Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Con solarworld iw bank ha fatto pagare il gain alla conversione binck no

Grazie, preziosissimo. :up:
Immaginavo che in questi casi piuttosto infrequenti ogni intermediario applicasse la propria personale interpretazione della norma...
A me una volta sono riusciti a far pagare la ritenuta su una cedola non percepita (perché l'emittente è andato in concordato), oltrettutto non è stata una semplice svista perché alle mie rimostranze insistevano di avere ragione.
Ho dovuto trovargli una decisione dell'AdE per un caso analogo per farmi restituire il maltolto. :rolleyes:
 
Grazie, preziosissimo. :up:
Immaginavo che in questi casi piuttosto infrequenti ogni intermediario applicasse la propria personale interpretazione della norma...
A me una volta sono riusciti a far pagare la ritenuta su una cedola non percepita (perché l'emittente è andato in concordato), oltrettutto non è stata una semplice svista perché alle mie rimostranze insistevano di avere ragione.
Ho dovuto trovargli una decisione dell'AdE per un caso analogo per farmi restituire il maltolto. :rolleyes:

trovo piuttosto ingiusto far pagare un capital gain quando un titolo viene sostituito con altri, in questi casi il gain non viene realizzato (non c'è la vendita con incasso di cash) e soprattutto viene calcolato ipotizzando che il titolo valga l'intero valore nominale (cosa che non avviene mai trattandosi di ristrutturazioni). Se leggi il 3ad di solarworld all'epoca della conversione vedrai come si sono regolati i diversi intermediari e le incazzature di arkimede74 costretto a pagare gains virtuali con iw bank :)
 
trovo piuttosto ingiusto far pagare un capital gain quando un titolo viene sostituito con altri, in questi casi il gain non viene realizzato (non c'è la vendita con incasso di cash) e soprattutto viene calcolato ipotizzando che il titolo valga l'intero valore nominale (cosa che non avviene mai trattandosi di ristrutturazioni). Se leggi il 3ad di solarworld all'epoca della conversione vedrai come si sono regolati i diversi intermediari e le incazzature di arkimede74 costretto a pagare gains virtuali con iw bank :)

A me pare che la conversione forzosa di un titolo obbligazionario in azioni non si differenzi da un punto di vista fiscale dalla conversione volontaria, quindi a logica dovrebbe seguire le stesse regole delle convertibili e dei convertendi.
Nelle convertibili non mi hanno mai fatto pagare capital gain alla conversione, per i convertendi non ho esperienza diretta.

PS:
le mie sub BdM stanno proprio in IW :eek:
 
A me pare che la conversione forzosa di un titolo obbligazionario in azioni non si differenzi da un punto di vista fiscale dalla conversione volontaria, quindi a logica dovrebbe seguire le stesse regole delle convertibili e dei convertendi.
Nelle convertibili non mi hanno mai fatto pagare capital gain alla conversione, per i convertendi non ho esperienza diretta.

PS:
le mie sub BdM stanno proprio in IW :eek:

Consiglio un trasferimento rapido su Binck, anche se non hai ancora il conto non ci mettono tanto ad aprirlo :up:
 
Repubblica.it:

Vegas: "Il decreto sul salvataggio del banche contrasta con le norme Ue"
Il presidente della Consob critica l'adozione italiana del bail in approvato da Bruxelles: "Manca di trasparenza e può provocare un danno agli investitori"

22 ottobre 2015
Notifiche
Vegas: "Il decreto sul salvataggio del banche contrasta con le norme Ue"MILANO - Il decreto legislativo sul bail-in che per il salvataggio delle banche prevede anche l'intervento di correntisti e obbligazionisti, va rivisto perché è in contrasto con le norme europee sugli abusi di mercato che tutelano la trasparenza. Lo ha detto il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, in un'audizione in commissione Finanze del Senato. Secondo Vegas lo schema di decreto "si pone in contrasto con la direttiva comunitaria sugli abusi di mercato" ed è impensabile differire per legge la notizia del bail-in di una banca al momento in cui il provvedimento arriva in Gazzetta ufficiale. Lo schema di legge italiano, inoltre, va oltre le richieste della direttiva europea che introduce il bail-in dal prossimo primo gennaio. Vegas chiede, tra l'altro, una modifica che obblighi la Banca d'Italia a comunicare a consob tempestivamente i provvedimenti presi e non ancora pubblici.

Vegas ha poi ricordato ai Senatori della commissione Finanze che la direttiva sugli abusi di mercato richiede di diffondere al pubblico, senza indugio, qualsiasi informazione price sensitive. Lo schema di decreto legislativo all'esame del Parlamento, invece, imporrebbe un ritardo automatico nella diffusione delle informazioni e "può determinare un danno per gli investitori che acquistano strumenti finanziari della banca a un prezzo che non riflette la notizia sullo stato di dissesto della banca o dell'impresa di investimento". Secondo Vegas c'è anche il rischio di "alimentare contenziosi legali e cause di risarcimento" da parte degli investitori pregiudicati da un quadro informativo "incompleto o fuorviante".
Per Consob, che con questo schema di legge sarebbe all'oscuro della situazione di procedura di bail-in per la quotata, ci sarebbe il problema di non poter contrastare il rischio di insider trading in quanto verrebbe inibito il potere di chiedere all'emittente le informazioni.

Per Vegas, l'unione bancaria ha reso il sistema creditizio in Europa "più solido" e il meccanismo di risoluzione delle banche, il bail-in, "consente di aumentare la fiducia e responsabilizza di più il sistema
bancario" anche il risparmiatore "che prima era meno interessato a vedere dove metteva i suoi soldi, se in una banca affidabile o meno, ora diventa un piccolo controllore della realtà e si introduce un meccanismo virtuoso".
 
...l'Operazione martingala Bancamarchista è nata male ...

perchè NON è possibile con gli elementi che abbiano a disposizione individuare un recovery su LT 2 subordinati sottoposti ad EVENTUALE riduzione o trasformazione in azioni parziale o totale ....


VIENE ANNULLATA

...inoltre siamo in attesa di un annuncio credo entro Novembre / Dicembre ad effetto "BOMBA " sui prezzi ...sia in giù che in sù ...mi auguro in sù...

quindi annuncio che la MARTINGALA BANCAMARCHISTA E' MORTA

continuo con la MARTINGALA VENEZUELANA CHE OFFRE UN occasione direi ECCEZIONALE di gain se entra in montante

sono in attesa di riacquistare la size 50K usd del Venezuela venduto l'altro giorno se arriverà al livello martingala 1 ...mantengo il livello 1 PDVSA

ANNUNCIO CONTEMPORANEAMENTE A SEGUITO DELL'ANNULLAMENTO DELL'OPERAZIONE MARTINGALA BANCAMARCHISTA

l'AUMENTO DELLA SIZE sul titolo nel mio portafoglio di SUB LT 2 Bancamarche 2017

ACQUISTATO 3 LOTTI CON BIM al prezzo di 23,48/100

TOTALE 4 LOTTI PmC 23,11 /100 più commissioni

Buona Fortuna a TUTTI ...seguiranno eseguiti in screenshot

mi dispiace aver venduto 40K di Grecia 2019 ma sono al massimo di leva e NON ho altri soldi a disposizione ...è un vero peccato vendere pre QE ...ma io l'impossibile lo stò già facendo per i miracoli ci vuole un pò di TEMPO :D
 
Con solarworld iw bank ha fatto pagare il gain alla conversione binck no

Grazie, preziosissimo. :up:
Immaginavo che in questi casi piuttosto infrequenti ogni intermediario applicasse la propria personale interpretazione della norma...
A me una volta sono riusciti a far pagare la ritenuta su una cedola non percepita (perché l'emittente è andato in concordato), oltrettutto non è stata una semplice svista perché alle mie rimostranze insistevano di avere ragione.
Ho dovuto trovargli una decisione dell'AdE per un caso analogo per farmi restituire il maltolto. :rolleyes:

trovo piuttosto ingiusto far pagare un capital gain quando un titolo viene sostituito con altri, in questi casi il gain non viene realizzato (non c'è la vendita con incasso di cash) e soprattutto viene calcolato ipotizzando che il titolo valga l'intero valore nominale (cosa che non avviene mai trattandosi di ristrutturazioni). Se leggi il 3ad di solarworld all'epoca della conversione vedrai come si sono regolati i diversi intermediari e le incazzature di arkimede74 costretto a pagare gains virtuali con iw bank :)

A me pare che la conversione forzosa di un titolo obbligazionario in azioni non si differenzi da un punto di vista fiscale dalla conversione volontaria, quindi a logica dovrebbe seguire le stesse regole delle convertibili e dei convertendi.
Nelle convertibili non mi hanno mai fatto pagare capital gain alla conversione, per i convertendi non ho esperienza diretta.

PS:
le mie sub BdM stanno proprio in IW :eek:

Chiesto a IW:

xx: le chiedo anche se mi può risolvere un dubbio di tipo fiscale
xx: nel caso di conversione da uno strumento all'altro (warrant, obbligazioni convertibili, convertendi, ecc.)
xx: il capital gain viene calcolato al momento della conversione o al momento della vendita dello strumento riveniente (azioni)?
IW.: al momento della conversione
IW: il costo viene riportato sulle azioni rivenienti
IW: dunque fiscalmente non c'è utile o perdita, se non con la vendita poi delle azioni
xx: ok, come pensavo
xx: la stessa regola vale anche se ci fosse una conversione forzata di obbligazioni (non convertibili) in azioni, p.e. in seguito ad un concordato o a seguito di bail-in (nel caso di debito bancario)?
IW: si
xx: ultima domanda: anche nel caso di sostituzione di obbligazioni con nuove obbligazioni, come avviene a volte in caso di default?
IW: in quel caso ha le perdite sul titolo vecchio
IW: il nuovo è un titolo su cui investe la differenza, in linea di massima
xx: cioè p.e. nel caso della grecia, dove i vecchi titoli di debito sono stati sostituiti da nuovi titoli, il capital gain (ovvero loss) è stato calcolato al momento della sostituzione?
IW: si mi risulta di si
 
Ultima modifica:
Chiesto a IW:

xx: le chiedo anche se mi può risolvere un dubbio di tipo fiscale
xx: nel caso di conversione da uno strumento all'altro (warrant, obbligazioni convertibili, convertendi, ecc.)
xx: il capital gain viene calcolato al momento della conversione o al momento della vendita dello strumento riveniente (azioni)?
IW.: al momento della conversione
IW: il costo viene riportato sulle azioni rivenienti
IW: dunque fiscalmente non c'è utile o perdita, se non con la vendita poi delle azioni
xx: ok, come pensavo
xx: la stessa regola vale anche se ci fosse una conversione forzata di obbligazioni (non convertibili) in azioni, p.e. in seguito ad un concordato o a seguito di bail-in (nel caso di debito bancario)?
IW.: si
xx: ultima domanda: anche nel caso di sostituzione di obbligazioni con nuove obbligazioni, come avviene a volte in caso di default?
IW: in quel caso ha le perdite sul titolo vecchio
IW: il nuovo è un titolo su cui investe la differenza, in linea di massima
xx: cioè p.e. nel caso della grecia, dove i vecchi titoli di debito sono stati sostituiti da nuovi titoli, il capital gain (ovvero loss) è stato calcolato al momento della sostituzione?
IW: si mi risulta di si

il problema di IW è che a prescindere da quello che dicono al call center, poi potrebbero fare diversamente, e a quel punto fanno muro e ti devi sbattere tu
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto