Bernini (M5S) : l'11 settembre fu un lavoro interno

senti qazzone2, ho una laurea in ingegneria civile, ci ho messo un po' di anni a procurarmela, tu che titolo hai a parlare oltre a crederti sempre meglio degli altri? :eeh:

posso dirti che disonori la categoria ? Spero non sia ver quello che affermi, non s'è mai visto cadere un grattacielo per incendio in quel modo ! MAI !

A dimenticavo, sono laureato in ingegneria meccanica (sul serio però).
 
posso dirti che disonori la categoria ? Spero non sia ver quello che affermi, non s'è mai visto cadere un grattacielo per incendio in quel modo ! MAI !

A dimenticavo, sono laureato in ingegneria meccanica (sul serio però).

Oh,bene.

Ottimo: allora con te caro ingegnere ci andiamo un pochino + pesanti ...- Sicchè sei (dovresti..) essere avvezzo ai conti calcola quanti MJ sono stati sviluppati dall' incendio primario, quindi convertili in Kcal.
Attendo fiducioso.
 
se vogliamo discutere seriamente e non come i bimbi delle elementari che si eccitano perché sanno fare la conversione da joul a calorie :D e vogliono farlo sapere al mondo:

Ecco le caratteristiche più evidenti delle demolizioni controllate che i crolli delle Torri mostrano:

Crolli di gran lunga troppo rapidi per essere gravitazionali.

Polverizzazione totale a mezz'aria delle 90.000 tonnellate di cemento delle Torri e del loro contenuto.

L'incredibile simmetria dei crolli, che inoltre hanno seguito il percorso di maggior resistenza, cosa fisicamente impossibile in un crollo spontaneo.

La violenta espulsione laterale di travi d'acciaio di 20-50 tonnellate fino a 150 metri di distanza, spiegabile solo con l'azione di esplosivi.

L'ordinato e preciso spezzettamento delle travi d'acciaio delle Torri, tipico risultato di una demolizione controllata impossibile da ottenere altrimenti.

La presenza di abbondante acciaio e cemento fuso nelle fondamenta delle Torri, che settimane dopo i crolli erano ancora liquefatti (dato che l'acciaio fonde a 1.538 °C, il cemento oltre i 1.800 °C, e gli incendi nelle Torri ne hanno raggiunti solo 1.000 secondo lo stesso NIST, questa da sola è una prova inequivocabile che nelle Torri hanno agito esplosivi o sostanze incendiarie molto potenti).

I crolli non mostrano invece alcune caratteristiche che dovrebbero inevitabilmente presentare se fossero stati davvero causati dal cedimento dell'acciaio per via del fuoco: un lento inizio del crollo con deformazioni grandi e visibili e un collasso asimmetrico che segue il percorso di minor resistenza.

Inoltre, è da ricordare anche che le Torri erano state progettate in modo da poter resistere senza problemi all'impatto di un aereo commerciale della stazza di un 767 che viaggiasse a 965 km/h e col pieno di carburante. E' stato lo stesso progettista delle Torri Frank De Martini ad affermarlo (aggiungendo che a suo parere le Torri avrebbero potuto resistere anche a multipli impatti simili), e il rapporto ufficiale del NIST lo ha confermato.

Ancora: nelle macerie delle Torri Gemelle sono stati ritrovati molti strani reperti composti da acciaio e cemento fuso che non potrebbero mai essersi formati con un semplice crollo causato da incendi di kerosene, perché hanno richiesto temperature infinitamente superiori a quelle ufficiali (il cemento fonde solo oltre i 1.800 °C).

E' anche da precisare che i rapporti tecnici ufficiali, contrariamente a quanto si tende a credere, non hanno affatto spiegato passo-passo come sono avvenuti i crolli, ma si sono limitati a dire: "Il calore ha fatto cedere la struttura, e il crollo è seguito", senza spiegare come e perché sarebbe avvenuto con quelle esatte modalità (velocità, simmetria e totalità di gran lunga eccessive). Senza fare ciò che dovrebbero fare dei rapporti tecnici, insomma.
In sostanza ci hanno solo detto la conclusione e ci hanno chiesto di credergli sulla fiducia, senza dimostrarci che è ciò che è davvero avvenuto e nemmeno che una simile spiegazione è fisicamente possibile.
 
posso dirti che disonori la categoria ? Spero non sia ver quello che affermi, non s'è mai visto cadere un grattacielo per incendio in quel modo ! MAI !

A dimenticavo, sono laureato in ingegneria meccanica (sul serio però).

invece se ne sono visti almeno tre :D

sei laureato in ingegneria meccanica
quindi hai un'idea di quanto si può allungare una trave con un incendio violento
i pilastri alle estremità della trave si piegano, i nodi saltano
e i piani superiori collassano, schiantando anche i piani inferiori che ad ogni schianto aumentano il peso e l'energia per schiantare gli altri piani
hanno ragione quelli che dicono che non sono stati gli aerei a far crollare i 3 palazzi del wtc
è stato l'incendio
 
e poi ? :D

ma vai a dormire dai :D

Dormo circa 2/3 ore per notte - da sempre.

Ingegnere,

Vediamo .... perchè mi propini quanto hai copincollato da questo sito? Nn sai cosa dire o scrivere??
11 settembre 2001 per non dimenticare le vittime di un inutile gioco di stato! | Trasformarsi


Se tu hai le basi corrette dovresti sapere con precisione l' energia che si è sviluppata sia all' impatto sia all' incendio ma di + ancora conoscere che cosa è bruciato.... circa la termite che è ...cosa è la termite e come si ottiene? cerca un poco ... :D)ed il tutto è (per esempio) alla base della progettazione delle portaerei .... attendo.

A seguire quanto tratto dal link sopraelencato guarda caso identico al tuo post.

Crolli di gran lunga troppo rapidi per essere gravitazionali.
Polverizzazione totale a mezz’aria delle 90.000 tonnellate di cemento delle Torri e del loro contenuto.
L’incredibile simmetria dei crolli, che inoltre hanno seguito il percorso di maggior resistenza, cosa fisicamente impossibile in un crollo spontaneo.
La violenta espulsione laterale di travi d’acciaio di 20-50 tonnellate fino a 150 metri di distanza, spiegabile solo con l’azione di esplosivi.
L’ordinato e preciso spezzettamento delle travi d’acciaio delle Torri, tipico risultato di una demolizione controllata impossibile da ottenere altrimenti.
La presenza di abbondante acciaio e cemento fuso nelle fondamenta delle Torri, che settimane dopo i crolli erano ancora liquefatti (dato che l’acciaio fonde a 1.538 °C, il cemento oltre i 1.800 °C, e gli incendi nelle Torri ne hanno raggiunti solo 1.000 secondo lo stesso NIST, questa da sola è una prova inequivocabile che nelle Torri hanno agito esplosivi o sostanze incendiarie molto potenti)
Ritrovamento di nano termite nelle torri gemelle. Ora è ufficiale. Tracce di esplosivi di nano-termite sono stati raccolti dai detriti del WTC poco dopo il loro crollo dell’11/9/2001. Alla Brigham Young University, il professore di fisica, il dottor Steven Jones, ha fatto la scoperta dell’esplosivo insieme ad un team internazionale di nove scienziati.
Ancora: nelle macerie delle Torri Gemelle sono stati ritrovati molti strani reperti composti da acciaio e cemento fuso che non potrebbero mai essersi formati con un semplice crollo causato da incendi di kerosene, perché hanno richiesto temperature infinitamente superiori a quelle ufficiali (il cemento fonde solo oltre i 1.800 °C).

se vogliamo discutere seriamente e non come i bimbi delle elementari che si eccitano perché sanno fare la conversione da joul a calorie :D e vogliono farlo sapere al mondo:

Ecco le caratteristiche più evidenti delle demolizioni controllate che i crolli delle Torri mostrano:

Crolli di gran lunga troppo rapidi per essere gravitazionali.

Polverizzazione totale a mezz'aria delle 90.000 tonnellate di cemento delle Torri e del loro contenuto.

L'incredibile simmetria dei crolli, che inoltre hanno seguito il percorso di maggior resistenza, cosa fisicamente impossibile in un crollo spontaneo.

La violenta espulsione laterale di travi d'acciaio di 20-50 tonnellate fino a 150 metri di distanza, spiegabile solo con l'azione di esplosivi.

L'ordinato e preciso spezzettamento delle travi d'acciaio delle Torri, tipico risultato di una demolizione controllata impossibile da ottenere altrimenti.

La presenza di abbondante acciaio e cemento fuso nelle fondamenta delle Torri, che settimane dopo i crolli erano ancora liquefatti (dato che l'acciaio fonde a 1.538 °C, il cemento oltre i 1.800 °C, e gli incendi nelle Torri ne hanno raggiunti solo 1.000 secondo lo stesso NIST, questa da sola è una prova inequivocabile che nelle Torri hanno agito esplosivi o sostanze incendiarie molto potenti).

I crolli non mostrano invece alcune caratteristiche che dovrebbero inevitabilmente presentare se fossero stati davvero causati dal cedimento dell'acciaio per via del fuoco: un lento inizio del crollo con deformazioni grandi e visibili e un collasso asimmetrico che segue il percorso di minor resistenza.

Inoltre, è da ricordare anche che le Torri erano state progettate in modo da poter resistere senza problemi all'impatto di un aereo commerciale della stazza di un 767 che viaggiasse a 965 km/h e col pieno di carburante. E' stato lo stesso progettista delle Torri Frank De Martini ad affermarlo (aggiungendo che a suo parere le Torri avrebbero potuto resistere anche a multipli impatti simili), e il rapporto ufficiale del NIST lo ha confermato.

Ancora: nelle macerie delle Torri Gemelle sono stati ritrovati molti strani reperti composti da acciaio e cemento fuso che non potrebbero mai essersi formati con un semplice crollo causato da incendi di kerosene, perché hanno richiesto temperature infinitamente superiori a quelle ufficiali (il cemento fonde solo oltre i 1.800 °C).

E' anche da precisare che i rapporti tecnici ufficiali, contrariamente a quanto si tende a credere, non hanno affatto spiegato passo-passo come sono avvenuti i crolli, ma si sono limitati a dire: "Il calore ha fatto cedere la struttura, e il crollo è seguito", senza spiegare come e perché sarebbe avvenuto con quelle esatte modalità (velocità, simmetria e totalità di gran lunga eccessive). Senza fare ciò che dovrebbero fare dei rapporti tecnici, insomma.
In sostanza ci hanno solo detto la conclusione e ci hanno chiesto di credergli sulla fiducia, senza dimostrarci che è ciò che è davvero avvenuto e nemmeno che una simile spiegazione è fisicamente possibile.
 
Ultima modifica:
invece se ne sono visti almeno tre :D

sei laureato in ingegneria meccanica
quindi hai un'idea di quanto si può allungare una trave con un incendio violento
i pilastri alle estremità della trave si piegano, i nodi saltano
e i piani superiori collassano, schiantando anche i piani inferiori che ad ogni schianto aumentano il peso e l'energia per schiantare gli altri piani
hanno ragione quelli che dicono che non sono stati gli aerei a far crollare i 3 palazzi del wtc
è stato l'incendio

certo, ma il tutto avviene scompostamente, e questo non c'è scritto sui libri all'università, ma è riportato in letteratura per casi analoghi. Ci sono stati molti casi documentati. Nessuno dei crolli è avvenuto con la modalità tipica della demolizione controllata. L'allungamento di una trave non comporta la sua recisione netta (si sono trovati tagli a 45° sulle travi portanti). Per ottenere il crollo verticali DEVI segare contemporanemanete tutte le travi portanti e con la giusta inclinazione.

Sul lavoro fatto per ottenerla si può aprire una discussione ma è avvenuta, su questo non ci piove.

Questo poi lo dico al tuo collega di merende forumistiche desideroso di esporci i suoi calcoli come un bimbo che ha imparato dai grandi qualcosa di più grande di lui. Il calcolo in sé non risolve la questione. Puoi buttarci pure la bomba atomica sul grattacielo, ma non viene comunque giù in quel modo. Figurati poi su grattacieli garantiti all'impatto di boeing, E figurati poi sul WC7 colpito da nulla...

bisogna riflettere sulle cose per arrivare ad una conclusione. Non solo sentire emilio fede e al più attivissimo qualche membro del CIPA o come cavolo si chiama la fondazione di piero angela.
 
certo, ma il tutto avviene scompostamente, e questo non c'è scritto sui libri all'università, ma è riportato in letteratura per casi analoghi. Ci sono stati molti casi documentati. Nessuno dei crolli è avvenuto con la modalità tipica della demolizione controllata. L'allungamento di una trave non comporta la sua recisione netta (si sono trovati tagli a 45° sulle travi portanti). Per ottenere il crollo verticali DEVI segare contemporanemanete tutte le travi portanti e con la giusta inclinazione.

Sul lavoro fatto per ottenerla si può aprire una discussione ma è avvenuta, su questo non ci piove.

Questo poi lo dico al tuo collega di merende forumistiche desideroso di esporci i suoi calcoli come un bimbo che ha imparato dai grandi qualcosa di più grande di lui. Il calcolo in sé non risolve la questione. Puoi buttarci pure la bomba atomica sul grattacielo, ma non viene comunque giù in quel modo. Figurati poi su grattacieli garantiti all'impatto di boeing, E figurati poi sul WC7 colpito da nulla...

bisogna riflettere sulle cose per arrivare ad una conclusione. Non solo sentire emilio fede e al più attivissimo qualche membro del CIPA o come cavolo si chiama la fondazione di piero angela.

NON è vero che il wtc7 non è stato colpito da nulla

7 World Trade Center - Wikipedia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto