negusneg
New Member
Quand'è che Russia (che invito a ritornare)ha parlato di miracolo?
http://www.investireoggi.it/forum/t...zioni-perpetue-vt67146-12712.html#post4011433
Quand'è che Russia (che invito a ritornare)ha parlato di miracolo?
Quand'è che Russia (che invito a ritornare)ha parlato di miracolo?
guarda caso e' un gentilissimo modo di dire
imho questa non e' una puntata al buio su rosso/nero (che ricordo hanno una probablita' del 50%)
giustamente russia ha parlato di miracolo, perche' qui le probabilita' contro sono del 100%
Ciao Dark,
mentre nessuno può dire con certezza cosa succederà, non ci dovrebbero essere dubbi su ciò che potrebbe succedere.
E' pericoloso confondere i due piani....
Purtroppo l'esperienza non sembra insegnare granché. E' già successo che si siano verificati eventi (non sto a ripetere quali...) da molti ritenuti normativamente "impossibili".
Nel caso di BdM si è già scritto sino alla noia che due strade sono percorribili: tutto dipende dall'entità del buco.
Se il buco è colmabile da soggetti vari (FITD, nuovi azionisti) senza attingere ai subs: bingo!
Se invece fosse necessario attingere ai subs, le strade percorribili sarebbero almeno 2, con la seguente sequenza di steps:
1)la BRRD viene approvata in poche settimane dal Parlamento, utilizzando la facoltà, prevista dalla direttiva europea, di anticipare l'applicazione del bail-in.
oppure
2)la BdI:
a)trova gli acquirenti della "good bank";
b)forte del punto a), mette in liquidazione BdM, nominando i commissari liquidatori (probabilmente gli stessi attuali);
c)cede la "good bank" ai nuovi azionisti;
d)liquida la "bad bank", comprensiva di spazzatura, equity residua, debito subordinato e contributo FITD.
Lucio, a differenza di altri bancamarchisti (in particolare un "professional"), sa che logica leggi e numeri sono tutti "contro"
e niente mi farebbe piu' piacere di vedersi compiere questo"miracolo" finanziario
Buongiorno,
scusate il mio intervento (scrivo poco e leggo molto) ma io starei piuttosto attento a comprare BDM LT2 in quanto a fronte di crediti v/clienti per €Bio.16 indicativamente il 25% di questi (€Bio.4) saranno ceduti a Fonspa che riceverà garanzia Fitd per il 20% (€Mio.800).
Ragionando, spannometricamente, al contrario BDM avrà, post cessione a Fonspa dei €Bio.4 di cui sopra, crediti v/clienti per €Bio.12, il che richiederà un patrimonio minimo di €Bio.1 (25% Fonspa, 10% Fitd, il resto a terzi).
Ora apparte il fatto che devono essere individuati i terzi che acquisirebbero il 65% del capitale (vanno trovati €Mio.650 ! ), perché l’operazione giri senza andare a toccare gli LT2 è necessario che la perdita su crediti per la cessione degli €Bio.4 a Fonspa non ecceda il patrimonio disponibile (€Mio.600 ca.).
Il che vuol dire che Fonspa dovrebbe acquistare €Bio.4 a €Bio.3,4 ossia al 90%; scorporando anche la garanzia del Fitd per €Mio.800 (ipotizziamo per semplicità rischio zero a attualizzazione senza penalizzazione) Fonspa rischierebbe, per acquistare€Bio.4, €Bio. 2,6 ossia il 65% del facciale acquistato, il che mi pare tanto considerato anche la natura dei crediti ceduti
Se invece, oltre al patrimonio esistente, vengono azzerati gli LT2 (€Mio.600 ca.) la perdita su crediti per la cessione degli €Bio.4 a Fonspa non dovrà eccedere il patrimonio disponibile (€Mio.600 ca.) sommato all’ammontare degli LT2 (€Mio.600 ca.).
In questa seconda ipotesi Fonspa dovrebbe acquistare €Bio.4 a €Bio.2,8 ossia al 72,5%; scorporando anche la garanzia del Fitd per €Mio.800 Fonspa stavolta rischierebbe, per acquistare €Bio.4, €Bio. 2 ossai il 50% del facciale acquistato. Il che mi pare più ragionevole.
In sintesi, secondo me, considerato che tra l’altro vanno trovati €Mio.650 per aumento capitale, non c’è nessuna possibilità di recovery per LT2.
Participation certificates
The expropriated subordinated liabilities of SNS Bank include the third series of participation certificates, with a total outstanding nominal value of €57 million. Although these certificates are perpetual, they include a clause allowing SNS Bank to redeem them ten years after the issue date (in other words, on or after 23 June 2013). In contrast to the other subordinated liabilities, these participation certificates are held primarily by retail clients of SNS Bank. The creditor position of the holders of these participation certificates, however, in no way differs from that of the other subordinated creditors. It was therefore inevitable that these participation certificates were also expropriated. I am aware of the news reports that in the past an improper way of acting may have occurred in offering these certificates and advising on them. I have therefore asked the new management shortly to investigate the facts at the time and, if necessary, to come up with a proposal for compensation of the aggrieved parties. I have asked the AFM to monitor the investigation to be conducted by SNS REAAL and to supervise the compensation process to guarantee an adequate settlement. However, this is separate from the expropriation of those certificates.