Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
credo che i 2 titoli si muovano solo con i forumisti, che se la cantano e se la suonano.

il fatto che nessuna banca vera si sia fatta avanti e il fatto che gli istituzionali stiano a guardare queste quotazioni , la dice tutta.

la 16 te la danno a 54 quando e quanta ne si vuole
ho provato a chiedere 15 minuti fa ad iwbank (ask a 54.50 ) per capire se stesse sotto la 17, e ci sta.

la nuova regola è il bail in, tutto il resto sono tentativi di aggirarla ( cose che quindi le banche vere non fanno )
infatti al momento, chi ci metterebbe i soldi nessuno lo sa ( tarantelli con fonspa, se bussasse alla porta di un qualsiasi istituto bancario europeo in difficoltà, lo farebbero accomodore all'uscita )

il fatto che scrivano che si "cerchi" di non azzerare l'azione, mi sembra solo il cercare di dare un calmante "via media " a tutte quelle migliaia di piccoli azionisti che martellano i centralini/sportelli delle filiali bdm.per me, nulla di più.

la via per la popolarità non passa di qui :lol:

comunque non hai detto cose assurde: politicamente scorrette ma assurde no
ognuno la vede al modo suo; ognuno ha il diritto di portare alla propria causa i propri convincimenti
l'importante è che non cerchi di utilizzarli per denigrare l'altrui arbitrio :)

Saverio riammesso nel gruppone del forum? qualche lotto dato sottobanco al mercatino del lux? :mmmm:
 
Quindi secondo te la 17 starebbe sopra la 16 perchè più richiesta

si, o tu riesci a cogliere altre motivazioni ? io no, visto che NON ha senso parlare nemmeno di inversione della curva dei rendimenti, in questa situazione da rosso/nero

il MM è inerziale, si muove in alto o in basso SOLO in base a quanti colpi lo prendono.

ti ricordi il mm sul lux di sns lt2 ......era inerziale.

nei mesi prima del disastro, il titolo faceva +8, -8 in base a come venivano interpretate le news dai forumisti ( in particolare quelli italiani, direi )
 
Ultima modifica:
si

il MM è inerziale, si muove in alto o in basso SOLO in base a quanti colpi lo prendono.

ti ricordi il mm sul lux di sns lt2 ......era inerziale.

nei mesi, prima del disastro, il titolo faceva +8, -8 in base a come venivano interpretate le news dai forumisti ( in particolare quelli italiani, direi )

Allora però non ti sfuggirà che se valuti gli ask dei mm solo come riflesso di quanti colpi prendono ,come dici tu ,li destituisci di ogni valore cognitivo.in altre parole se oggi la 16 fosse stata avanti ,che so , di cinque punti sopra la 17 non ne avremmo potuto trarre nessun auspicio positivo.questo per dire che non serve molto spiare i prezzi di queste ciofeche.
 
la via per la popolarità non passa di qui :lol:

comunque non hai detto cose assurde: politicamente scorrette ma assurde no
ognuno la vede al modo suo; ognuno ha il diritto di portare alla propria causa i propri convincimenti
l'importante è che non cerchi di utilizzarli per denigrare l'altrui arbitrio :)

Saverio riammesso nel gruppone del forum? qualche lotto dato sottobanco al mercatino del lux? :mmmm:

Nessun gruppone, entrato oggi....

E soprattutto nessuna denigrazione.... un bond che quota 50/55 non è un caso che quoti così...

Così come quotavano (69) le 17/18 di MPS nei momenti più bui... Come mai?

C'erano casini...

Oggi quotano 93 perché il sole è rispuntato...

Nessuno dice che c'è chiarezza, anzi ci sono solo incertezze per il momento, infatti il prezzo riflette queste incertezze...

Saluti

C'erano casini
 
Nessun gruppone, entrato oggi....

E soprattutto nessuna denigrazione.... un bond che quota 50/55 non è un caso che quoti così...

Così come quotavano (69) le 17/18 di MPS nei momenti più bui... Come mai?

C'erano casini...

Oggi quotano 93 perché il sole è rispuntato...

Nessuno dice che c'è chiarezza, anzi ci sono solo incertezze per il momento, infatti il prezzo riflette queste incertezze...

Saluti

C'erano casini

la faccenda MPS fu affrontata con altre regole, che dopo pochissimi giorni (come rimarco' VIOLA su specifica domanda se i subisti/azionisti rischiassero il bail in) cambiarono, per la fortuna dei subbondholders MPS.

ma adesso le regole sono altre.

con le regole attuali, non credo che, nel dicembre 2011, in tanti si sarebbero tuffati sui prezzi, pur bassissimi, dei sub delle banche PIGS.
 
la faccenda MPS fu affrontata con altre regole, che dopo pochissimi giorni (come rimarco' VIOLA su specifica domanda se i subisti/azionisti rischiassero il bail in) cambiarono, per la fortuna dei subbondholders MPS.

ma adesso le regole sono altre.

con le regole attuali, non credo che, nel dicembre 2011, in tanti si sarebbero tuffati sui prezzi, pur bassissimi, dei sub delle banche PIGS.

Le regole attuali le devi applicare alla situazione attuale...

In banca delle Marche prorogano il commissariamento non certo per portarla ad un bail in..

Altrimenti mi devi scrivere, guardate che questi applicheranno il Bail in...

Perché fuori che da quelle regole come dici tu nuove diciamo che il taglio lo vedo difficile...

Poi certo tutto può succedere e ti ripeto infatti il bond quota 50...

Magari tu ritieni che avrebbe dovuto quotare 10. Ma questo è un altro fil,

Saluti
 
In banca delle Marche prorogano il commissariamento non certo per portarla ad un bail in..

questo non c'entra alcunchè con un eventuale bail in.

tant'è che verrà creata una good bank e una bad bank, quindi una tipica situazione per applicare scolasticamente un BAIL IN

se io fossi un investitore che deve metterci soldi freschi, li metterei solo nella good bank a BAIL IN concluso.

non c'è motivo, visto le regole attuali, di mettere soldi che salvino anche i precedenti azionisti e i precedenti obbligazionisti sub.

se lo fanno è solo perchè la politica/finanza locale teme un "tutti dentro" e stai certo che dal 4 novembre il BAIL IN sarà sicuro.

è per questo che io non credo che la BCE lasci che queste "furbate dell'ultimo minuto" possano essere applicate in questi 45 giorni che ci separano dal diretto controllo della BCE anche sulle banche regionali come bdm.
 
questo non c'entra alcunchè con un eventuale bail in.

tant'è che verrà creata una good bank e una bad bank, quindi una tipica situazione per applicare scolasticamente un BAIL IN

se io fossi un investitore che deve metterci soldi freschi, li metterei solo nella good bank a BAIL IN concluso.

non c'è motivo, visto le regole attuali, di mettere soldi che salvino anche i precedenti azionisti e i precedenti obbligazionisti sub.

se lo fanno è solo perchè la politica/finanza locale teme un "tutti dentro" e stai certo che dal 4 novembre il BAIL IN sarà sicuro.

è per questo che io non credo che la BCE lasci che queste "furbate dell'ultimo minuto" possano essere applicate in questi 45 giorni che ci separano dal diretto controllo della BCE anche sulle banche regionali come bdm.


Apelle di tutto il forum vedo e leggo che sei l'unico che ha certezze assolute...

CHE SPETTACOLO

SAluti
 
questo non c'entra alcunchè con un eventuale bail in.

tant'è che verrà creata una good bank e una bad bank, quindi una tipica situazione per applicare scolasticamente un BAIL IN

se io fossi un investitore che deve metterci soldi freschi, li metterei solo nella good bank a BAIL IN concluso.

.

Apelle mi sa che il livello di confusione che hai del significato intrinseco di bad e good bank e' molto , ma molto alto...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto