Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank) (3 lettori)

Puppis

Forumer attivo
Lo rimborsano se lo paghi, e lo paghi solo se hai i titoli la sera del 30\6. Ovvio che lo rimborsano solo se hai un certo N° di operazioni (10, 100 ...)
Però se li trasferisci prima, lo paghi per intero dall'altra parte dove vai, anche per 2 o 3 giorni. :eek:
Che cosa succeda se chiedi di trasferirli il 28\6 e arrivano di là il 3\7 non è dato sapere. Paghi 2 volte, o paghi solo a settembre per il trimestre?
Comunque, tutti i titoli che vanno via da Binck prima del 30\6 gli fanno risparmiare il rimborso bollo, e in questo Binck ha interesse che tu te ne vada.
Questo non è affatto esatto. Il prelievo del bollo è rapportato alla durata del deposito
A mio avviso se uno chiude il deposito titoli o lo trasferisce, come è invitato a fare da BInck, entro il 27 giugno non c'è pagamento di bolli da parte di BInck e quindi non c'è neanche rimborso.
Se uno non chiude e va oltre quella data il prestito titoli non sarà più attivo e quindi decadrà il rimborso bolli.
I titoli andranno in un deposito 'provvisorio' esterno che sarà privo di copertura del prestito titoli e quando sarà chiuso dovrà corrispondere il pagamento del bollo, che ovviamente non verrà rimborsato in quanto la regola del rimborso è decaduta.

Rileggiti BENE quel che hanno scritto, le cose non stanno come dici:
  1. con riferimento al Prestito di strumenti finanziari la Banca provvederà a liquidare il compenso previsto ovvero riconoscerà il rimborso dell’imposta di bollo previsto contrattualmente calcolato sul periodo 1° gennaio 2021 - data di efficacia del recesso dal servizio;
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Questo non è affatto esatto. Il prelievo del bollo è rapportato alla durata del deposito


Rileggiti BENE quel che hanno scritto, le cose non stanno come dici:
  1. con riferimento al Prestito di strumenti finanziari la Banca provvederà a liquidare il compenso previsto ovvero riconoscerà il rimborso dell’imposta di bollo previsto contrattualmente calcolato sul periodo 1° gennaio 2021 - data di efficacia del recesso dal servizio;
Prima parte: ma quando mai? Il bollo si paga (assurdamente) solo se si hanno i titoli il giorno della scadenza scelta (annuale o trimestrale) . Continui a dare informazioni errate. Il bollo non è rapportato alla durata del deposito (sarà assurdo, ma è così). Infatti c'è chi tiene un titolo in Binck sino a ottobre, poi lo passa in Banca XY e lì paga solo un bollo trimestrale. Se lo riporta dove c'è prelievo annuale entro marzo, può rifare il giochino all'infinito.
Parte seconda. significa che pagano i primi sei mesi. Evidentemente pagheranno i primi due trimestri in un'unica volta, salvo magari poi venir multati da BdI per il ritardo sul primo trimestre, chissà, ma questo non ci riguarda.

Quindi, se ti sei iscritto per dare solo informazioni errate, mi confermi che sei un troll.
 

johnny1982

Forumer storico
Prima parte: ma quando mai? Il bollo si paga (assurdamente) solo se si hanno i titoli il giorno della scadenza scelta (annuale o trimestrale) . Continui a dare informazioni errate. Il bollo non è rapportato alla durata del deposito (sarà assurdo, ma è così). Infatti c'è chi tiene un titolo in Binck sino a ottobre, poi lo passa in Banca XY e lì paga solo un bollo trimestrale. Se lo riporta dove c'è prelievo annuale entro marzo, può rifare il giochino all'infinito.
Parte seconda. significa che pagano i primi sei mesi. Evidentemente pagheranno i primi due trimestri in un'unica volta, salvo magari poi venir multati da BdI per il ritardo sul primo trimestre, chissà, ma questo non ci riguarda.

Quindi, se ti sei iscritto per dare solo informazioni errate, mi confermi che sei un troll.

Se non erro la periodicità dell'estratto conto titoli può essere anche semestrale mensile o anche quadrimestrale...
 

giancarlo22

Forumer storico
Finisce come hanno detto. Poi dal 1 luglio sparisce la scritta Binck e compare la scritta BG/Saxo. Se uno mette a posto il portafoglio entro il 30/06 nel rispetto delle restrizioni, dal 1 luglio si ritrova ad operare con la nuova Sim. Resta da valutare quali sono le condizioni economiche. Secondo me, non è nemmeno sbagliato provare a usare per un po' BG/Saxo e poi eventualmente cambiare lido, anche per non compromettere la fiscalità e il rimborso bolli. Trasferire titoli da Saxo sarà sicuramente più veloce che da Binck in questo momento

Dopo il 30/6 non ci sarà alcun rimborso bolli in quanto decade il meccanismo di prestito titoli. E' detto chiaramente nella comunicazione Binck.
E' da vedere se dovrà essere pagata o meno per il periodo 1.01 - 30.06 per i l quale era ancora attivo il prestito titoli.
 
Ultima modifica:

Peco

Forumer storico
ragazzi.... con le obbligazioni quotate a Lussemburgo? vanno a finire in omnibus?
"Nel caso in cui, entro il medesimo termine, non dovesse disporre la vendita o il trasferimento o non fosse possibile perfezionare la vendita, i “Certificate”, i “Covered Warrant” e/o i “Titoli Non Negoziabili” saranno temporaneamente trasferiti su un conto omnibus aperto dalla Banca a nome proprio ma per conto terzi, in attesa di Sue istruzioni di trasferimento"
 

arkymede74

Forumer storico
"Nel caso in cui, entro il medesimo termine, non dovesse disporre la vendita o il trasferimento o non fosse possibile perfezionare la vendita, i “Certificate”, i “Covered Warrant” e/o i “Titoli Non Negoziabili” saranno temporaneamente trasferiti su un conto omnibus aperto dalla Banca a nome proprio ma per conto terzi, in attesa di Sue istruzioni di trasferimento"
ciao Peco,

quindi le obbligazioni sul LUX risultano come "non negoziabili"?

mi riferisco alla classica Greece 5.2% 2004-34 XS0191352847

:bow: :bow: :bow:
 

maybeoneday

Forumer attivo
Sembra abbiano solo Euronext (quindi suppongo a breve anche Borsa Italiana) , Francoforte e otc..... :rolleyes:. Per il dichiarativo non ho mai provato, ma se l'intermediario fornisce i dati da inserire non penso ci siano problemi.
Il problema è che in Italia, a parte Fineco che ha commissioni da ladri, non ho trovato nessuno che offre multicurrency. Comunque vediamo come finisce con Binck, anche se vorrei cambiare (per me la fiducia è fondamentale!).

Confermo, peraltro su Euronext e Francoforte fanno trattare solo un numero limitato di obbligazioni, a mia domanda specifica via email (perchè non sono trattabili tutte le obbligazioni presenti a mercato) la risposta del servizio clienti DeGiro è stata:

"Non inseriamo bond in valute estere per ragioni o per decisione interna nostra, neanche quelle subordinate.
In linea generale si può inserire un'obbligazione sotto richiesta, ma deve essere presente in uno dei mercati che offriamo e non deve essere basta su valuta estera."
 

Users who are viewing this thread

Alto