bid -ask 22-26

eseguito a 22,26

adesso

eseguiti stasera

sono andato in loss di 2K euri ...pazienza

volevo potevo tenermene 1 lotto ci ho pensato dopo ...pazienza ...Buona Fortuna a chi resta
 
Io ,bancamarchista della primissima ora ,sono fuori,un po' mi dispiace ma non ho molta voglia d'avventura in questo periodo,mi contento del venezuela :rolleyes:
P.s. Treno? Si accetta solo Ferrari a via Veneto ;)

Fabrizio

ti tocca aspettare

niente Via Veneto niente treno niente Ferrari :lol:

dai che con il QE e 100 dei 2019 ci risentiamo ...;)
 
SELL 4 lotti BdMarche BIM OTC

bid -ask 22-26

eseguito a 22,26

adesso

eseguiti stasera

sono andato in loss di 2K euri ...pazienza

volevo potevo tenermene 1 lotto ci ho pensato dopo ...pazienza ...Buona Fortuna a chi resta

Queste "martingale" non vogliono proprio partire ... :lol:.
Meglio adattarsi alla situazione ... :-o.

Fammi un fischio se trovi (domani dovrebbe tornare) la controparte sull'XS34.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto